Hai un e-commerce realizzato con WooCommerce e vuoi acquisire clienti?
Utilizza la plugin Facebook for WooCommerce per collegare WooCommerce a Facebook e Instagram.
Questo articolo รจ dedicato a tutte le Aziende ed attivitร che hanno realizzato il proprio negozio online con WooCommerce e, giustamente, vogliono acquisire clienti nuovi e incrementare le vendite.
WooCommerce รจ una suite integrabile nei siti realizzati con WordPress.
15 anni fa, avevo realizzato un team interno allโazienda che si occupava di sviluppo di applicazioni web.
Avevamo creato un nostro CRM (Customer Relationship Management) perfettamente integrato in un CMS (Content Management System) sviluppato dal Team.
La suite era incredibile e perfettamente integrata.
Poi, un giorno, ho visto il CMS WordPress ed ho capito che i giochi erano fatti.
Era impossibile competere con questo fantastico programma.
Ho quindi deciso di adottarlo come unica soluzione per sviluppare siti web ed e-commerce.
1. Perchรฉ scegliere WordPress e WooCommerce per realizzare il proprio negozio online
WordPress e WooCommerce sono la soluzione migliore presente sul mercato?
Direi di no. Sicuramente ci sono tantissime suite nate in modo specifico per realizzare il proprio online store.
Prima di scegliere quale software utilizzare รจ fondamentale capire come sarร il nostro negozio online.
- Quanti prodotti vogliamo vendere?
- In quante lingue?
- Come sarร organizzato?
- Quante valute dovrร gestire?
- Come lo integro con il sistema di fatturazione?
- Come gestisco la spedizione e la logistica dei miei prodotti?
- Quali attivitร promozionali ho previsto di fare per cercare clienti e incrementare le vendite?
Queste sono solo alcune delle domande che stanno alla base della scelta del programma ideale per sviluppare il nostro e-commerce.
Una discriminante importante nella scelta, oppure no, di WooCommerce sta nel numero di prodotti da gestire.
Se avete previsto di caricare sul vostro nuovo negozio online 5.000/10.000 prodotti, nessun problema.
Se il numero รจ decisamente superiore propenderei per altre soluzioni.
2. Perchรฉ allora scegliere WordPress e WooCommerce?
Semplice. Hai lโopportunitร di integrarlo praticamente con tutti i programmi e servizi che trovi online.
Non solo.
Grazie a migliaia di aziende che in tutto il mondo sviluppano applicativi per WordPress e WooCommerce puoi espandere, praticamente allโinfinito, le funzionalitร del tuo negozio online.
Ad esempio lo puoi integrare con Amazon, Google Shop, Facebook ed Instagram e questo ti permette di migliorare il posizionamento della tua Azienda, acquisire clienti, incrementare le vendite.
Le possibili integrazioni sono veramente tantissime, potrei dire quasi infinite.
Ad esempio, se vuoi realizzare una Strategia di Inbound Marketing e Marketing Automation che ti consenta di incrementare le vendite e trovare clienti, lo puoi integrare con HubSpot.
Noi di Factory Communication siamo HubSpot Agency Gold Partner.
Spero di averti dato validi motivi per decidere di realizzare il tuo nuovo negozio online o Marketplace con WooCommerce.
Ed ora arriviamo al cuore di questo articolo che analizza come installare la plugin Facebook for WooCommerce che permette di collegare WooCommerce a Facebook ed Instagram.
Prima di decidere se procedere con lโintegrazione vediamo insieme alcuni requisiti.
3. Elementi da definire e verificare prima di procedere allโinstallazione di Facebook for WooCommerce
Se stai leggendo questo articolo probabilmente, i tuoi obiettivi principali sono: acquisire clienti e incrementare le vendite.
Come previsto in tutte le Strategie di Marketing, uno degli elementi fondamentali รจ predisporre un budget e definire gli elementi che stanno alla base della strategia.
Diversamente corriamo il rischio di non raggiungere i nostri obiettivi.
Infatti non รจ sufficiente creare il proprio negozio online e collegare WooCommerce a Facebook.
Eโ importante definire quali azioni intendiamo realizzare per incrementare le vendite del nostro negozio online, sfruttando lโeffetto โamplificatoreโ dei due canali social.
Lโintegrazione con Facebook ed Instagram, puรฒ dare buoni frutti se sono rispettate una serie di condizioni.
3.1 Pubblico in target
Abbiamo un nutrito pubblico potenziale (fan base) in target? Verifica subito quanti follower hai su Facebook ed Instagram e le loro interazioni.
La forza di una canale social non sta nel numero di follower, ma nel loro coinvolgimento. Quello che i markettari definiscono engagement. Se abbiamo 10.000 follower e zero interazioni (like, commenti e condivisioni) qualcosa non torna.
A maggior ragione, se abbiamo poche centinaia di follower, purtroppo il numero di possibili vendite sarร estremamente basso.
3.2 Strategia Social Media
Eโ importante definire una Strategia Social Media per incrementare la nostra fan base (vedi punto precedente), incrementare lโengagement e raggiungere il pubblico potenziale.
Eโ fondamentale tenere in considerazione che la vendita si basa sulla creazione di una relazione di fiducia (Inbound Marketing) tra il Brand e la persona.
Potrebbe essere utile, per non dire indispensabile, prevedere di realizzare Campagne ADV per intercettare il nostro pubblico potenziale e acquisire clienti nuovi.
4. Verifica del dominio
Per collegare il vostro negozio online a Facebook ed Instagram, prima รจ indispensabile fare una verifica del dominio, ovvero il sito sul quale si trovano i prodotti da vendere.
4.1 Aggiungi il tuo dominio in Business Manager
Step 1. In Business Manager, fai clic sul pulsante Impostazioni aziendali nellโangolo in alto a destra.

Step 2.ย Nelle Impostazioni aziendali, seleziona la scheda Sicurezza del marchio e seleziona Domini dallโelenco di navigazione a sinistra.

Step 3.ย Fai clic sul pulsante Aggiungi e inserisci il tuo dominio nella finestra di dialogo a comparsa Aggiungi un dominio.
Se hai piรน di un dominio elencato, seleziona il dominio per il quale desideri confermare la proprietร .

4.2 Verifica del dominio
Come avviene in tantissimi casi, ci sono 3 differenti metodi per effettuare la verifica della proprietร del dominio:
- Aggiungere una voce TXT DNS al tuo record DNS per confermare che sei il proprietario del dominio. In questo caso รจ indispensabile poter accedere al pannello di gestione dei DNS;
- Caricare un file HTML fornito da Facebook nella tua directory web e confermare la proprietร del dominio in Business Manager. In questo caso รจ sufficiente poter accedere alle Directory del sito e caricare il file via FTP con un applicazione tipo FileZilla.
- Aggiungi un meta tag alla sezione <head> della home page del tuo dominio. Questa operazione puรฒ risultare piรน semplice. Dipende da quale template hai installato. Generalmente esiste una specifica area che ti consente di aggiungere il codice alla sezione <head>.
5. Facebook for WooCommerce
5.1 Panoramica
La plugin Facebook for WooCommerce collega il negozio realizzato con WooCommerce a Facebook ed Instagram.
Questo ci consente di ampliare, notevolmente, il nostro pubblico potenziale, acquisire clienti, incrementare le vendite.
Grazie al plugin puoi aiutare le persone che visitano i tuoi canali social a scoprire il tuo negozio eCommerce e misurare i risultati delle azioni che i clienti intraprendono sul tuo sito web.
Nel dettaglio puoi:
- Sincronizzare il tuo catalogo WooCommerce con Facebook Business Manager per consentire ai clienti di sfogliare i tuoi prodotti sia tua Pagina Facebook che sul tuo account Instagram
- Creare annunci mirati basati sui prodotti, incrementando di conseguenza le vendite e i nuovi clienti
- Installare il pixel di Facebook per supportare gli annunci di retargeting e monitorare lโefficacia dei tuoi annunci
- Usare Facebook Messenger per chattare con i clienti sul tuo negozio o su Facebook e fornire tantissime utili informazioni
- Creare specifici Set di Prodotti per veicolare Promozioni, Special Price, Edizioni Speciali etc.
Installazione
5.2 Installazione Facebook for WooCommerce
Ora vediamo insieme le diverse fasi per installare il plugin.

Vai nella sezione Plugin di WooCommerce, clicca il bottone โAggiungi nuovoโ.
Nel campo di ricerca evidenziato nel riquadra giallo in alto a destra scrivi โFacebook for WooCommerceโ.
Compariranno vari plugin. Installa quello evidenziato nellโimmagine, con il riquadro giallo a sinistra.
Una volta installato comparirร la seguente schermata.

N.b.ย Le procedure riportate dal supporto tecnico di Facebook consigliano diย abilitare gli aggiornamenti automaticiย per avere la versione piรน recente del plugin installata automaticamente.
Sconsigliamo vivamente di attivare gli aggiornamenti automatici dei plugin che installate su WordPress.
on il passare del tempo, vengono rilasciate sempre nuove release sia per WordPress che per WooCommerce. Prima di procedere allโaggiornamento dei vari plugin รจ fondamentale verificare la compatibilitร sia con WordPress / WooCommerce, che con gli altri plugin installati.
Se non disponete di una versione in staging (ambiente di sviluppo), prima di effettuare gli aggiornamenti รจ consigliato eseguire un backup dellโintero sito web.
Ora puoi procedere al setup del plugin, รจ sufficiente cliccare โGet Startedโ.
Di seguito riportiamo la configurazione del plugin Facebook per WooCommerce, suddivisa nei singoli passaggi.
Step 1

Seleziona tutte le opzioni se vuoi gestire sia le inserzioni che lo Shop su Facebook ed Instagram.
Step 2

Seleziona il tuoย Business Manager. Per gestire al meglio i propri Account Facebook ed Instagram รจ fondamentale creare, se ancora non disponibile, il proprio Account su Business Manager. Se, come noi, puoi accedere a diversi Business Manager, scegli quello al quale vuoi collegare il tuo negozio online realizzato con WooCommerce.
Step 3

Seleziona la Pagina Facebook da collegare.
Step 4

Seleziona la Pagina Instagram da collegare.
Step 5

Se gestisce il solo account della tua Azienda, ti comparirร unโunica voce.
Step 6

Setup Facebook Pixel. Lโutilizzo del Pixel di Facebook ti consente di eseguire il tracking e lโanalisi dei dati.
Step 7

Hai quasi terminato la procedura. Devi confermare lโAccount per le vendite.
Step 8

In questa schermata vengono riepilogati tutti i collegamenti che stai per creare.
Prenditi un attimo e verifica di aver selezionato gli Account corretti, soprattutto se gestisci piรน Pagine e/o Business Manager.
Step 9

Come puoi vedere alcune parametri sono obbligatori ed altri facoltativi. A mio avviso conviene lasciare la configurazione come vedi nellโimmagine, in modo da poter tracciare il maggior numero di informazioni.
Step 10

Diciamo che la procedura poteva essere svolta con qualche passaggio in meno.
Sostanzialmente dobbiamo dare unโulteriore conferma.
Step 11

Bene la configurazione della Plugin Facebook for WooCommerce รจ arrivata alla fine.
Step 12

Complimenti ora puoi vendere i prodotti che hai pubblicato sul tuo negozio online creato con WooCommerce, direttamente negli Shop di Facebook ed Instagram.
In questo articolo abbiamo analizzato, insieme, come utilizzare Facebook for WooCommerce per connettere a Facebook ed Instagram il nostro online store realizzato con WooCommerce.
Nel prossimo articolo vediamo il setup della plugin che ci consentirร di gestire il Facebook Shop ed i relativi product catalog e product feed.
Hai un e-commerce e vuoi scoprire come incrementare le vendite?
Leggi qui:
– Hai un e-commerce? Se gestisci i carrelli abbandonati puoi far crescere il tuo Business!
– Scopri la strategia in 10 step per far decollare il tuo e-commerce
– SEO pagina prodotto
– Twitter e-commerce: al via la fase di test di The Shop Module