Perché realizzare una corretta customer experience migliora il business di un’Azienda
Tempo di lettura 3 minuti.
Questo articolo presenta i vantaggi di una buona esperienza per il cliente o come diremmo in gergo markettaro una buona customer experience
Complimenti signor Cremonesi per la sua eleganza. Dai ma quanto è figo essere accolti così.
Ebbene si.
Ma partiamo per gradi.
Domenica sera dovevo cenare con amici sul lago di Como.
Come spesso accade, mi sono occupato della scelta della location e relativa prenotazione.
Ed è cosi che, quando sono arrivato al ristorante, non solo il responsabile di sala mi ha accolto con cortesia, ma ha aggiunto un complimento.
Com’è elegante signor Cremonesi.
Attenzione che questo passaggio non è da poco.
Non solo mi ha fatto un complimento ma anche aggiunto il mio cognome, proiettandomi anche solo per un attimo, al centro della scena.
Non ero una prenotazione, un numero ero il signor Cremonesi.
Questo aspetto è estremamente importante.
Far vivere sensazioni positive ai nostri clienti li fa sentire importanti, gratificati. Al centro delle nostre attenzioni.
Come disse Maya Angelou, in una sua celebre citazione
Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.
Se ci pensate a Luca, il cameriere che mi ha accolto al ristorante, non è costato nulla, ma ha generato una piacevole sensazione.
Vi invito a leggere questo articolo che approfondisce ulteriormente questo argomento.
Ora se anche voi ritenere importante questo argomento.
Se anche voi volete fare la differenza.
Se, più semplicemente, volete fare in modo che i vostri clienti ritornino nei vostri locali, rendeteli importanti.
Leggete le recensioni che vi lasciano. Se vi accorgete che qualcosa non funziona intervenite subito.
Se alcuni clienti segnalano un cameriere scortese, intervenite subito.
Se un cliente lascia una recensione positiva. Ringraziatelo subito.
Non date nulla per scontato.
Non sono solo il buon cibo o la location ad attirare le persone.
È l’esperienza globale che fate vivere loro l’effetto piacevolmente dirompente.
E’ la sommatoria di ogni singolo elemento: location, cibo, carta dei vini, servizio, accoglienza, cortesia, simpatia, discrezione.
Per questo motivo abbiamo dedicato una sezione del nostro sito al valore della customer experience, o esperienza del cliente.
Perché è strategico.
La customer experience non si ferma alla sola accoglienza e “vissuto” nel locale. Inizia molto prima.
Inizia dal contatto per la prenotazione in tutte le sue forme: telefonico, social, tramite sito.
Una risposta cordiale, aperta e solare genera subito una buona emozione. Predispone il cliente in modo positivo verso il locale.
E’ fondamentale ricordare che un’emozione positiva, può essere cambiata in negativo solo dopo diverse esperienze.
Quindi se chi ha risposto al telefono è estremamente cortese e gentile, può compensare una prima sensazione negativa di quando arrivate al locale.
Vuoi saperne di più su come migliorare il tuo business? Non perderti questi articoli:
Vuoi saperne di più sulla Customer Experience e come migliorare il tuo business? Non perderti questi articoli:
Andrew Barbershop. Esempio emblematico di Customer Experience
Customer Experience, la mia esperienza di acquisto
Fidelizzare i clienti: cinque tecniche da utilizzare per aumentare le vendite
Rispetto del Consumatore. Deve essere insito nella Strategia Aziendale