Indice dei Contenuti

Come incrementare le vendite del tuo e-store WooCommerce

Per incrementare le vendite di un e-commerce ci sono tante strategie tra cui scegliere. Internet ha cambiato le nostre vite e stravolto i modelli di Business.

Prima dell’avvento del web le grandi campagne di comunicazione erano appannaggio delle sole grandi aziende.

Servivano capitali ingenti per raggiungere il grande pubblico.

Oggi lo scenario è cambiato. Se sviluppi una strategia ben focalizzata puoi raggiungere il tuo pubblico potenziale con investimenti decisamente ridotti.

Ma è sufficiente essere presenti sul web per acquisire clienti?

Se hai realizzato il tuo negozio online, probabilmente, ti sarai accorto che lanciarlo sul mercato ed incrementare le vendite non è decisamente una cosa semplice.

Creare un e-commerce è solo il primo step. Per renderlo visibile al tuo pubblico potenziale sono indispensabili tantissime attività come il content marketing, il social media marketing e le campagne ADV.

Oggi ti vogliamo parlare di una strategia/soluzione che ti permette di intercettare i tantissimi utenti che utilizzano Google per cercare i prodotti di proprio interesse.

Pubblica i prodotti del tuo e-commerce sul feed di Google

Vuoi incrementare le vendite del tuo shop online, moltiplicare la visibilità dei tuoi prodotti e trovare clienti? mettili in vetrina anche su Google.

Ricerca su Google Shopping keyword Borse Made in Italy
In questa immagine i risultati della ricerca realizzata su Google Shopping utilizzando la keyword “Borse Made in Italy”

Per farlo, puoi usare le campagne ads di smart shopping: i tuoi annunci saranno visibili in tutto il network di Google.

Preferibilmente, meglio integrare il tuo shop direttamente con un account su Google Merchant Center, perché risparmi tempo nell’upload dei prodotti e soprattutto gestisci più facilmente Google Shopping e Google Ads.

Se il tuo e-commerce è realizzato con WooCommerce, la procedura è molto facile e hai dei grandi benefici per la gestione delle campagne.

Aumenti davvero la possibilità di trovare nuovi clienti perché i tuoi prodotti verranno mostrati agli utenti direttamente nella SERP, la pagina dei risultati di ricerca di Google.
Inoltre connettendo WooCommerce a Google Shopping puoi realizzare campagne di smart shopping distribuendo l’advertising anche su Google Immagini, YouTube ecc.

Come incrementare le vendite con Google

Abbiamo detto che grazie alle campagne di smart shopping puoi incrementare le vendite e che, se integri WooCommerce con il tuo account Google Merchant Center, puoi gestire rapidamente e in maniera automatizzata le Ads.

Ma è davvero utile? Riuscirai davvero ad acquisire clienti?
In base alla nostra esperienza, possiamo dirti che con una campagna di smart shopping ben congeniata, ottieni dei benefici indiscutibili:

  1. Aumenti le vendite, moltiplicando il ROI rispetto alla spesa;
  2. Trovi nuovi clienti perché espandi la tua rete. I potenziali compratori non dovranno accedere al tuo e-commerce, ma ti incontreranno sul Google Display Network, su Google Shopping, nella SERP, su YouTube, in Gmail;
  3. Paghi solo se l’utente clicca sul tuo annuncio;
  4. Se utilizzi un plugin come Google Ads & Marketing, hai anche il tracciamento automatico delle vendite e delle performance delle campagne sul tuo WooCommerce Store.

Inoltre, è il momento storico giusto per puntare sull’e-commerce. Brevemente, qualche dato.

Dati 2021 commercio online Osservatorio e-commerce B2C di PoliMi e NetComm

L’e-commerce in Italia sta crescendo

La pandemia ha dato una bella spinta al commercio elettronico. Secondo i dati di Osservatorio e-commerce B2C di PoliMi e NetComm, nel 2021 il commercio online è valso 39.4 miliardi in Italia.
Numeri in crescita rispetto agli anni precedenti.

WooCommerce è un plugin di WordPress ed è utilizzato dal 28% degli e-commerce.
Sono più di 3 milioni i siti attivi e la piattaforma si arricchisce con ulteriori 980 plugin che rendono WooCommerce una soluzione decisamente apprezzata a livello globale.

Tra questi, ci sono anche i plugin che ti permetteranno di connettere il tuo shop online con Google Shopping e di aumentare le vendite.
Ecco come si fa, step by step.

Trovare clienti vendendo i prodotti su Google Shopping

La prima cosa che devi fare per usare Google Shopping o Google Ads è creare un account su Google Merchant Center. Semplicemente, segui la procedura guidata. Se hai già un account Google, puoi accedere al Merchant Center con le stesse credenziali.

Schermata ufficiale di Google Shopping

Google Shopping: come funziona

Google Shopping ti permette di posizionare i tuoi prodotti direttamente tra le pagine di ricerca di Google.

Per questo motivo molti store online lo reputano uno strumento ottimo per trovare clienti.

Il funzionamento è identico a quello di Google Ads: imposterai un budget pubblicitario e ogni singolo annuncio andrà all’asta tra i competitor.

Come per Google Ads, la competizione si basa sulle parole chiave.

Ad esempio, hai un e-commerce di articoli sportivi e vuoi vendere su Google Shopping un paio di scarpe da running?

Potresti usare keywords come “scarpe da running” o “scarpe da corsa”.

Gli utenti che eseguono la ricerca vedranno i tuoi prodotti tra i risultati di Google Shopping, che da ora in poi chiameremo Product Listing Ads, o PLA.

Dove saranno visibili, una volta attivate le campagne a pagamento?

Tra i primi risultati della SERP o di lato ai risultati di ricerca. 

Caricare i dati del tuo e-store su Google Shopping

Una volta attivato il tuo account su Google Merchant Center sei abilitato a utilizzare Google Shopping. Ora devi caricare i dati relativi a tutti i prodotti che hai in e-commerce (o solo a quelli che vuoi mostrare anche su Google Shopping). I dati di tutte le schede di prodotto andranno direttamente ad arricchire le PLA.

Come si fa? Di seguito descriviamo due strade che puoi percorrere. La prima richiede l’upload dei dati da un foglio Excel o comunque da un foglio di calcolo .csv.

La seconda, invece, ti permette di esportare i dati in .csv dal tuo shop realizzato con WooCommerce e caricarli di nuovo su Google Shopping.

Sono soluzioni adeguate se hai pochi prodotti da vendere.

Se il catalogo del tuo negozio è ampio, c’è una terza opzione, molto più rapida e vantaggiosa: integrare direttamente il tuo store WooCommerce con l’account di Google Merchant Center e gestire Google Shopping e le Ads.

I fogli di calcolo .CSV

La prima strada che puoi percorrere ti richiede un po’ di lavoro manuale.
Si tratta di caricare i dati su Google Shopping attraverso un foglio di calcolo in formato .csv.

Questa opzione funziona se hai davvero pochi prodotti nel tuo store e puoi ripetere l’operazione di caricare i dati sulla piattaforma.

Non devi far altro che accedere al tuo account su Google Merchant e andare su prodotti / feed / aggiungi.

Ricordati che nel foglio .csv devi compilare tutti i campi richiesti da Google Merchant Center. Puoi aiutarti con il modello standard suggerito dalla pagina di supporto Google. 

Hai più articoli da trasferire? Riduci i tempi scegliendo di usare dei plugin specifici. Il prossimo esempio è già calibrato su un plugin di WooCommerce, che ti consente di semplificare l’operazione.

Product CSV import suite

Questo plugin ti permette di esportare i dati del tuo negozio WooCommerce in un file .csv.
Quindi, dopo aver svolto questa operazione, potrai importarli su Google come indicato nel punto precedente.
Il prodotto è a pagamento, ma ti consente anche di aggiungere nuovi campi di dati.
Ci sono altri plugin che svolgono la stessa funzione.
WooCommerce ha anche un suo explorer predefinito gratuito.

Abbiamo preferito consigliarti di usare questo plugin perché ha qualche funzionalità in più che può semplificarti le cose.
A nostro parere non è questa la soluzione migliore, soprattutto se hai una grande mole di prodotti.

Come dicevamo, infatti, esiste un modo per integrare direttamente WooCommerce e Google Merchant Center.
Inoltre potrai iniziare subito le tue campagne a pagamento di smart shopping su tutta la rete Google (SERP, Immagini, YouTube ecc) per acquisire clienti.
Te ne parliamo subito.

Il plugin Google Ads & Marketing by Kilken

plugin Google Ads & Marketing by Kilken

Google Ads & Marketing è un plugin ufficiale di WooCommerce sviluppato da Kilken. Costa 10$ al mese e ti permette di automatizzare completamente il flusso di dati dal tuo shop WooCommerce verso il tuo account su Google Merchant Center.

In altre parole, nel giro di pochi click:

  • ti connetti al tuo account Google;
  • gestisci le PLA su Google Shopping;
  • fai partire le ads delle campagne paid di smart shopping su Google, Gmail, YouTube, Google Immagini ecc.

Ne abbiamo già parlato diffusamente in un articolo precedente: “Se hai WooCommerce ora puoi fare Campagne Google Ads con un click“.
Trovi tutta la procedura nei dettagli.

Ripassiamola velocemente:

  1. scarica il plugin dalla pagina ufficiale;
  2. accedi al tuo sito e-commerce (deve essere realizzato con WooCommerce) e installa il plugin;
  3. vai sulla sezione WooCommerce del tuo sito e clicca su impostazioni/integrazioni. Ti troverai davanti a una schermata già connessa con Google Ads;
  4. clicca sul pulsante Get Started e inizia la tua campagna di smart shopping.
  5. impostare il budget. Google Ads & Marketing gestisce automaticamente la creazione degli annunci, il targeting, le offerte e i processi di vendita e conversione.

To sum up: come aumentare le vendite del tuo e-commerce

In conclusione, facciamo un riepilogo di quello che ci siamo detti in questo articolo.

Se vuoi incrementare le vendite del tuo e-commerce e acquisire clienti, puoi scegliere di puntare sulle campagne di smart shopping sulla rete Google.
Se il tuo negozio online è realizzato con WooCommerce, puoi integrarlo facilmente con Google Merchant Center.

La scelta più rapida e che ti permette di sfruttare al massimo le opportunità è il plugin di WooCommerce “Google Ads & Marketing” by Kilken.
Questo plugin ti permette di gestire le Google Ads direttamente dal tuo sito e-commerce, in maniera automatizzata.
Così ottimizzi il budget, aumenti il ROI e puoi monitorare le performance dei tuoi annunci, utilizzando un solo centro di comando e pochi click.

Hai un e-commerce e vuoi scoprire come incrementare le vendite?
Leggi questi articoli:

Vuoi acquisire clienti? Amplia il tuo pubblico utilizzando Facebook for WooCommerce
Hai un e-commerce? Se gestisci i carrelli abbandonati puoi far crescere il tuo Business!
Scopri la strategia in 10 step per far decollare il tuo e-commerce
SEO pagina prodotto

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.