Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Da Google Docs a WordPress in un click

Scopri come passare da Google Docs a WordPress in un clicks
Scopri come passare da Google Docs a WordPress in un clicks

Da Google Docs al famoso CMS (Content management systems) WordPress in un click.

Una nuova opportunità per migliorare il flusso di creazione, editing e pubblicazione dei contenuti sui siti internet realizzati con il noto CMS.

Da sempre siamo fedeli e attivi sostenitori della piattaforma collaborativa Google Drive.

In un unico contenitore GRATUITO Google ci rende disponibile una Suite di servizi e strumenti altamente professionali ed integrati.

La cosa più sorprendente è l’aspetto collaborativo.

Cioè è possibile lavorare sullo stesso documento contemporaneamente in più persone localizzate in diverse parti del mondo.

Si evita, così, la fase di spedizione del documento, di verifica delle modifiche fatte da altri etc…

Grazie a Google Docs posso confrontarmi con un collega che sta visualizzando lo stesso documento dall’altra parte del mondo, fare una video chat con Google Hangout per discutere le modifiche ed apportarle in tempo reale.

Che dire Wow.

Questo non solo per Google Docs (paritetico di Microsoft Word) ma anche per tutti i i programmi della suite come il foglio di Calcolo, il Programma per fare presentazioni etc.

E per le decine di programmi di terze parti già integrati più o meno gratuitamente nella suite.

Ora ritorniamo alla news oggetto di questo articolo.

E’ chiaro che se ho l’opportunità di pubblicare con un click sul mio sito internet una news realizzata in modo collaborativo su Google Docs, questo è un grande Goal.

Infatti su WordPress sono previsti diversi profili come editor, amministratore, etc. ma un contenuto può essere editato da 1 sola persona per volta e questo è chiaramente un limite.

Ed ora veniamo ai tecnicismi.

La piattaforma di publishing ha aggiunto un’integrazione specifica che, tramite Chrome, consente di pubblicare sui siti realizzati con WordPress.

Una volta integrato il componente nel browser, che potete scaricare cliccando su questo link: WordPress.com for Google Docs,  è sufficiente associare il sito WordPress per iniziare a lavorare con Doc.

La pubblicazione non è automatica, deve avvenire all’interno di WordPress.

Questo comporta l’ulteriore vantaggio di poter realizzare una corretta strategia di Link Building ed una verifica lato SEO se utilizzate una plugin tipo Yoast SEO.

La cosa impressionante é che in WordPress viene mantenuta la formattazione impostata nel documento di google.

L’unico suggerimento che ci permettiamo di dare è di analizzare il codice HTML generato per evitare che una formattazione troppo esasperata in Google Docs generi codice “sporco” ed estremamente pesante da scaricare dall’utente.

L’estensione è già disponibile per tutti i siti in hosting tramite WordPress.com e per quelli realizzati con il plugin Jetpack (WordPress.org).

Vi consigliamo inoltre di leggere la pagina Perché utilizzare WordPress per realizzare il vostro nuovo sito internet presente sul nostro sito.

Qualsiasi tipo di azienda può trarre beneficio dalla Comunicazione generata da un Sito internet.

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente, leggendo questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.