Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Per raggiungere il tuo consumatore devi pensare come lui

In questa foto, una simpatica e bella ragazza con un pullover giallo ed un cappello bianco in testa. Sullo sfondo un muro colore azzurro. Sulla foto la citazione di Paul Gillin “Pensa come se tu fossi il consumatore”
In questa foto, una simpatica e bella ragazza con un pullover giallo ed un cappello bianco in testa. Sullo sfondo un muro colore azzurro. Sulla foto la citazione di Paul Gillin “Pensa come se tu fossi il consumatore”

Vuoi vincere sul mercato e staccare la concorrenza?

E’ fondamentale creare la giusta relazione con il nostro target potenziale, sul mercato di riferimento.

Il primo passo consiste nel capire che cosa il consumatore desidera.

Tempo di lettura: 3 minuti

Pensa come se tu fossi il consumatore.
Paul Gillin

Buongiorno. Frase breve, riflessione breve ma importante.
Pensa come se tu fossi il consumatore.
É il pensiero che condivido, ogni giorno, con i colleghi in ufficio, quando stiamo progettando una nuova strategia marketing e comunicazione. Per ampliare il concetto, dico:

Pensa come se tu fossi il Target.

Non è detto che ci stiamo rivolgendo direttamente al nostro consumatore.
Solo alcune attività di comunicazione si rivolgono in modo diretto ai nostri clienti.
Ad esempio le newsletter. Scriviamo al nostro Database, quindi sappiamo perfettamente chi è il nostro cliente e che tipologia di prodotti e servizi ha acquistato.
In tutti gli altri casi, le campagne di comunicazione e le strategie marketing, si rivolgono al target potenziale.
Se non ti metti dalla parte del tuo interlocutore, sarà sempre difficile “raggiungerlo”.

Frasi come: siamo il numero uno, il nostro è il prodotto migliore, il Cliente è al centro di tutte le nostre attività, siamo leader di mercato, sono tanto scontate quanto ormai poco efficaci.
Certo, magari non puoi non utilizzarle, ma il nostro interlocutore oggi si aspetta di più.

Pubblicando contenuti che mostrino alle persone che hai capito i loro problemi e come puoi risolverli, costruisci credibilità.

Ardath Albee

Ed è così che è fondamentale pensare, analizzare, capire quali possono essere le esigenze del nostro potenziale cliente.
In questo articolo “Il messaggio è lo stesso ho solo cambiato la strategia di comunicazione” ho già affrontato questo tema, con il “Il caso dell’orologio da uomo”.
Oggi lo voglio affrontare più dal punto di vista “tecnico”, diciamo delle risorse che possiamo utilizzare, per capire come predisporre la nostra strategia.
Ci sono diversi strumenti che ci permettono di capire le preferenze ed il “sentiment”, come si usa dire, degli utenti.
Puoi utilizzare lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Adwords.
Consente di vedere quali sono le parole chiave maggiormente utilizzate dagli utenti per uno specifico argomento.
Grazie a Google Trends puoi scoprire, ad esempio, quali sono gli argomenti di tendenza.
Che cosa cercano le persone online?
Sei hai installato sul tuo sito il servizio Google Search Console, analizzi quali sono le parole chiave utilizzate dagli utenti per arrivare al tuo sito.
Questo dato è estremamente importante, oserei dire strategico.
Ti consente di capire se le attività che stai realizzando, rispettano la tua strategia di comunicazione.
Ad esempio, puoi verificare la strategia di content writing (pubblicazione di contenuti) che stai realizzando per posizionare il tuo sito internet.
Con la tua strategia SEO, hai definito che i contenuti devono essere posizionati sul web, in base ad un gruppo di parole chiave.
Grazie a Google Search Console puoi verificare se gli utenti, stanno utilizzando quelle parole chiave per arrivare al tuo sito web.
Potresti scoprire che utilizzando altre keyword, oppure ci sono keyword più efficaci o, ancora, che l’utente è alla ricerca di un prodotto o servizio particolare che tu non hai.
Potrebbe essere un’opportunità di ulteriore sviluppo del business.

Il semplice consiglio di oggi è: verifica con questi strumenti che cosa le persone cercano e desiderano.

Se stanno effettuando una ricerca online, vuol dire che hanno bisogno di una risposta: prodotto, servizio, consulenza, hotel, libro, ristorante etc….
Il tuo sito internet, potrebbe essere la risposta corretta a quello che stanno cercando.
Capito quello che il nostro target potenziale sta cercando, possiamo realizzare le giuste strategie per raggiungerlo e conquistarlo.

Ti auguro una fantastica giornata.

Donato Cremonesi

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente leggendo questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.