Cerca
Close this search box.
Logotipo FACTORY COMMUNICATION
Cerca
Close this search box.

Indice dei Contenuti

L’uva e la volpe. Nuovo cliente Factory Communication

nuovo cliente settore ristorativo
nuovo cliente settore ristorativo

Factory Communication: nuovo Cliente nella ristorazione

Roberto ed Anca i due titolari sono imprenditori veraci e determinati e ci piace proprio per questo.

Guardano prima di tutto allo sviluppo del business, non sono spaventati dagli investimenti.

Perché sanno che ogni euro investito in attrezzature, arredamento, personale, attività di comunicazione non fa nient’altro che migliorare il posizionamento della propria attività e conseguentemente il proprio business.

Devo dire che con Roberto e sua moglie Anca è nato subito un grande feeling.

Abbiamo parlato in modo molto concreto. Prima di tutto di obiettivi.

Non ci hanno chiesto che cosa faremo e come lo faremo!

Roberto ed Anca non ci vedono come fornitori, ma come veri e propri partners e noi lo siamo.

Questo è il grande goal.

Abbiamo fissato come obiettivo del primo anno di attività marketing e comunicazione l’incremento del fatturato del 20%.

Io ed i miei colleghi siamo determinati a raggiungere questo importante obiettivo nei primi sei mesi di attività.

Siamo assolutamente certi di raggiungere l’obiettivo di incremento del fatturato in 6 mesi in quanto L’uva e la volpe ha basi solide:

  • Offre prodotti di qualità
  • Il servizio è ottimo ed attento
  • L’esperienza utente è veramente fantastica.

Come l’ho scoperto?

Prima di accettare l’incarico, mi sono presentato nel ristorante come semplice cliente.

Ho voluto toccare con mano. Vedere come i camerieri servivano, come si muovevano nella sala, come seguivano il cliente.

Ho assaggiato i loro prodotti ed ho visto il conto alla fine del pranzo.

Mi sono detto, ok, sono bravi, diamogli una mano. 

Incrementare il business di un ristorante non è sicuramente facile.

Prima di tutto perché molti locali hanno evidenti problemi di personale, alcune volte scortesi, altre indisponenti.

Altri hanno un livello di qualità del prodotto estremamente basso.

E’ sufficiente leggere le recensioni per farsi un quadro chiaro e completo, ed è sicuramente importante verificare di persona.

Negli ultimi sei mesi ho incontrato diversi titolari di ristoranti e locali serali.

In alcuni casi ho spiegato loro che, prima di realizzare attività marketing e comunicazione, era fondamentale risolvere i problemi interni al locale.

Se avessi pensato al mio esclusivo budget, avrei accettato l’incarico, ma non sarei stato etico e corretto nei loro confronti .

Inoltre avrei solo alimentato delle aspettative che non potevano essere raggiunte.

Se un ristorante, ad esempio, ha problemi nel gestire i tavoli ed è in costante ritardo nel servizio, non ha senso incrementare il numero di coperti.

Semplicemente il problema diventerebbe ancora maggiore e raccoglierebbe un numero maggiore di recensioni negative.

Come fai ad incrementare il business?

Ed è quindi prima di tutto fondamentale fare in modo che ogni problema organizzativo, di qualità e del personale venga risolto.

Poi si procede a realizzare attività marketing e comunicazione per acquisire nuovi clienti.

Ma l’uva e la volpe di Roberto ed Anca offre qualità del prodotto, un ottimo servizio ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Quindi ci sono basi solide per raggiungere l’obiettivo di incremento del 20% del fatturato in 6 mesi.

Il progetto che abbiamo sviluppato è suddiviso in due fasi principali.

Startup che prevede la realizzazione di un nuovo naming per migliorare il posizionamento del ristorante sul mercato.

Se vuoi approfondire questo argomento ti invitiamo a leggere:

Factory Communication ha realizzato il naming di “LaCaDelGùst”

Successivamente Idee e Soluzioni, la nostra divisione che si occupa di Advertising e Corporate, si occuperà della creazione del nuovo logotipo e del nuovo sito internet.

Naming e logotipo sono due valori strategici sui quali far crescere e sviluppare il business di un’azienda.

Per questo motivo è fondamentale dedicare il giusto tempo al loro sviluppo.

La seconda fase prevede:

  • L’aggiornamento dei canali social per migliorare il posizionamento su Facebook e Google My Business.
  • La realizzazione delle attività marketing, comunicazione e social media per generare la giusta visibilità ed intercettare nuovi clienti

Vuoi saperne di più su come migliorare il tuo business? Non perderti questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.