
Gli spider dei motori di ricerca, quando arrivano al sito internet, effettuano una scansione e ne verificano il contenuto.
Se aggiorniamo costantemente il sito, a ogni passaggio degli spider gli stessi rileveranno nuovi contenuti, e saranno quindi stimolati a ritornare sul sito per vedere se ci sono nuovi aggiornamenti.
Se i contenuti sono stati realizzati in base all’albero delle keywords, il sito verrà progressivamente indicizzato in base a quelle parole chiave.