Vuoi trovare nuovi clienti?
Non si può vivere di solo passaparola
Tempo di lettura: 4 minuti
Sono infinite le possibilità a disposizione di un’Azienda per acquisire nuovi clienti.
Attività di Comunicazione e marketing tradizionali come Televisione, carta stampata, radio.
Oppure attività Web Marketing e Social come: Content Marketing, Social Media Marketing, Campagne PPC (Pay per click), Viral Marketing e Influencer Marketing, giusto per citare le principali.
In entrambi i casi, quello che sta alla base di tutto è la corretta strategia.
Per predisporre la strategia marketing e comunicazione e vincere sul mercato è fondamentale definire il proprio posizionamento sul mercato.
Non è una cosa banale anzi, tutt’altro.
Se non ci posizioniamo in modo corretto sul mercato rischiamo di parlare ad un pubblico potenziale non corretto.
Come si usa dire, rischiamo di sbagliare il target delle nostre attività marketing e comunicazione.
Per questo motivo, se non è ancora stata realizzata dal cliente, la prima cosa che facciamo e predisporre la strategia di posizionamento.
Se vuoi approfondire questo argomento ti invitiamo a leggere: strategia di posizionamento
La strategia di Lead generation di Factory Communication
In agenzia realizziamo un’attività di Lead generation (generazione di nuovi contatti) basata principalmente sul content marketing.
Cioè sulla realizzazione di contenuti di valore, che pubblichiamo quotidianamente sul nostro sito internet.
L’attività di content marketing genera due fattori fondamentali:
- Miglioramento del posizionamento del sito internet sui motori di ricerca
- Creazione di credibilità e reputazione online che ha come obiettivo quello di creare un legame forte con i propri utenti.
Un dato semplice che dimostra quanto sopra riportato è la crescita costante degli utenti che si iscrivono alle notifiche.
Cioè che decide, di ricevere una notifica, ogni volta che pubblichiamo un aggiornamento sul nostro sito internet.
Questo sistema ci consente, anche, di verificare quanti leggono l’articolo, una volta ricevuta la notifica.
Che cosa genera il content marketing?
Come dicevo precedentemente, genera anche credibilità, rispetto, reputazione. Cioè l’utente tende a fidarsi di più di quelle aziende o brand che pubblicano online informazioni, approfondimenti, ricerche tutorial etc.
Ci capita sovente ormai, di incontrare nuovi imprenditori che non ci chiedono referenze oppure una presentazione delle nostre competenze.
“Abbiamo già visto tutto online sul vostro sito”… questo è quello che mi sento dire sempre più spesso.
Ed è una grande soddisfazione, perché realizzare content marketing di qualità richiede veramente tanto tempo.
La nostra costante domanda è: come possiamo fare la differenza per tutti coloro che leggono gli articoli sul nostro sito?
Come possiamo aiutarli? Di quali informazioni hanno bisogno per migliorare il loro business?
Dato per assodato l’analisi e la strategia di posizionamento, quello che troviamo alla base di una strategia di content marketing è la progettazione del calendario editoriale.
Per realizzare un calendario editoriale è fondamentale decidere:
- Obiettivi che vogliamo raggiungere nel breve, medio e lungo periodo
- Gli argomenti che vogliamo trattare nei nostri articoli
- La frequenza di pubblicazione
- Quali canali utilizzare per la pubblicazione (web e social)
Prima della realizzazione vera e propria dei diversi contenuti che possono essere testi, immagini, video, audio, tutorial etc.. è fondamentale predisporre la strategia SEO.
Cioè quali sono le parole chiave che vogliamo o dobbiamo utilizzare per posizionare in modo corretto i nostri contenuti sul web.
Se siete interessati a questo argomento vi invito a leggere strategia SEO (search engine optimization).
Perché fare content marketing?
Sul nostro blog ci sono diversi articoli a riguardo.
E’ sicuramente la strada più lunga e difficile. Rimanendo in ambito delle strategie Web Marketing, le Campagne PPC sono sicuramente uno strumento più veloce e diretto.
Quando abbiamo deciso la strategia alla base della crescita dell’Agenzia, uno dei punti base che abbiamo definito, era la creazione della giusta relazione con un nuovo possibile cliente.
Non è importante acquisire decine di clienti. Non abbiamo questa esigenza.
Il content marketing rende tutto più semplice e magico.
Quando incontro un nuovo imprenditore provo, sempre più spesso, una piacevole sensazione: si rivolge a me come se ci conoscessimo da diverso tempo.
In alcuni casi, mi hanno citato alcuni passaggi dei miei articoli. Che dire, l’ego è partito a palla….
La scelta realizzata dalla mia Agenzia, non si sposa sicuramente per tutte le aziende o attività.
Come dicevo prima, le campagne pay per click sono uno strumento estremamente rapido.
Il mio consiglio è di prevedere sempre il content marketing nella vostra strategia marketing e comunicazione.
Gli utenti che vedono per la prima volta il vostro prodotto o brand si informano.
Cercano online per scoprire chi realmente siete. Che cosa fate. In che cosa siete, sostanzialmente, esperti.
Se arrivano al vostro sito e lo trovano ricco di contenuti, informazioni e consigli, avete fatto goal.
Buon content marketing a tutti ed una fantastica domenica.
Hai trovato interessante questo argomento? Non perderti questi articoli:
- Gruppo Autogrill: un bellissimo esempio di storytelling
- SEO copywriting: 14 consigli per realizzare i contenuti del tuo sito web
- Moltiplicazione di un contenuto per incrementare il Content Marketing
- Generazione Z: statistiche utili per creare contenuti per i clienti del futuro
- Brand storytelling: le sei domande per trovare la storia della tua azienda