Corporate Social Responsibility CSR

Un Progetto di Corporate Social Responsibility è un importante strumento di crescita Aziendale e di Brand Awareness

CSR cos è? Come recita Wikipedia, per Corporate Social Responsibility si intende:

“L’integrazione di preoccupazioni di natura etica all’interno della visione strategica d’impresa”.

Esemplifichiamo il concetto, sostenendo che l’elemento distintivo della CSR è proprio quello di integrare nella gestione d’impresa, oltre al valore economico, anche un valore sociale ed etico.

Vip For People Progetto di Corporate Social Resposibility
due mani tengono una piccola piantina

Corporate Social Responsibility cos è

Per realizzare un progetto di CSR responsabilità sociale di grande impatto, bisogna prendere in considerazione alcuni principi fondamentali:

  • Sostenibilità: fare uso delle risorse in quanto bene comune, valorizzare le risorse umane e contribuire allo sviluppo positivo della comunità;
  • Volontarietà: azioni svolte senza obbligo;
  • Trasparenza: comunicazione chiara e diretta con i propri Clienti/Prospect/Contatti;
  • Integrità ed equità: comportarsi sempre in modo onesto, con buona fede e in maniera equa.

La responsabilità sociale d impresa contribuisce a sostenere:

  • L’immagine dell’Azienda
  • La sua integrazione con la Comunità che la ospita
  • La crescita in termine di Percezione del Brand e, in molti casi, di Business.

Vip For People il nostro Progetto di CSR Aziendale

Nel 2013 abbiamo creato il nostro Progetto di CSR Corporate Social Responsibility, denominato  “Vip For People”  che si occupa di raccolta di fondi per Associazioni senza scopo di lucro.

Il progetto Vip for People nasce da un’idea di  Key Events , il dipartimento di Factory Communication che si occupa di organizzazione eventi.

Key Events ha voluto concretizzare le proprie idee e la propria mission nell’ambito del sociale dando vita a un progetto di Corporate Social Responsibility, con l’obiettivo di raccogliere fondi per opere a carattere benefico e utili alla società in cui viviamo.

Per svolgere al meglio questo compito è stato istituito un comitato che si occupa di selezionare progetti realizzati da Onlus, Associazioni e Cooperative operanti sul territorio italiano.

Dal sostegno ai più deboli all’assistenza medica.

Dalla tutela dell’ambiente a eventi culturali.

Vip for People intende sostenere progetti che portino un valore reale alla Comunità e che si fondino su principi etici solidali.

È proprio per questo motivo che uno dei motori principali di Vip for People è la trasparenza.

Le attività da noi organizzate non sono a scopo di lucro, ma rispondono al meccanismo tipico delle situazioni win-win.

Il massimo beneficio che riceveremo sarà quello della buona riuscita dell’Evento, perché la moneta con cui veniamo pagati è quella della visibilità.

Il guadagno di tutte le attività svolte è interamente dedicato alla raccolta dei fondi per le Associazioni e le Onlus con cui collaboriamo.

I dati relativi ai costi di realizzazione degli Eventi sono disponibili per la consultazione.

Trasparenza, etica e reciprocità sono i principi su cui si fonda il nostro comitato.
Riportiamo di seguito alcuni progetti di CSR da noi realizzati.

Corporate Social Responsibility casi aziendali

L’Italia da sempre è una nazione che si distingue a livello globale per  le molteplici attività di solidarietà e accoglienza.

Sono centinaia le Associazione no profit che aiutano ogni giorno migliaia di persone bisognose in tutta Italia.

Tantissime aziende di ogni dimensione hanno sviluppato un proprio progetto di responsabilita sociale d impresa. Le Aziende più grandi si sono organizzate affidando le molteplici attività a figure specializzate denominate csrmanager.

Sono veramente tanti gli esempi di comportamenti etici e di responsabilità sociale d impresa italiane. È sufficiente fare una breve ricerca su Google digitando keyword come: aziende csr, brand socialmente responsabili, csr esempi, aziende socialmente responsabili, csr responsabilita sociale d impresa, strategie di csr.

Troverai tantissimi progetti di medio e lungo periodo inerenti al cambiamento climatico, la riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi, la tutela delle risorse naturali.

Le Aziende devono, ogni giorno, affrontare sfide globali per mantenere sano il proprio business. Anno capito che, una delle strade per raggiungere questo importante obiettivo, è vivere in armonia con le comunità che le ospitano.

Responsabilità Sociale d Impresa esempi: alcuni progetti realizzati da Vip for People

2010 – LYC

Nel 2010 abbiamo affiancato e supportato  LYC (Luxury Yachts Corporation)  nella realizzazione del loro progetto di Corporate social Responsibility a sostegno di bambini in Africa.

2012 Metelino verde

Nel 2012 ci siamo occupati del Progetto denominato  “Metelino verde” , realizzato per l’azienda Metel, società di Servizi della Filiera Elettrica.

Con questo Progetto abbiamo concretizzato il concetto: “Più utilizzi i nostri servizi, minore sarà l’impatto sull’Ambiente, riducendo l’inquinamento e migliorando l’efficienza aziendale dell’intera Filiera”.

Un tema così importante ha permesso di creare “Comunicazione ed Interesse” intorno all’Azienda, elementi che possono essere considerati un ottimo ritorno di investimento.

2013 Una Serata per il Sic

Nel 2013 abbiamo realizzato il Progetto di “Una Serata per il Sic” a sostegno della Fondazione Marco Simoncelli.

2017 In-Vita

Nel 2017 abbiamo realizzato il sito internet di In-Vita, una onlus che si occupa di progetti a sostegno delle popolazioni Africane.

2019 City Angels

A Febbraio 2019 ho avuto la fortuna di partecipare ad un bellissimo corso tenuto da Mario Furlan, Presidente e fondatore dei City Angels.

Un incontro che mi ha cambiato la vita. In quel corso ho ricevuto tanto da Mario.

Dopo poco tempo, ho sentito un grande desiderio di ricambiare quello che lui aveva fatto per me, chiedendo a Mario come potevo essergli di aiuto.

È nata così, una collaborazione tra i City Angels e Factory Communication. Ci occupiamo di preparare il materiale Social che Mario ed i suoi collaboratori utilizzano per le pubblicazioni online.

È un piccolissimo contributo, imparagonabile al lavoro svolto ogni giorno, dalle centinaia di volontari che fanno parte dei City Angels.

Richiedi la tua consulenza personalizzata!

Non aspettare, contattaci!

Per un contatto veloce chiama il numero +39 02 82941308 oppure scrivi a info@factorycommunication.it

Se preferisci essere ricontattato compila il Form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google: Privacy Policy Termini di Utilizzo.

Spiritual Business

Legge Buddista “Raccogli ciò che semini. Ciò che mettiamo nell’universo è ciò che ci torna indietro“

Vogliamo lavorare con gli Imprenditori che non hanno a cuore il solo profitto. Che sono consapevoli che è fondamentale avere rispetto per l’Ambiente e la Comunità. Che credono che solo condividendo i propri successi, possiamo dare valore al nostro Business e a ciò che facciamo ogni giorno.

L’etica è alla base del nostro lavoro. È l’elemento fondamentale alla base delle relazioni quotidiane con i Clienti, Partners e Fornitori.

È il nostro modello di business.

Dicono di Factory Communication

Cerca su Factory