Accessibilità dei siti Web

Accessibilità dei siti Web: Un Imperativo Etico e un'Opportunità di Business.

Il web è un luogo di connessione e opportunità per tutti. Tuttavia, molte persone con disabilità si scontrano con barriere quando cercano di accedere ai contenuti online.

È fondamentale che i siti web siano progettati e sviluppati con l’accessibilità in mente, al fine di garantire un’esperienza inclusiva per tutti gli utenti.

Il 71% delle persone con disabilità abbandona un sito web inaccessibile. La maggior parte in meno di 6 secondi.

1 persona su 5 nel mondo vive con una disabilità.

Ciò significa che almeno il 20% degli utenti potrebbero avere difficoltà nell’accedere al tuo sito web e a fruire dei suoi contenuti.

Compliance Normativa:
La conformità alla Direttiva UE 2019/882 (European Accessibility Act) non solo è un obbligo legale.

Rappresenta anche un’opportunità per le aziende di dimostrare il loro impegno verso l’accessibilità e di garantire una presenza sostenibile sul mercato europeo.

Richiedi la tua strategia personalizzata!

Non aspettare, contattaci!

Per un contatto veloce chiama il numero +39 028 2941308 oppure scrivi a info@factorycommunication.it

Logotipo Userway

Factory Communication è Partner USERWAY, il widget per l’accessibilità digitale più installato al mondo.

Gartner ha riconosciuto UserWay come uno dei principali fornitori di tecnologia nell’ambito
dell’accessibilità basato sull’intelligenza artificiale, nella sua recente Accessibility Market Guide.

pannello gestione web usability di USERWAY

Ogni disabilità richiede soluzioni specifiche.

Cecità e ipovisione. Le stime indicano 43 milioni di persone non vedenti e ipovedenti nel mondo. Utilizzano tecnologie assistive le quali necessitano che il sito web sia correttamente formattato.

Epilessia. 50 milioni di persone sono affette da epilessia e le animazioni del sito Web possono innescare convulsioni.

Dislessia. 10% della popolazione mondiale è dislessica e alcuni font possono creare dei problemi nella lettura e comprensione del testo.

Sordità. 1.5 miliardi di persone nel mondo hanno problemi di udito e quindi necessitano di modalità alternative di fruizione dei contenuti.

Difficoltà motorie. Oltre il 15% della popolazione ha problemi fisici e di coordinamento che rendono complicato l’utilizzo del mouse. Preferiscono – o devono – utilizzare la tastiera per navigare il sito.

Daltonismo. L’interpretazione di collegamenti e altri contenuti basati sul colore può essere difficile per questi utenti. Le stime indicano ammontare a circa 350 milioni di persone nel mondo.

Disabilità temporanee. Nel corso della vita le persone possono incorrere in situazioni temporanee di inabilità, le statistiche infatti indicano esserci milioni di infortuni all’anno.

Altre situazioni legate all’età. Per esempio, oltre il 46% delle persone di oltre 60 anni convivono con una o più disabilità.

Accessibilità dei siti web: Guida alle Strategie SEO Inclusive

Quando si parla di accessibilità e usabilità dei siti web ci si riferisce alla creazione di contenuti e alla progettazione di siti web che siano facilmente fruibili da tutti gli utenti, inclusi coloro che hanno disabilità.

Questo non solo migliora l’esperienza utente per un pubblico più ampio ma può anche aumentare significativamente la visibilità e il ranking (posizionamento organico sulla SERP) del tuo sito nei motori di ricerca.

L’accessibilità dei siti web non è solo un obbligo legale (Legge Stanca), ma un’opportunità per rendere il tuo sito e-commerce più inclusivo e performante.

Comprendere l’Accessibilità dei siti Web

L’accessibilità web si concentra sull’assicurare che il tuo sito web sia utilizzabile da tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche, sensoriali o cognitive.

Ciò include l’implementazione di funzionalità come la navigazione tramite tastiera, testi alternativi per le immagini, e l’uso di colori e contrasti adeguati.

Perché l’accessibilità web è importante, soprattutto per i dispositivi mobili?

Un sito web accessibile è fruibile da chiunque, indipendentemente dalle sue capacità o tecnologie utilizzate.

Questo include persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive, che utilizzano tecnologie assistive come screen reader o software di ingrandimento.

L’accessibilità web non è solo un obbligo legale, ma un’esigenza etica e sociale che consente di offrire informazioni fruibili senza discriminazione.

Rifiutarsi di rendere accessibile il proprio sito web significa escludere una porzione significativa di utenti potenziali, limitando il proprio bacino d’utenza e le proprie opportunità di crescita.
Avere un sito web accessibile, vuol dire incrementare le performance SEO ed il posizionamento sui motori di ricerca.

Esegui un test del tuo sito con Google Page Speed.

In questa immagine vedi l’analisi eseguita sulla pagina “Accessibilità Web” del nostro sito.

PageSpeed Insights pagina accessibilità web

Ogni persona merita un’esperienza online equa.

L’accessibilità digitale non dovrebbe essere trascurata da nessuna organizzazione, pubblica o privata.

Tanto più da chi crede e investe nella sostenibilità.

Benefici dell’Accessibilità Web:

Inclusione:
Un sito accessibile offre a tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità, la possibilità di partecipare pienamente alla società online.

Rispetto:
Rispettare le esigenze e le capacità di tutti gli utenti è una dimostrazione di responsabilità sociale e rispetto per la diversità.

Opportunità di Business:
Offrire un’esperienza utente inclusiva può portare a un aumento delle visite e delle opportunità di business, soddisfacendo un pubblico più ampio e differenziato.

Una ragazza non vedente sta leggendo una pagina di un sito internet utilizzando un programma "screen reader"
una ragazza non vedente sta leggendo una pagina di un sito internet utilizzando un programma "screen reader"

Accessibilità dei siti Web: quali vantaggi puoi ottenere?

Di seguito riportiamo i vantaggi principali che puoi ottenere rendendo il tuo sito web oppure eCommerce accessibile a tutti.

  • Ampliare il bacino d’utenza: L’accessibilità web ti permette di raggiungere un pubblico più ampio, includendo persone con disabilità che rappresentano una quota significativa della popolazione.
  • Se stai pensando che l’usabilità dei siti web non è importante, ricordati che 1 persona su 5 nel mondo vive con una disabilità.
  • Ciò significa che almeno il 20% degli utenti potrebbero avere difficoltà nell’accedere al tuo sito web e a fruire dei suoi contenuti.
  • Migliorare l’usabilità per tutti: Le tecniche di accessibilità web migliorano l’esperienza di navigazione per tutti gli utenti, non solo per quelli con disabilità. Un sito web più semplice e intuitivo è più facile da usare per tutti, indipendentemente dalle loro capacità o dal dispositivo utilizzato.
  • Aumentare la tua brand reputation: Promuovere l’inclusione e l’accessibilità rafforza la tua immagine aziendale e ti permette di distinguerti dalla concorrenza.
  • Migliorare il posizionamento SEO: I motori di ricerca come Google premiano i siti web accessibili, favorendo la loro visibilità nei risultati di ricerca.
  • Ridurre il rischio di contenziosi: L’accessibilità web è un diritto fondamentale e la sua mancata implementazione può esporti a sanzioni e contenziosi.

Il Widget per monitorare le statiche

Nelle immagini di seguito riportate l’interfaccia dell’Add On di UserWay inerente la visualizzazione delle statiche di utilizzo del servizio.

Le statistiche possono anche essere esportate in un file .CSV. 

Tecnologie e strumenti per l’accessibilità digitale.

AI Widget per l’Accessibilità

Fornisce correzioni automatiche del codice del sito Web e personalizzazioni attivate dall’utente.

Scanner dell’Accessibilità

Scansiona, monitora e coordina le correzioni del codice, sia per singola pagina che al template del sito Web.

Audits
di Accessibilità

Test e analisi manuali del sito Web per individuare le violazioni WCAG e fornire le istruzioni per correggerle.

Plugin MS Office per PDF accessibili

Un potente strumento per Microsoft Word, che permette a qualsiasi utente di creare files PDF accessibili.

Accessibilità dei siti web: Conclusioni

Implementare pratiche SEO che tengano conto dell’accessibilità non è solo una questione di etica o conformità legale; è anche una strategia efficace per migliorare il posizionamento del tuo sito web e raggiungere un pubblico più ampio. La chiave è considerare l’accessibilità come parte integrante della strategia SEO fin dall’inizio.

Ricorda, migliorare l’accessibilità del tuo sito web è un processo continuo. La tecnologia e le linee guida cambiano, quindi è importante rimanere aggiornati e continuare a testare e adattare il tuo sito per assicurare che sia il più accessibile possibile.

L’accessibilità dei siti web non è un costo, ma un investimento. Rendendo il tuo sito web accessibile a tutti, potrai aumentare il tuo bacino d’utenza, migliorare la tua brand reputation e incrementare le tue vendite.

Dicono di Factory Communication

Cerca su Factory