Paideia Group, eccellenza nel marketing recruiting

homepage sito www.professionalrecruitment.it

In questo articolo parliamo di Paideia Group, eccellenza nel marketing recruiting tra psicologia del lavoro e innovazione digitale.

Paideia Group si distingue nel panorama italiano del recruiting per un approccio unico che unisce la profonda conoscenza della psicologia del lavoro con strategie digitali avanzate.

Da oltre due anni, abbiamo avuto il privilegio di affiancare Paideia Group nel percorso di crescita e innovazione, supportandoli nella definizione della strategia di marketing, nell’ottimizzazione SEO dei loro siti web e nella consulenza per la gestione CRM.

I Punti di forza di Paideia Group

1. DNA psicologico e approccio umano

Paideia Group nasce dalla visione di Serena Zirpoli e Luca Bramati, psicologi del lavoro che hanno identificato nella valorizzazione delle soft skills e nell’engagement dei candidati il vero elemento distintivo nella selezione del personale.

La società si fonda su due anime in continuità:

“Le competenze tecniche non bastano. Il quid in più lo dà l’uomo, che non potrà mai essere automatizzato.” — Serena Zirpoli.

homepage sito www.bloomingarete.it

2. Fidelizzazione e valorizzazione del team

A differenza di molte realtà del settore, Paideia Group vanta una retention elevata dei propri consulenti.

Questo crea continuità, know-how e stimoli di crescita sia per il cliente sia per il team interno.

Ogni collaboratore viene seguito in un percorso di crescita personalizzato, valorizzandone le peculiarità.

3. Partner di fiducia per la crescita

Paideia Group mira a diventare un punto di riferimento stabile per i propri clienti, accompagnandoli nel tempo con un approccio consulenziale che mette al centro la relazione, l’etica e la personalizzazione del servizio.

La collaborazione con Factory Communication

Abbiamo affiancato Paideia Group nella definizione di una strategia di marketing recruiting integrata, che valorizzasse la loro unicità e rafforzasse il posizionamento sia come società di selezione sia come partner per la crescita delle risorse umane.

Ottimizzazione SEO dei Siti Web

Per i siti professionalrecruitment.it e bloomingarete.it, la consulenza si è focalizzata su:

  • Ricerca e integrazione delle keyword strategiche per aumentare la visibilità online e attrarre i potenziali candidati e le aziende in target.
  • Ottimizzazione dei contenuti, delle meta description e delle landing page per migliorare il posizionamento organico e la conversione delle visite in contatti qualificati.
  • Implementazione di una strategia SEO specifica per il settore recruiting, puntando su keyword di nicchia e long-tail per intercettare ricerche mirate e aumentare la qualità delle candidature

Consulenza e ottimizzazione CRM

Abbiamo supportato Paideia nell’ottimizzazione dei processi CRM, migliorando la gestione dei contatti e la personalizzazione delle comunicazioni, con l’obiettivo di rafforzare la relazione con candidati e clienti e aumentare l’efficacia delle campagne di recruiting.

Risultati e impatto

Grazie a un approccio integrato tra psicologia del lavoro, marketing recruiting e innovazione digitale, Paideia Group ha:

  • Rafforzato il proprio brand come società di riferimento nel recruiting valoriale e nella formazione delle soft skills.
  • Aumentato la visibilità online e la qualità dei lead attraverso strategie SEO mirate.
  • Migliorato la fidelizzazione dei clienti e dei collaboratori, creando valore duraturo per tutte le parti coinvolte.

Paideia Group rappresenta oggi un modello di eccellenza nel recruiting, capace di coniugare l’attenzione alla persona con le migliori pratiche digitali e consulenziali.

La collaborazione avviata due anni fa ha permesso di consolidare un percorso di crescita condiviso, orientato all’innovazione e alla valorizzazione del capitale umano.

Paideia Group: dove la psicologia del lavoro incontra il recruiting per costruire il futuro delle aziende.

Dott.ssa Serena Zirpoli Co-founder Paideia Group S.r.l.

Imprenditrice, head hunter, psicologa, coach. Serena, originaria della Basilicata, ha deciso di aiutare persone e organizzazioni a raggiungere il loro massimo potenziale.
Certa che psicologia e impresa possano operare in sinergia, Serena mette al centro della sua attività le persone, promuovendo ambienti di lavoro più efficaci, umani e sostenibili. Non smette mai di formarsi e partecipa attivamente a eventi legati alla leadership femminile, come Women on Board, contribuendo costantemente al dibattito sull’empowerment professionale.

Guarda la video intervista

Dott. Luca Bramati Co-founder Paideia Group S.r.l.

Luca è imprenditore, psicoterapeuta, formatore e head hunter con oltre dieci anni di esperienza nella consulenza strategica, nella selezione in ambito legale e nello sviluppo del capitale umano.
Garantisce la qualità dei servizi di Professional Recruitment, con particolare focus sulla divisione Tax & Legal, e progetta percorsi formativi ad alto impatto in Blooming Areté, soprattutto nell’ambito della comunicazione, del public speaking e della leadership. Il suo approccio si fonda sull’ascolto profondo dei bisogni individuali e sull’adattamento dei percorsi alle reali esigenze delle persone e delle organizzazioni.

Guarda la video intervista

Recruiting e head hunting

L’head hunter marketing è l’insieme di strategie e attività di promozione che un head hunter, o società di head hunting, mette in campo per attrarre e coinvolgere i migliori talenti sul mercato del lavoro, in particolare per posizioni di alto livello come manager, dirigenti e figure altamente specializzate.

Questo approccio combina la profonda conoscenza del mercato del lavoro e delle dinamiche aziendali tipica dell’head hunting con tecniche di marketing, come l’uso mirato dei canali digitali, la valorizzazione dell’employer branding e il networking strategico, per individuare, contattare e convincere candidati spesso non attivamente in cerca di nuove opportunità a valutare proposte professionali selezionate.

L’head hunter marketing si distingue dal recruiting tradizionale per la sua natura proattiva e personalizzata: non si limita a raccogliere candidature, ma “va a caccia” dei profili migliori, costruendo relazioni e presentando opportunità di carriera in modo mirato e persuasivo, così da garantire alle aziende clienti l’ingresso di talenti realmente in linea con le esigenze strategiche dell’organizzazione

Cos è il recruiting marketing

Il recruiting marketing è un approccio strategico che applica tecniche e strumenti tipici del marketing e del digital marketing al processo di selezione e acquisizione del personale, con l’obiettivo di attrarre, coinvolgere e selezionare i migliori talenti disponibili sul mercato del lavoro.

A differenza del recruiting tradizionale, che si limita spesso alla pubblicazione di annunci di lavoro e alla selezione tra i candidati che rispondono, la strategia di recruiting marketing e comunicazione si focalizza sulla promozione attiva dell’azienda come luogo di lavoro desiderabile (employer branding), lavorando sulla reputazione, sui valori e sulla cultura aziendale per distinguersi nella cosiddetta “guerra dei talenti”.

In questo modo, i potenziali candidati vengono considerati come “clienti” a cui “vendere” l’opportunità lavorativa, proprio come si fa con un prodotto sul mercato.

Le principali attività del recruiting marketing come processi di ricerca e selezione includono:

  • Analisi dei dati per comprendere le esigenze, le aspettative e le motivazioni dei potenziali candidati.
  • Creazione e diffusione di contenuti che raccontano la cultura aziendale, i valori e le storie di successo dei dipendenti, spesso tramite social media e sito web aziendale.
  • Costruzione di un employer branding forte, per essere riconosciuti come un ottimo posto in cui lavorare.
  • Engagement continuo con i candidati, anche quando non ci sono posizioni aperte, per mantenere vivo l’interesse verso l’azienda.
  • Utilizzo di strategie di comunicazione mirate, funnel di recruiting, e strumenti digitali per ottimizzare l’esperienza dei candidati e aumentare la qualità delle assunzioni.

In sintesi, il recruiting marketing rappresenta l’evoluzione digitale del recruiting, dove HR e marketing collaborano per rendere l’azienda più competitiva nell’attrarre i migliori talenti, trasformando il modo in cui vengono trovati e assunti nuovi collaboratori

Condividi su
Cerca su Factory