Accessibilità e usabilità

Articoli & News

L’accessibilità digitale non è più solo una questione etica o di responsabilità sociale: rappresenta oggi un obbligo normativo per una vasta categoria di imprese in Europa. Dal 28 giugno 2025, il panorama digitale italiano cambierà radicalmente grazie all’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA).
L’accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione rappresenta oggi un requisito fondamentale per garantire servizi equi, inclusivi ed efficienti a tutti i cittadini.
Come migliorare la User Experience sito web o e-commerce, per renderli più reattivi, utili ed efficaci. L’obiettivo è fare che possano essere utilizzati dai nostri utenti dove e quando vogliono, soprattutto sui dispositivi mobili.
La strategia SEO è fondamentale per rendere visibile la tua Azienda. Un buon posizionamento motori di ricerca garantisce visibilità e Business. In questo articolo vediamo perché è importante essere primi sui motori di ricerca con il proprio sito internet o eCommerce.

Accessibilità e usabilità

Nel Blog di Factory Communication, la categoria “accessibilità e usabilità” è dedicata a fornire risorse specialistiche, spunti e approfondimenti fondamentali per gli imprenditori e i titolari d’azienda che puntano all’innovazione digitale.

L’accessibilità e usabilità dei siti web oggi rappresentano una priorità strategica: garantire piattaforme realmente accessibili significa offrire esperienze digitali inclusive che rispondano alle esigenze di ogni utente, anche a chi ha disabilità temporanee o permanenti.

Allo stesso tempo, l’usabilità consente ai visitatori di navigare con semplicità, trovare informazioni rapidamente e interagire senza ostacoli, trasformando la presenza online in un vero asset commerciale.

Un sito usabile deve essere anche accessibile e, viceversa, l’accessibilità è un pilastro essenziale di ogni progetto web di successo.

Usabilità e Accessibilità di un sito web

In questa sezione troverai best practice, novità normative, strumenti e case study per costruire e ottimizzare la “usabilità e accessibilità”, migliorando reputazione, performance aziendale e rapporto con il cliente.

Adeguare il proprio sito agli ultimi standard di accessibilità e usabilità non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità concreta per ampliare il tuo pubblico, rafforzare il brand e distinguerti nel competitivo mercato digitale di oggi.