FAQ

Traffico organico

Definizione

Traffico organico si riferisce al comportamento dei visitatori che arrivano sul sito web dopo aver digitato nel campo di ricerca una o più parole chiave.

Traffico organico: che cos’è

Ogni volta che digiti una domanda su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca, l’elenco di link che appare sotto gli annunci è noto come “risultati organici”.

Il traffico organico è l’opposto del traffico a pagamento, che genera visite dagli annunci sponsorizzati, a seguito di un’offerta da parte di un inserzionista. Il traffico “naturale” permette ai visitatori di trovare un sito web utilizzando un motore di ricerca, come Google, Bing o Yahoo.

Traffico organico: come incrementarlo?

Per incrementare il traffico organico di un sito web è necessario pubblicare, con regolare cadenza, contenuti di qualità, utili e pertinenti al proprio sito o blog. Una delle tecniche del marketing digitale che si focalizza sul miglioramento del traffico organico è la SEO – ottimizzazione dei motori di ricerca.

Migliore è la ricerca di parole chiave specifiche, più alto sarà il ranking per i risultati di ricerca organici. A sua volta, incrementerai il traffico ottenuto organicamente. La creazione di contenuti di valore con parole chiave specifiche è essenziale per aumentare i risultati di ricerca organica.

L’unica pecca di questa strategia è che la ricerca organica  richiede tempo per essere indicizzato e iniziare davvero a generare traffico da questa fonte. Incrementare il traffico organico e guadagnare posizioni migliori richiede tempo, persistenza e più impegno  – ma ne vale la pena.

Scopri come migliorare il traffico verso il tuo sito web attraverso i Social Network!

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook