Backlink. Cos’è?
DEFINIZIONE
Backlink, detto anche InBound link (IBL) o link entrata, è un collegamento che un sito web riceve da un altro sito web.
Backlink: che cos’è
Nel linguaggio SEO (Search Engine Optimization) un backlink, o più in generale la link building, è un collegamento ipertestuale che collega una pagina web, a una pagina di destinazione. Quindi alla propria pagina o sito web.
Una pagina web collegata da due pagine Web, o più, su argomenti simili, è considerata più autorevole e preziosa.
I link diretti ad una pagina, hanno un enorme impatto sulla visibilità di un sito internet nella Serp. Infatti, sono considerati molto utili per migliorare il lato SEO di un sito web. I motori di ricerca calcolano il ranking utilizzando più fattori per visualizzare i risultati della ricerca, tra cui i link inbound.
I backlink dovrebbero essere naturali, ovvero un sito web non dovrebbe utilizzare metodi poco ortodossi per creare link a ritroso per i propri siti web.
Ricorda: la qualità dei collegamenti è molto più importante della quantità.
Proviamo a fare un esempio.
Il sito web A è un ristorante, e riceve un backlink dal sito web B, che è un blog o un sito web di recensioni gastronomiche di spicco. Questo è un backlink prezioso, naturale e pertinente, che il sito A ha acquisito.
E questo vuol dire che il sito A, otterrà una maggiore autorevolezza dal punto di vista SEO.
Mi raccomando di evitare le cattive pratiche che non piacciono per niente ai crawler. Alcune di queste cattive pratiche sono: acquistare backlink, collegare reti di scambio, vendere backlink, etc.
La maggior parte di queste pratiche non è raccomandata dai motori di ricerca. E di solito i siti web che adottano tali pratiche, vengono penalizzati.
Perché i backlink sono così importanti?
I backlink rappresentano un voto di fiducia, una raccomandazione positiva. Più link di valore puntano al nostro sito, più la nostra reputazione diventa autorevole e rispettabile.
Quindi più è alto il numero di link che riportano al nostro sito, meglio è. Ma prestiamo sempre attenzione alla qualità dei collegamenti!
Una buona strategia di Content Marketing, per esempio, può aiutarci ad ottenere autorevolezza su un dato argomento, e quindi incentivare altre pagine web a linkare i loro contenuti verso la nostra pagina.
Prendiamo come esempio Wikipedia. Con pagine ricche di link interni o esterni, anchor text, link nofollow e parole chiave studiate ad hoc, Wikipedia compare quasi sempre tra i primi risultati dei motori di ricerca.
Per questo motivo, per ottenere un buon posizionamento sul web, dobbiamo avvalerci di una buona strategia di Link Building. Proprio come Wikipedia.
Infatti i link in entrata sono importanti nel determinare la popolarità o l’importanza di un sito web. Alcuni motori di ricerca, tra cui Google, prenderanno in considerazione i siti web con dei backlink più pertinenti nelle pagine dei risultati di ricerca.
Non sono solo importanti per i motori di ricerca, ma anche per gli utenti. Perché i collegamenti a ritroso forniscono un modo per le persone di trovare altre fonti di informazioni sugli stessi argomenti, o su argomenti correlati.
I collegamenti creano un’esperienza utente più ampia, perché trasferiscono l’utente direttamente ad altre informazioni desiderabili, se necessario.