301 Redirect
Un redirect 301, noto anche come reindirizzamento permanente, è un meccanismo fondamentale nell’ambito della Search Engine Optimization (SEO) e della gestione dei siti web.
Un redirect 301, noto anche come reindirizzamento permanente, è un meccanismo fondamentale nell’ambito della Search Engine Optimization (SEO) e della gestione dei siti web.
Il codice di stato HTTP 302 Found indica una redirezione temporanea di una risorsa web.
Il 404 Not Found redirect è una tecnica utilizzata per gestire le richieste di pagine web non esistenti o non più disponibili.
Il codice di stato HTTP 410 Gone, noto anche come “410 Content deleted”, indica che la risorsa richiesta è stata intenzionalmente e permanentemente rimossa dal server e non sarà più disponibile.
Il codice di stato HTTP 451 “Unavailable for Legal Reasons” indica che l’accesso a una risorsa web è stato negato per motivi legali.
L’anchor text non è altro che il testo cliccabile che rimanda gli utenti ad una pagina diversa (sullo stesso sito o su uno diverso).
I backlink sono collegamenti ipertestuali che puntano al tuo sito web da altre pagine online.
l Black Hat SEO rappresenta l’insieme di pratiche non etiche utilizzate per manipolare i risultati dei motori di ricerca.
I breadcrumb, letteralmente “briciole di pane”, sono elementi di navigazione essenziali per i siti web moderni.
Il canonical URL è uno strumento fondamentale per l’ottimizzazione SEO dei siti web, specialmente quelli con contenuti duplicati o simili. Vediamo in dettaglio cos’è e come utilizzarlo correttamente.
Il clickbait è una strategia di marketing digitale che mira ad attirare il maggior numero possibile di clic su contenuti web, principalmente per generare rendite pubblicitarie.
Il crawl budget è un concetto che descrive le risorse e il tempo che Google dedica alla scansione di un sito web tramite Googlebot.