Articoli & News

Per avere cose mai avute bisogna fare cose mai fatte. Nella vita come nel Marketing e nella Comunicazione.

Per avere cose mai avute bisogna fare cose mai fatte

Per avere cose mai avute bisogna fare cose mai fatte. Nella vita come nel marketing e nella comunicazione.

Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto. (Thomas Jefferson)

Oggi vorrei partire da questa citazione di Thomas Jefferson (approfitto per segnalarvi che sul nostro sito c’è una sezione dedicata alle Citazioni). Una frase che si adatta perfettamente alla vita di ognuno di noi, ad ogni momento in cui vorremo cambiare qualcosa, raggiungere obiettivi e realizzare ciò che desideriamo. Ma per tutto ciò che sogniamo nella vita, per tutte le mete lontane che vogliamo raggiungere, è necessario un cambiamento.

In quello che siamo e in quello che facciamo.

Mi chiamo Giulia e sono Copywriter (leggi questo interessante articolo sulla Professione Copy) presso Factory Communication Agenzia Marketing, Comunicazione e Social Media con sede a Milano.  Ho 25 anni e appartengono a quella generazione di giovani, che ha appena terminato gli studi e si approccia al mondo del lavoro.  A quella generazione nata negli anni 90, ma cresciuta in una società in continua evoluzione.

A 5 anni coloravo, costruivo con i Lego e giocavo con le bambole. A 10 anni ho avuto il primo gioco elettronico. A 12 in famiglia è arrivato il primo telefono cellulare con antenna. A 14 anni il primo cellulare, in bianco e nero, necessario per avvisare mamma se tardavo da scuola. E basta.

A 18 anni il primo telefono Touch, a colori con la fotocamera. Sempre a 18 anni ho aperto, timorosa, il mio profilo Facebook. Sì perché nei primi anni Facebook era un “luogo” poco sicuro, perlomeno dal punto di vista di tutti i genitori preoccupati di dove andassero a finire tutte le foto che venivano pubblicate.

Dopodiché arrivò il profilo Instagram e quello Twitter, arrivò l’università e con essa i centinaia di corsi sull’importanza dei social e dell’essere sempre aggiornati, di seguire la rivoluzione che il mondo ci stava proponendo, di essere al passo con i tempi, sempre curiosi, di aver voglia di imparare e di essere pronti al cambiamento. Di arrivare preparati ad un colloquio di lavoro per non zittirci nel caso un responsabile della comunicazione ci avesse chiesto cosa fosse una Social Media Strategy. Di essere curiosi, di osservare il mondo con occhi diversi, di trovare il bello e il nuovo in ogni cosa, di vedere le cose da un punto di vista diverso dagli altri.

Solo così saremmo stati davanti a tutto e a tutti. Solo così avremmo visto il cambiamento e saremmo stati parte di esso.

Ma nella mia esperienza di tutti i giorni, noto spesso esattamente l’opposto. Spesso la risposta delle Aziende che ci contattano è spiazzante, quando si propongono strategie di marketing che non hanno mai affrontato, e mai vissuto. Imprenditori che non sanno manovrare con i social e di conseguenza pensano che non siano utili a niente.

Credo che molti dei miei colleghi si trovino, come me, ogni giorno ad affrontare situazioni che definirei particolari.

Ovvero situazioni di difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti, non solo da parte di piccoli imprenditori, ma anche dei grandi condottieri, dei grandi dirigenti.

“Realizziamo solo alcune attività social, ma visto che non ci credo assolutamente, il budget ad esse dedicato è veramente minimo.” Spesso sono queste le parole che lasciano spiazzati me e i miei colleghi che, invece, crediamo fermamente nel potere dei Social, non perché amiamo sognare, ma perché ogni giorno il successo dei nostri Clienti, ce lo dimostra.

Ed è per questo che spesse volte Donato Cremonesi, il CEO dell’Agenzia ci dice “Vogliamo essere l’Agenzia delle sole Aziende che capiscono il valore del Marketing.”

E quindi non possiamo passare il nostro tempo a spiegare ad un Imprenditore perché il marketing è fondamentale per migliorare il suo business.

Restare ancorati al passato vuol dire chiudere gli occhi. Vuol dire imporre i propri limiti a coloro che potrebbero andare oltre con competenza ed intelligenza, creando un’opportunità di crescita e sviluppo per l’Azienda. Porre dei limiti vuol dire anche non offrire ai nuovi giovani la stessa opportunità, che gli stessi dirigenti hanno avuto nel passato. Un passato diverso dal presente e che non può essere più presente.

Ci sono stati alcuni nostri Clienti, che hanno scelto di innovarsi. Dirigenti, che volevano lasciare il loro posto ai figli: “Mio figlio deve prendere il mio posto, non voglio più che la mia figura sia così preponderante in Azienda”.  Vogliono effettuare il cosiddetto passaggio generazionale: quel momento cruciale per un’Azienda, che implica il trasferimento da una generazione all’altra di un vero e proprio patrimonio di know-how e competenze acquisite in anni e anni di esperienza.

Quel know how utile alla nuova generazione per affrontare il nuovo mercato in cui tutto è connesso h 24, in cui per comunicare da una parte all’altra del mondo ci vogliono pochi secondi. Un mondo in cui qualsiasi informazione si cerchi, la si trova Online, immediatamente e direttamente sul nostro smartphone. Un mondo in cui più nulla è impossibile o segreto in cui stando fermi, ci si perde per sempre.

Spesso però il processo di cambio generazionale non è gestito al meglio. L’Azienda è vista, per i membri della prima generazione di imprenditori, semplicemente come fonte di occupazione per gli altri membri della famiglia ai quali vengono assegnati ruoli anche di fronte a competenze e capacità inadeguate.

È noto infatti che più del 70% delle imprese a carattere familiare non sopravviva alla prima generazione e un ulteriore 50% scompare tra la seconda e terza generazione, con la conseguente perdita di numerosi posti di lavoro.

Il primo passo è quello di crederci. Ma il passo più importante è quello di affidarsi a chi con il mondo ci lavora tutti i giorni. A chi, come noi di Idee e Soluzioni, è soddisfatto dell’operato solamente quando abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci è stato chiesto di raggiungere, al minor costo possibile, facendo in modo che l’attività ed il risultato siano totalmente misurabili e verificabili.

Se hai il desiderio di rinnovare lo stile della tua Azienda noi di Idee e Soluzioni ti sapremo guidare, sapremo definire la migliore strategia per renderti visibile sul mercato. E lo faremo mantenendo la tua storia, il tuo know how che hai ottenuto dopo anni e anni di duro lavoro.

Se vuoi affidare le attività di Comunicazione ad un’Agenzia, devi essere disposto e disponibile al cambiamento. Anche se “sono quarant’anni che fai quel mestiere”.

Se volete approfondire questo argomento vi invito a leggere questi articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

I nostri servizi

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti