Il 404 Not Found redirect è una tecnica utilizzata per gestire le richieste di pagine web non esistenti o non più disponibili.
Quando un utente tenta di accedere a un URL che non esiste sul server, invece di mostrare la classica pagina di errore 404, il server reindirizza automaticamente il visitatore verso una pagina alternativa.
Questo reindirizzamento può essere implementato in diversi modi, tra cui:
- Reindirizzamento a una pagina 404 personalizzata che offre suggerimenti o link utili.
- Reindirizzamento alla homepage del sito.
- Reindirizzamento a una pagina correlata o a un contenuto simile.
L’obiettivo principale è migliorare l’esperienza utente, evitando frustrazioni e mantenendo i visitatori sul sito.
Tuttavia, è importante utilizzare questa tecnica con cautela.
Il reindirizzamento dovrebbe essere implementato solo quando appropriato, ad esempio quando una pagina è stata spostata o rinominata.
In caso di contenuti permanentemente rimossi, è preferibile utilizzare il codice di stato 410 Gone.
Un’implementazione corretta del 404 redirect può contribuire a ridurre il tasso di abbandono del sito e migliorare la navigazione complessiva.
Come utilizzare Google Search Console per gestire gli errori 404
Per gestire efficacemente gli errori 404 utilizzando Google Search Console, puoi seguire questi passaggi:
Accedere alla sezione errori di scansione
- Accedi al tuo account Google Search Console
- Seleziona la proprietà del sito web che desideri analizzare
- Nel menu laterale, clicca su “Pagine” sotto la sezione “Indicizzazione”
- Nella scheda “Perché le pagine non sono indicizzate”, cerca la voce “Non trovata (404)”
Risolvere gli errori 404
Per ogni errore 404 identificato, valuta la situazione e adotta una delle seguenti soluzioni:
- Reindirizzamento 301: Se la pagina è stata spostata o rinominata, implementa un reindirizzamento 301 verso la nuova URL.
- Ripristino della pagina: Se la pagina è stata rimossa accidentalmente, ripristinala.
- Aggiornamento dei link interni: Correggi eventuali link interni errati che puntano alla pagina non esistente.
- Rimozione dalla sitemap: Se la pagina è stata intenzionalmente rimossa, assicurati di eliminarla anche dalla sitemap XML
- Personalizzazione della pagina 404: Crea una pagina 404 personalizzata che offra opzioni utili ai visitatori, come una barra di ricerca o link alle sezioni principali del sito.