Il canonical URL è uno strumento fondamentale per l’ottimizzazione SEO dei siti web, specialmente quelli con contenuti duplicati o simili. Vediamo in dettaglio cos’è e come utilizzarlo correttamente.
Cos’è un canonical URL
Un canonical URL, o URL canonico, è un elemento HTML che aiuta a prevenire problemi di contenuti duplicati indicando ai motori di ricerca la versione preferita di una pagina web.
Il tag canonical, noto anche come “link canonico”, si presenta così:
<link rel=”canonical” href=”https://www.esempio.com/pagina-originale/” />
Questo tag rel=”canonical” comunica ai motori di ricerca quale versione di una pagina considerare come principale quando esistono più URL con contenuti identici o molto simili.
Importanza del canonical URL per la SEO
L’utilizzo corretto degli URL canonici offre diversi vantaggi SEO:
- Previene la penalizzazione per contenuti duplicati
- Consolida il “valore SEO” su un’unica URL
- Migliora il posizionamento della pagina canonica
- Aiuta i motori di ricerca a indicizzare correttamente il sito
Quando utilizzare il tag canonical
Il tag canonical è utile in diverse situazioni:
- Pagine di prodotto accessibili da più categorie
- Versioni desktop e mobile della stessa pagina
- Contenuti ripubblicati su più domini
- Pagine con parametri URL variabili (es. tracciamento)
Implementazione del tag canonical
Per implementare correttamente il tag canonical:
- Inserire il tag nella sezione <head> della pagina HTML
- Utilizzare l’URL completo e specifico come valore dell’attributo href
- Assicurarsi che ogni pagina abbia un solo tag canonical
- Implementare il canonical anche per pagine con URL auto-referenziali
Scelta dell’URL canonico
È fondamentale selezionare accuratamente l’URL da indicare come canonico:
- Deve rappresentare la versione preferita e più autorevole della pagina
- Dovrebbe essere l’URL che desiderate venga indicizzato dai motori di ricerca
- In caso di più versioni simili, scegliete quella con il maggior valore SEO.
Implementazione su tutte le pagine rilevanti
Il tag canonical va implementato su:
- La pagina canonica stessa (in modo autoreferenziale)
- Tutte le pagine duplicate o con contenuto molto simile
- Pagine con URL parametrici che puntano alla versione senza parametri
Verifica dell’implementazione
Dopo aver inserito i tag canonical:
- Utilizzate Google Search Console per verificare la corretta implementazione
- Controllate che non ci siano errori di sintassi o URL errati
- Monitorate regolarmente per individuare eventuali problemi
Errori comuni da evitare
Alcuni errori da evitare nell’uso del tag canonical:
- Canonicalizzare tutte le pagine alla homepage
- Utilizzare URL relativi invece di assoluti
- Creare catene o loop di canonical
- Canonicalizzare pagine con contenuti sostanzialmente diversi
Canonical URL e social media
È importante notare che piattaforme come Facebook e Twitter rispettano il tag canonical.
Quando si condivide un URL con un canonical che punta altrove, i social media mostreranno i dettagli della pagina canonica.
Canonical URL e YOAST SEO
Ed ora vediamo come utilizzare Yoast SEO per verificare gli url canonical del tuo sito web.
Per utilizzare Yoast SEO e verificare gli URL canonici sul tuo sito WordPress, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo sito WordPress come amministratore
- Vai alla pagina o all’articolo che vuoi controllare
- Scorri verso il basso fino a trovare il box di Yoast SEO
- Clicca sulla scheda “Avanzate” nel box di Yoast SEO
- Cerca il campo “URL canonico”
Se il campo è vuoto, Yoast SEO sta utilizzando l’URL predefinito della pagina come canonico. Se invece c’è un URL inserito, quello è l’URL canonico impostato manualmente.Per modificare l’URL canonico:
- Inserisci l’URL completo desiderato nel campo “URL canonico”
- Assicurati di includere http:// o https:// e www se necessario
- Salva o aggiorna la pagina per applicare le modifiche
Ricorda che:
- Dovresti modificare manualmente l’URL canonico solo se necessario
- Lascia vuoto il campo se vuoi che Yoast utilizzi l’URL predefinito della pagina
- Puoi utilizzare il tool di ispezione URL in Google Search Console per verificare quale URL canonico Google sta effettivamente riconoscendo
Se riscontri problemi con gli URL canonici, prova a resettare gli “indexables” di Yoast utilizzando il plugin Yoast Test Helper o il comando WP-CLI “wp yoast index”.