Il focus group è una tecnica di ricerca qualitativa ampiamente utilizzata nel marketing e nelle scienze sociali per raccogliere informazioni approfondite su percezioni, opinioni e atteggiamenti di un gruppo selezionato di persone riguardo a un prodotto, servizio o concetto specifico.
Caratteristiche principali
Composizione:
Un focus group è tipicamente composto da 6-10 partecipanti accuratamente selezionati in base a criteri demografici o psicografici rilevanti per l’oggetto di studio.
Durata:
La sessione dura generalmente tra i 90 e i 120 minuti.
Moderazione:
È guidato da un moderatore esperto che facilita la discussione utilizzando una traccia di domande prestabilite.
Interazione:
I partecipanti sono incoraggiati a interagire liberamente tra loro, condividendo idee e opinioni in un ambiente non giudicante.
Tipologie di focus group e fasi di conduzione
Esistono diverse varianti di focus group, tra cui:
- Tradizionale
- Mini focus group (4-5 partecipanti)
- Online
- A due vie
- Con moderatore partecipante.
Fasi di conduzione:
- Riscaldamento: Creazione di un’atmosfera rilassata e introduzione del tema
- Discussione principale: Esplorazione approfondita dell’argomento attraverso domande mirate
- Chiusura: Sintesi delle opinioni emerse e ringraziamenti ai partecipanti.
Vantaggi
- Raccolta di informazioni qualitative ricche e dettagliate
- Possibilità di esplorare idee inaspettate
- Osservazione delle dinamiche di gruppo
- Rapidità nell’ottenere feedback su nuovi concetti o prodotti
Applicazioni
I focus group sono ampiamente utilizzati in diversi ambiti:
- Ricerche di mercato
- Sviluppo di nuovi prodotti
- Valutazione di campagne pubblicitarie
- Studi sociali e comportamentali
- Analisi delle percezioni dei consumatori
Considerazioni etiche
È fondamentale garantire la privacy dei partecipanti e ottenere il loro consenso informato.
Le informazioni raccolte devono essere trattate con riservatezza e utilizzate esclusivamente per gli scopi dichiarati della ricerca.
Il focus group rappresenta uno strumento prezioso per le aziende e i ricercatori che desiderano ottenere una comprensione approfondita delle opinioni e delle motivazioni del loro pubblico target, fornendo insights qualitativi che possono guidare decisioni strategiche e lo sviluppo di prodotti o servizi più in linea con le esigenze dei consumatori.