Google Discover evolve: ora mostra i post dei tuoi social!

interfaccia di Google Discover

Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato il modo in cui scopriamo i contenuti online. Google Discover, il famoso feed di notizie personalizzato di Google, sta subendo un’importante trasformazione.

Con l’evoluzione del feed Discover, diventa un vero e proprio hub per articoli, social media e video brevi. Questo aggiornamento di discover può essere un’occasione imperdibile per imprenditori e creator, chiamati a ottimizzare i propri contenuti e sfruttare al massimo questa piattaforma.

Per chi non lo conoscesse, Google Discover è quel feed di Google che appare sulla schermata home dei dispositivi Android o nell’app Google.

Suggerisce contenuti personalizzati in base agli interessi, alla cronologia e alle ricerche dell’utente, senza che sia necessaria una ricerca attiva. E ora, con il suo aggiornamento, diventa ancora più dinamico, integrando post social e video brevi.

Che dire, noi di Factory Communication ci siamo accorti, tra una call ed un caffè, che nel vasto universo del digitale, fatto di social media, video brevi e contenuti che spuntano ovunque come funghi dopo la pioggia, una cosa è certa: non ci si può riposare un attimo!

Le regole del gioco cambiano continuamente, e chi vuole restare al passo deve tenere sempre le antenne dritte.

Google Discover si aggiorna: cosa cambia?

Google ha annunciato che il suo feed Discover Google non mostrerà solo articoli, ma anche:

  • Post provenienti da piattaforme come Instagram e X (ex Twitter);
  • Video brevi, come i YouTube Shorts;
  • Contenuti personalizzati basati sugli interessi dell’utente.

Questo significa che il feed di Google Discover diventa un punto di accesso unico per contenuti diversificati, eliminando la necessità di passare continuamente da un’app all’altra.

Inoltre, Google sta potenziando la funzione Google Discover “Segui”, che permetterà agli utenti di seguire non solo fonti di notizie, ma anche account Google di creator, editori e aziende.

Una volta seguito un creator, sarà possibile accedere a una pagina dedicata con i suoi ultimi articoli, post social e video, offrendo una visione consolidata della sua presenza online.

Perché l’evoluzione del feed Discover è importante per il tuo business?

Se sei un imprenditore, un marketer o un creator, questa novità rappresenta una grande opportunità. Con l’evoluzione del feed Discover, Google ridisegna l’esperienza di scoperta dei contenuti digitali. Ecco tre motivi per cui dovresti prepararti:

1. Maggiore visibilità nel feed di Google

Grazie all’integrazione di post social e video brevi, i tuoi contenuti non saranno più limitati ai tuoi follower. Verranno invece mostrati a un pubblico più ampio, direttamente nel feed Discover Google, in base agli interessi degli utenti.

2. Contenuti diversificati

Non basta più creare contenuti o pubblicare un articolo ogni tanto. Google premia chi sa usare un mix di formati: articoli ottimizzati per il sito web, post social accattivanti e video brevi di alta qualità.

Se stai cercando qualche nuova idea per realizzare shorts youtube leggi AI YouTube: cosa cambia per utenti, creator e aziende

3. SEO per i Social Media

Con l’arrivo dei post social nel feed di Google Discover, diventa cruciale ottimizzare i contenuti dei social con parole chiave pertinenti. Questo non solo aumenterà la visibilità dei tuoi post, ma ti aiuterà anche a posizionarti meglio nel feed Discover Google.

Come ottimizzare i contenuti per Google Discover?

Ora che hai capito l’importanza dell’aggiornamento, vediamo come prepararti per sfruttare al massimo il nuovo feed di Google Discover.

1. Ottimizzazione SEO per i social

Non basta più creare un post visivamente accattivante. Dovresti pensare in ottica SEO per rendere i tuoi contenuti “scopribili”. Inserisci parole chiave, hashtag rilevanti e descrizioni dettagliate nei tuoi post. Ad esempio:

  • Su Instagram: usa caption accattivanti e keyword pertinenti.
  • Su YouTube Shorts: ottimizza titoli, descrizioni e tag.
  • Su X: sfrutta gli hashtag principali del tuo settore.

2. Contenuti visivamente accattivanti

Il feed Discover Google è altamente visivo. Investi in immagini di qualità, video dinamici e grafiche che catturino l’attenzione. Ricorda, il primo impatto è fondamentale, soprattutto su un dispositivo mobile.

3. Sfruttare la funzione Google Discover “Segui”

Con l’aggiornamento, gli utenti possono seguire i tuoi account Google o il tuo sito web direttamente dal feed Discover Google. Assicurati che il tuo profilo sia ben curato e che offra contenuti interessanti per incentivare gli utenti a seguirti.

Essere costanti è fondamentale per avere successo nel feed di Google Discover. Pianifica un calendario editoriale che includa articoli, post social e video brevi in modo regolare. Mantieni alta la tua presenza per aumentare le probabilità di essere “scoperto”.

Ti stai chiedendo dove trovare il tempo per seguire tutte queste cose? Allora forse hai bisogno di un Social Media Manager

Sii umano: la chiave per conquistare il pubblico

Un consiglio bonus? Sii autentico. I contenuti più efficaci sono quelli che riescono a creare una connessione emotiva con chi ti segue. Ricorda: le persone si connettono con altre persone, non con i robot! (lascia riposare un po’ l’intelligenza artificiale).

Condividi esperienze personali, racconta storie, fai sorridere. Il tuo pubblico vuole sentire una voce autentica, non una fredda strategia di marketing.

Se riesci a essere umano, i tuoi contenuti avranno molte più possibilità di risaltare nel feed di Google Discover e conquistare l’attenzione degli utenti.

E se pensi che sia troppo tardi, che il mondo digitale sia già pieno di personaggi e profili seguiti da tutti, e hai paura di passare inosservato, non scoraggiarti. Ricorda: ognuno di noi è unico e irripetibile.

Se le persone seguono qualcun altro, è solo perché non hanno ancora scoperto te!

A tal proposito ti consigliamo il nostro articolo Diventare Influencer da zero e guadagnare

Factory communication: il futuro del feed di Google Discover

Con l’evoluzione del feed Discover, Google sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti scoprono i contenuti. Per imprenditori e creator, questa è una grande opportunità per aumentare la visibilità, raggiungere nuovi pubblici e consolidare la propria presenza digitale.

Non lasciarti sfuggire questa occasione: migliora i tuoi contenuti, sperimenta nuovi formati e sfrutta al massimo la funzione Google Discover. Il futuro del feed di Google è qui, e tu puoi esserne protagonista.

Se non hai idea di come fare per ottimizzare i tuoi contenuti per Google Discover, contattaci! Noi siamo qui per guidarti verso il successo.

Se hai bisogno di un supporto, oppure vuoi capire come possiamo aiutare la tua Azienda contattaci subito:
Condividi su