
Se gestisci un sito WordPress, la sicurezza dovrebbe essere una priorità: devi proteggere il tuo sito da violazioni degli account utenti, specie se il tuo sito permette l’accesso ai tuoi clienti, per servizi e/o acquisti.
Se nel tuo sito sono memorizzati i dati dei tuoi clienti, come indirizzi e numeri di telefono, cronologia acquisti o carte di credito, garantire un ambiente sicuro diventa indispensabile.
Proteggere l’accesso a WordPress dovrebbe essere tra le massime priorità in termini di sicurezza.
Con la Doppia Autenticazione 2FA proteggi gli account di chiunque possa modificare o amministrare il sito web, ma soprattutto proteggi gli account dei tuoi clienti.
È importante, ne va della tua reputazione.
L’Autenticazione a Due Fattori (2FA) spiegata facile.
L’Autenticazione a Due Fattori (2FA) è uno degli strumenti più efficaci per elevare la sicurezza del tuo sito e dei tuoi utenti, è facilmente attivabile e, cosa importante, è uno strumento a cui ci stiamo abituando tutti.
Basti pensare agli accessi protetti delle app di Home Banking e assicurazioni, alle conferme di pagamento delle carte di credito, PayPal etc.
In parole povere, la 2FA su WordPress aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al processo di login.
Invece di richiedere solo la tua password (il primo fattore), richiede un secondo “fattore” di verifica per confermare la tua identità. Questo secondo fattore può essere:
- Qualcosa che hai: Un codice inviato via mail o SMS, un’app di autenticazione (come Google Authenticator o Authy), una chiave di sicurezza fisica (come YubiKey).
- Qualcosa che sei: Biometria, come un’impronta digitale o il riconoscimento facciale (meno comune per i login a WordPress, ma in crescita).
Quindi, anche se un malintenzionato riuscisse a ottenere la tua password, non potrebbe accedere al tuo sito senza il secondo fattore.
Sicurezza sito WordPress: perché adottare la Doppia Autenticazione 2FA su WordPress?
Ecco qualche buon motivo per cui la 2FA è una soluzione di sicurezza che non dovresti sottovalutare per il tuo sito WordPress:
1. Prevenire attacchi di Brute Force e Credential Stuffing
Gli attacchi di brute force tentano di indovinare la tua password provando milioni di combinazioni. Il credential stuffing, invece, sfrutta elenchi di credenziali trapelate da altre violazioni di dati. Senza 2FA, una password compromessa su un altro sito potrebbe dare a un hacker l’accesso immediato al tuo WordPress. Con la 2FA, anche se la tua password viene indovinata o rubata, l’hacker si scontrerà con il secondo fattore, rendendo l’accesso praticamente impossibile.
2. Protezione xontro il Phishing
Il phishing è una tattica in cui i malintenzionati cercano di indurti a rivelare le tue credenziali tramite finte pagine di login o e-mail ingannevoli. Anche se cadi nella trappola del phishing e inserisci le tue credenziali su un sito falso, la 2FA garantisce che il vero accesso al tuo sito rimanga sicuro, poiché il codice del secondo fattore non sarà disponibile per i truffatori.
3. Salvaguardare i dati sensibili e reputazione
Un sito WordPress compromesso può portare a conseguenze disastrose.
I dati dei tuoi utenti potrebbero essere esposti, file importanti modificati o cancellati, e il tuo sito potrebbe essere utilizzato per scopi malevoli (come la distribuzione di malware o l’invio di spam).
Tutto ciò danneggerebbe gravemente la tua reputazione e potrebbe persino portare a problemi legali. La 2FA agisce come una barriera cruciale contro queste minacce.
4. Maggiore tranquillità
Sapere che il tuo sito è protetto da un ulteriore strato di sicurezza ti offre una tranquillità inestimabile.
In un mondo digitale sempre più pericoloso, adottare misure preventive robuste è fondamentale per concentrarsi sul proprio lavoro, e sulla crescita del proprio progetto.
5. Facile implementazione
Contrariamente a quanto si possa pensare, implementare la 2FA su WordPress è relativamente semplice.
Esistono numerosi plugin, gratuiti e a pagamento, che ti consentono di attivare 2FA su WordPress.
Rendere sicuro sito WordPress: come abilitare la Doppia Autenticazione 2FA
Abilitare la 2FA su WordPress è un processo diretto e relativamente facile:
- Scegli un Plugin: parlando di sicurezza, è importante individuare un plugin affidabile e con un buon team di sviluppo alle spalle. Puoi leggere le recensioni e scegliere quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, oppure rivolgerti a noi per individuare la soluzione più adatta alla tua struttura.
- Installa e Attiva: Installa il plugin direttamente dalla bacheca di WordPress o caricandolo manualmente, se non sei pratico possiamo supportarti in tutte queste operazioni.
- Configura: Segui le istruzioni del plugin per configurare la 2FA.
Solitamente, ti verrà chiesto di scegliere il tuo secondo fattore preferito (ad es., app di autenticazione, SMS, mail) e di scansionare un codice QR o inserire una chiave.
Se decidi di avvalerti della nostra assistenza, predisporremo noi il plugin in base alle tue preferenze, e ti guideremo per il prossimo passaggio. - Testa: Dopo la configurazione, esegui un logout e prova a effettuare il login per assicurarti che la 2FA funzioni correttamente.
In conclusione, l’autenticazione a due fattori è una delle misure di sicurezza più efficaci e facili da implementare per qualsiasi sito WordPress.
Il tempo che investi nella sua configurazione può risparmiarti innumerevoli ore di stress, perdite finanziarie e danni alla reputazione.
Non aspettare che sia troppo tardi: rafforza oggi stesso le difese del tuo sito con la 2FA.
Affidati a Factory Communication per migliorare la sicurezza del tuo sito web.
Il nostro Staff Tecnico è in grado di supportarti in tutte le operazioni, dalla scelta del plugin all’attivazione e configurazione.
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo.