
Instagram e TikTok stanno effettivamente lavorando per portare le loro piattaforme direttamente sulle smart TV, con lo sviluppo di app native dedicate ai grandi schermi.
Questa mossa rappresenta una svolta significativa nel modo in cui i social media vengono fruiti dando vita ad un nuovo concetto che prende il nome di Social TV.
I Social Network in TV puntano ad espandere la loro presenza oltre ai dispositivi mobile (smartphone e tablet) e a conquistare anche il pubblico del salotto, tradizionalmente legato all’intrattenimento televisivo.
Instagram TV e TikTok TV: cosa cambia rispetto all’esperienza mobile
La prima cosa che abbiamo pensato quando abbiamo appreso la notizia è che ci costringeranno a girare le TV in verticale :-).
Scherzi a parte, vediamo insieme che cosa porta con se questi piccola grande rivoluzione.
Formato dei contenuti
I contenuti video di Instagram e TikTok sono pensati principalmente in formato verticale, mentre le TV hanno schermi orizzontali.
Le app dovranno quindi adattare l’interfaccia per rendere la visione comoda e coinvolgente anche su TV.
Interazione
L’esperienza su TV sarà più orientata alla visione che all’interazione sociale.
Funzioni come commenti e messaggistica avranno un ruolo meno centrale, mentre la navigazione tra i contenuti potrebbe essere semplificata e ottimizzata per l’uso con il telecomando o con comandi vocali.
Target di pubblico
L’obiettivo è anche raggiungere un pubblico più adulto e meno avvezzo all’uso dei social su smartphone, replicando il successo che YouTube ha avuto nel portare i contenuti video sulle TV e ampliando così la base di utenti e le opportunità pubblicitari.
Perché questa scelta?
- Successo di YouTube su TV: Il modello di YouTube, che ha visto una crescita significativa nell’uso su smart TV, è stato preso come riferimento.
Instagram e TikTok puntano a replicare questo successo e a inserirsi nel mercato pubblicitario televisivo, particolarmente redditizio. - Evoluzione delle abitudini di consumo: Sempre più famiglie utilizzano smart TV per l’intrattenimento, e i social vogliono essere presenti anche in questo contesto, offrendo un’esperienza di visione più immersiva e condivisa.
Instagram TV e TikTok TV: quando arriveranno?
Al momento, sia Meta (Instagram) che ByteDance (TikTok) sono nella fase di sviluppo delle rispettive app per smart TV.
TikTok sarebbe già da diversi mesi al lavoro su una versione ottimizzata, mentre Instagram starebbe progettando una nuova app pensata appositamente per la TV.
Non ci sono ancora date ufficiali di lancio, ma le indiscrezioni indicano che il debutto potrebbe avvenire a breve.
Instagram e Tik Tok smart tv: alternative attuali
In attesa delle app ufficiali, è già possibile portare Instagram e TikTok in TV tramite:
- Chromecast, AirPlay, Roku o Fire TV Stick, per trasmettere i contenuti dal telefono al televisore.
- Collegamento diretto tramite cavo HDMI dal PC o dal telefono.
- Alcune versioni di TikTok android tv sono già disponibili, seppur con funzionalità limitate e non sempre accessibili in tutti i mercati.
Come le Aziende possono sfruttare questa opportunità
Le aziende possono utilizzare la Instagram TV e TikTok TV in diversi modi strategici per aumentare visibilità, engagement e ritorno sull’investimento pubblicitario:
- Brand Integration e Product Placement
L’integrazione del brand all’interno dei contenuti televisivi, come avviene in programmi di successo.
La presenza del brand può essere amplificata dalla condivisione spontanea sui social e dal passaparola digitale. - Coinvolgimento in Tempo Reale
Le aziende possono stimolare la partecipazione attiva degli spettatori attraverso hashtag dedicati, concorsi, sondaggi live, sistemi di voto e commenti in diretta. - Contenuti Generati dagli Utenti (UGC)
I contenuti creati dagli utenti (foto, video, commenti) possono essere raccolti e integrati nei programmi o nelle campagne social, arricchendo la narrazione aziendale e rendendo il pubblico protagonista. - Analisi e Misurazione dell’Audience
La Social TV offre dati preziosi sulle conversazioni e sui sentimenti degli spettatori, permettendo alle aziende di misurare in tempo reale l’efficacia delle campagne, individuare trend e ottimizzare le strategie di comunicazione.
Instagram e TikTok su smart tv: vantaggi per le Aziende
- Maggiore visibilità e memorabilità del brand
- Coinvolgimento diretto e partecipativo del pubblico
- Raccolta di dati e feedback in tempo reale
- Possibilità di creare campagne più mirate e personalizzate
- Rafforzamento della community e della brand loyalt
Conclusione
Instagram e TikTok stanno per sbarcare ufficialmente sulle smart TV con app dedicate, puntando a rivoluzionare la fruizione dei social e a conquistare il pubblico televisivo, seguendo il modello di successo già sperimentato da YouTube.
Nel frattempo, esistono già diversi metodi per visualizzare i contenuti di queste piattaforme sul grande schermo.