
Scopri perchè è importante avere sia il Sito internet che i Social Network.
Non siamo noi a decidere come l’utente può seguirci ma è l’utente che decide come, quando e dove seguirci.
In questi giorni ho letto alcuni interessanti articoli che comunicano che Google viene usato sempre meno dagli utenti per effettuare delle ricerche online. A superarlo sono proprio i Social Network e altri strumenti di comunicazione, come ad esempio le Newsletter.
Google VS Social
Google rappresenta oltre il 90% della ricerca online.
- Detiene il primato assoluto come principale Motore di ricerca.
- Offre innumerevoli servizi annessi.
- Integra centinaia di milioni di siti internet esistenti, costituiti da milioni di pagine.
Si tratta di uno strumento veramente vasto e complesso, la cui unicità dipende dal fatto che sia popolato di siti internet di proprietà delle singole aziende o persone.
Ovvero, nel momento in cui l’utente acquista un dominio e realizza un sito internet, diventa automaticamente proprietario dello spazio a disposizione. Così come è proprietario del materiale caricato all’interno del sito. Maggiore è il livello di domain authority del sito, maggiore sarà l’importanza acquisita dall’azienda rappresentata.
I Social Network, invece, sono “mondi chiusi” e totalmente gratuiti, di proprietà di poche persone. Quali rischi implica ciò?
Molteplici. Da un lato c’è il rischio che in futuro questi servizi potrebbero diventare a pagamento. O, ancora più dannosa, potrebbe risultare l’eventuale decisione da parte di Facebook di chiudere un profilo o una pagina. Pensiamo ad esempio ad un Professionista oppure un’Azienda che hanno investito molto per incrementare la propria visibilità sul Social Network.
Inoltre, se è vero che Google ha diversi motori di ricerca come competitors, la stessa cosa vale per i Social Network.
Facebook domina l’universo dei Social con i suoi oltre 2 miliardi di utenti iscritti ma è anche vero che non è molto forte nel mondo del lavoro, dove invece detiene il primato Linkedin. Nel mondo visual, invece, troviamo al primo posto Instagram e Pinterest.
Per la messaggistica istantanea sono maggiormente in voga WathsApp, Telegram e Messenger.
Infine ricordiamo anche la presenza di Google My Business, Twitter e YouTube.
Oggi è praticamente impossibile vivere senza motori di ricerca in quanto, ognuno di noi, li utilizza per cercare online qualsiasi tipo di informazione.
Ciò che reputo plausibile e fattibile per i prossimi anni è invece uno strumento che potremmo definire “My Social”, ovvero delle micro piattaforme che una persona può utilizzare dove il materiale caricato è di totale proprietà, ovvero una via di mezzo tra i Siti Internet e i Social Network.
Inoltre, mi auguro che le aziende continuino ad investire trasversalmente sul web e sui social network.
Ogni azienda ha il dovere di investire sul maggior numero di Canali Social, in modo proporzionale al budget a disposizione.
Questo perchè se un Social Network perde improvvisamente importanza oppure decide di chiudere un profilo o una pagina di Brand, l’Azienda coinvolta perde automaticamente ogni possibilità di comunicare.
La presenza trasversale sul Web con un sito internet e 2 o 3 Social Network, riduce drasticamente questo rischio.
Ricordiamoci sempre che non siamo noi a decidere come l’utente può seguirci ma è l’utente che decide come, quando e dove seguirci.
Vuoi conoscere meglio le dinamiche social? Non perderti i seguenti articoli:
- Content marketing: un buon contenuto sarà sempre rilevante
- Link Building: Link no follow. Che cosa è, come usarlo e come funziona
- Creare una pagina aziendale su LinkedIn per il tuo Business
- 7 buoni motivi per utilizzare Linkedin nella propria social media strategy
- Algoritmo social network: principali differenze!
- I social media possono aiutarti ad incrementare clienti, contatti e vendite