Web e social network: è fondamentale averli entrambi?

Sito web e social network: in questo articolo troverai tantissime informazioni e dati che spiegano perchè può essere importante per la tua Azienda o attività averli entrambi.

Vediamo insieme perché è la strategia vincente per raggiungere, coinvolgere e convertire i clienti nel 2025.

Partiamo con il dire che non siamo noi a decidere come l’utente può seguirci ma è l’utente che decide come, quando e dove seguirci.

Web marketing e social network: Google VS Social

Google fino a poco tempo rappresentava oltre il 90% della ricerca online.

  • Detiene il primato assoluto come principale Motore di ricerca.
  • Offre innumerevoli servizi annessi.
  • Integra centinaia di milioni di siti internet esistenti, costituiti da milioni di pagine.

Si tratta di uno strumento veramente vasto e complesso, la cui unicità dipende dal fatto che sia popolato di siti internet di proprietà delle singole aziende o persone.

Ovvero, nel momento in cui l’utente acquista un dominio e realizza un sito internet, diventa automaticamente proprietario dello spazio a disposizione.

Così come è proprietario del materiale caricato all’interno del sito.

Maggiore è il livello di domain authority del sito, maggiore sarà l’importanza acquisita dall’azienda rappresentata.

Tuttavia negli ultimi anni le cose si sono evolute notevolmente a favore dei social network.

Uso dei social network

Social Network, invece, sono “mondi chiusi” e totalmente gratuiti, di proprietà di poche persone.

Quali rischi implica utilizzare i social network per promuovere la propria Azienda o Attività?

Molteplici. Da un lato c’è il rischio che in futuro questi servizi potrebbero diventare a pagamento.

O, ancora più dannosa, potrebbe risultare l’eventuale decisione da parte di Facebook o un altro social network di chiudere un profilo o una pagina.

Pensiamo ad esempio ad un Professionista oppure un’Azienda che hanno investito molto per incrementare la propria visibilità sul Social Network.

Inoltre, se è vero che Google ha diversi motori di ricerca come competitors, la stessa cosa vale per i Social Network.

Facebook domina l’universo dei Social con i suoi oltre 2 miliardi di utenti iscritti ma è anche vero che non è molto forte nel mondo del lavoro, dove invece detiene il primato Linkedin.

Nel mondo visual, invece, troviamo al primo posto Instagram e Pinterest.

Per la messaggistica istantanea sono maggiormente in voga WathsApp, Telegram e Messenger.

Infine ricordiamo anche la presenza di Google My BusinessTwitter e YouTube.

Web e social network nella tue strategie di marketing

Oggi è praticamente impossibile vivere senza motori di ricerca in quanto, ognuno di noi, li utilizza per cercare online qualsiasi tipo di informazione.

Ciò che reputo plausibile e fattibile per i prossimi anni è invece uno strumento che potremmo definire “My Social”.

Un social networking costituito da micro piattaforme che una persona può utilizzare dove creare contenuti che rimangono di proprietà dell’utente, ovvero una via di mezzo tra i Siti Internet e i Social Network.

Inoltre mi auguro che le aziende continuino ad investire sulla propria presenza online.

Presenza che può essere sia sul web che sui social network per poter incrementare il numero di potenziali clienti e le vendite dei propri prodotti o servizi.

Ogni azienda ha il dovere di investire sul maggior numero di piattaforme social in modo proporzionale al budget che ha a disposizione.

Questo perchè se un Social Network perde improvvisamente importanza oppure decide di chiudere un profilo o una pagina di Brand, l’Azienda coinvolta perde automaticamente ogni possibilità di comunicare.

La presenza trasversale sul Web con un sito internet e 2 o 3 Social Network, riduce drasticamente questo rischio.

Ricordiamoci sempre che non siamo noi a decidere come l’utente può seguirci ma è l’utente che decide come, quando e dove seguirci.

Web e social network: Dati statistici

Abbiamo chiesto a Perplexity di realizzare una tabella comparativa aggiornata tra siti web e canali social, con dati chiave su traffico, utenti, utilizzo e vendite per il 2025:

ParametroSiti WebCanali Social
Utenti globali5,5 miliardi di utenti internet nel mondo5,42 miliardi di utenti social media nel mondo (64,7% popolazione globale)
Utenti in Italia53,3 milioni (90% della popolazione)42,2 milioni (71% della popolazione)
Tempo medio giornalieroQuasi 6 ore online al giorno1 ora e 48 minuti al giorno in Italia; 2,5 ore al giorno a livello globale
Traffico da mobile63% del traffico web globale da mobile94,2% degli utenti social accede da mobile
Numero di siti/pagineOltre 2 miliardi di siti web nel mondo (200 milioni attivi)In media, ogni utente usa 6,8 social network diversi al mese
Credibilità percepita75% degli utenti valuta la credibilità di un’azienda dal sito web32% degli utenti internet si informa tramite social media in Italia
Vendite/ConversioniVendite e-commerce globali: 7 trilioni di dollari previsti nel 202565% degli utenti social ha fatto almeno un acquisto tramite social nell’ultimo anno
Origine delle esperienze online68% delle esperienze online inizia da un motore di ricerca (sito web)1 utente su 4 scopre nuovi brand/prodotti tramite ads social
Engagement/contenuti94% delle prime impressioni legate al design del sitoVideo brevi e contenuti interattivi sono preferiti dal 78% degli utenti social
Pubblicità8,7% delle revenue aziendali investite in ads digitali (inclusi siti web)Spesa pubblicitaria social prevista: 276,7 miliardi $ nel 2025

Note chiave:

  • I siti web restano fondamentali per la credibilità, la ricerca e la conversione, soprattutto per l’e-commerce.
  • I social network dominano per engagement, discovery e acquisti d’impulso, grazie a contenuti video e interattivi.
  • La navigazione è ormai mobile-first sia per siti che per social, ma i social hanno una penetrazione mobile ancora maggiore.

Questi dati aiutano a comprendere come integrare sito web e social network sia la strategia vincente per raggiungere, coinvolgere e convertire i clienti nel 2025.

Web e social network: FAQ

1. Perché è importante avere un sito web professionale per la mia azienda?

Un sito web ben fatto è la vetrina digitale della tua azienda: trasmette credibilità, permette di presentare i tuoi prodotti e servizi 24 ore su 24 e ti aiuta a raggiungere clienti ovunque, superando i limiti geografici del negozio fisico.
Inoltre, puoi raccogliere dati preziosi sui visitatori e migliorare costantemente la tua offerta.

2. Quali vantaggi offre la presenza sui social network?

Essere attivi sui social network ti permette di entrare in contatto diretto con milioni di potenziali clienti, costruire una community fedele e aumentare la visibilità del tuo brand in modo rapido ed economico. I social sono ideali per creare relazioni, ascoltare il mercato e promuovere offerte in tempo reale.

Investire su sito web e social network è davvero necessario oggi?

Sì, perché le strategie di marketing tradizionali non bastano più: la maggior parte dei clienti cerca informazioni online prima di acquistare o scegliere un fornitore. Senza una presenza digitale solida rischi di essere invisibile rispetto ai concorrenti che invece investono su questi canali.

4. Come lavorano insieme sito web e social network per far crescere il mio business?

Il sito web è il punto di riferimento dove portare i clienti per approfondire, acquistare o contattarti; i social network servono a intercettare nuovi utenti, coinvolgerli e indirizzarli verso il sito. Integrando entrambi, puoi massimizzare la visibilità e aumentare contatti e vendite.

Quali risultati posso aspettarmi investendo su questi strumenti digitali?

Puoi ottenere più traffico qualificato, migliorare la reputazione del tuo brand, fidelizzare i clienti e aumentare le vendite. Un investimento costante su sito web e social network ti permette di adattarti ai cambiamenti del mercato e restare competitivo nel tempo.

Vuoi conoscere meglio le dinamiche social? Non perderti i seguenti articoli:

Condividi su
Cerca su Factory