Rebranding: quando serve un riposizionamento sul mercato?
Il rebranding è un processo di trasformazione dell’identità dell’azienda che coinvolge tutti gli aspetti del suo funzionamento.
Il rebranding è un processo di trasformazione dell’identità dell’azienda che coinvolge tutti gli aspetti del suo funzionamento.
Il mondo ecommerce ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, con una svolta decisiva che ha cambiato le abitudini d’acquisto.
In un mondo in cui il materialismo la fa da padrona e l’unico scopo è quello di generare profitto con le vendite, attraverso il marketing aggressivo e pubblicità virali, una barlume di speranza arriva come un faro in mare aperto.
La content marketing strategy consiste nel produrre contenuti (testi, immagini, video, multimedia ecc) per promuovere i tuoi prodotti o servizi verso potenziali clienti, oppure accrescere la brand awareness.
Chi pensa di poter vendere dopo aver inviato una sola email pubblicitaria, purtroppo è fuori strada. Oggi il lavoro del marketer consiste nel coccolare il potenziale cliente, in ogni fase del processo di vendita.
Una strategia di Brand Positioning ben studiata è in grado di elevare un’azienda ed il suo marchio, massimizzando così le vendite.
Le chiamate all’azione (Call To Action) possono essere il dettaglio che segna la svolta della tua strategia di marketing.
Ecco le differenze tra il marketing all’americana e quello all’italiana e sopratutto il marketing all’americana funziona anche in Italia?
La tua azienda ha intenzione di lanciare un nuovo prodotto o servizio sul mercato ed hai bisogno di capire come impostare la strategia di prezzo ideale per incrementare le vendite?
Il concetto di posizionamento è di un’importanza a dir poco cruciale per le aziende di tutti i settori e di ogni dimensione.
SERP sta per Search Engine Results Page: non è altro che la pagina dei risultati su un motore di ricerca. I risultati variano in base alla search query l’utente esegue.
Per le nuove idee c’è una prima volta: l’idea diventa un progetto concreto e il suo inventore aspetta di vedere se qualcuno lo utilizzerà.
Per capire come fare content marketing per la Generazione Z, devi sempre ricordare che sei di fronte alla prima genia di nativi digitali.
Generare lead significa aumentare la probabilità di vendere. I lead sono contatti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.
Il CEO di Factory Communication Donato Cremonesi è stato recentemente il protagonista di una frizzante intervista di Mario Furlan, per il format mattutino di Radio Lombardia. Dopo un breve e
Breadcrumb letteralmente vuol dire briciole di pane, come quelle usate nella favola di Pollicino per ritrovare la strada.
La SEO strategy è fatta di tanti piccoli aggiustamenti continui, di ricerca di parole chiave, di produzione di contenuti.
Twitter è diventato una parte fondamentale del digital marketing. Eppure, non basta essere presenti per avere successo.
Il marketing emozionale è una strategia efficace che ha come obiettivo quello di creare emozioni positive nel consumatore.
Il Purpose è il motivo per il quale qualcosa esiste: il suo scopo, un impatto sociale positivo, un obiettivo a cui tendono tutte le scelte. Vale anche per i brand, che devono diventare sempre più purpose driven.
Se stai lanciando la tua attività, probabilmente ti stai imbattendo in una fase di pianificazione strategica.
Ami il lavoro di squadra e ti piacerebbe lavorare in un Team giovane e dinamico? Factory Communication ricerca candidata/o per lo sviluppo di strategie di Social Media Marketing. Non ci
Può sembrare un annuncio di poco conto tuttavia, se ti occupi di ottimizzazione per i motori di ricerca, questa novità di Google può essere estremamente importante.
Scrivere in ottica SEO (Search Engine Optimization) significa ottimizzare i testi delle pagine web per migliorare il posizionamento di un sito nella SERP del motore di ricerca (la pagina dei risultati di ricerca).
Con SEO (Search Engine Optimization) intendiamo l’insieme di competenze ed attività che hanno come obiettivo, l’indicizzazione dei contenuti di un sito per posizionarlo nei primi risultati dei motori di ricerca.
Il Content Marketing consiste nella creazione e pubblicazione sul Web di contenuti utili e di valore per i tuoi clienti e potenziali clienti! Punto 1. La Strategia di Content Marketing
Strategie di Comunicazione o Strategie di Marketing? Agenzia di Comunicazione vuol dire progettare e realizzare attività di Comunicazione sia online che offline per comunicare il giusto messaggio al nostro potenziale