Call to action (CTA)

La parte finale di un messaggio di marketing che tenta di indurre una persona a compiere un’azione desiderata.

Una call to action (CTA) è un invito all’azione che mira ad indurre un visitatore a compiere immediatamente un’azione precisa. “Compra subito!” e “Registrati oggi!”, sono alcuni esempi comuni. 

In ogni caso, le CTA sulla pagina indicano all’utente quali azioni intraprendere successivamente per continuare a interagire con il sito e spostarsi più in basso nella canalizzazione di conversione.

Generalmente assume la forma di un pulsante o di un collegamento ipertestuale.

Perché è necessario un invito all’azione?

L’invito all’azione è un elemento chiave in una pagina Web, che funge da indicatore che consente all’utente di sapere come procedere.

Senza una chiara CTA, l’utente potrebbe non conoscere i passi successivi da intraprendere per acquistare un prodotto o iscriversi a una newsletter ed è probabile che lasci il sito senza svolgere il proprio compito.

Un invito all’azione chiarisce quale azione intraprendere successivamente e aiuta a rimuovere l’attrito spostando l’utente lungo la canalizzazione di vendita. 

Ci possono anche essere più chiamate all’azione su una pagina se ci sono più azioni che l’utente desidera intraprendere.

Ad esempio, se un lettore atterra su un articolo del blog e non c’è un chiaro invito all’azione in fondo al post, è probabile che il lettore lasci il sito senza completare altri compiti.

Tuttavia, se nella parte inferiore del post c’è un CTA che chiede loro di leggere più articoli o di iscriversi a una newsletter via e-mail, ciò può incoraggiarli a continuare a interagire con il sito.

Se vuoi approfondire questo argomento ti invitiamo a leggere questo articolo:

Call To Action: come aumentare le conversioni in modo efficace

Cerca su Factory