Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Perché realizzare attività Marketing su Twitter

Perché realizzare attività Marketing su Twitter
Perché realizzare attività Marketing su Twitter

Perché utilizzare Twitter per realizzare attività di Comunicazione e Marketing

Come e perché utilizzare Twitter per il tuo business!

Da molti è definito un “Information Network”, ha qualità intrinseche che lo rendono molto apprezzabile sia per il personal branding sia per la gestione della comunicazione Aziendale.

In questo momento ha superato i 500 Milioni di utenti nel mondo e i 200 Milioni di utenti attivi/mensili. E’ sicuramente un social network molto forte in alcuni ambiti e un poco meno in altri. Ma non ci si può esimere dall’utilizzarlo, anche per la sola creazione di Link verso il proprio sito.

La modalità è differente da quella di Facebook. Sostanzialmente l’utente non chiede l’amicizia, ma semplicemente decide chi vuole seguire. A sua volta sarà seguito, se ritenuto interessante, da altri utenti.

La caratteristica peculiare di Twitter è che i messaggi devono avere una lunghezza di 140 battute, come i primi SMS. Caratteristica che a breve sarà abbandonata, in quanto considerata da alcuni limitativa. A marzo 2016 è previsto un cambiamento epocale: sarà possibile postare articoli di più lunghi, completi di Link, immagini e video.

Lo consideriamo strategico soprattutto per capire il sentiment generale, quali sono i temi, argomenti e parole chiave più utilizzati in quello specifico momento. Se sai di che cosa si interessano le persone puoi pianificare attività e strategie di comunicazione che consentano di “sfruttare” tali interessi.

Perché è utile alla tua Azienda?

Ti permette di:

  • Ascoltare: non è così importante aprire un account per dire quanto siamo bravi quanto piuttosto essere presenti per ascoltare ciò che dicono di Noi. Quali sono le percezioni che gli altri hanno della nostra realtà e del nostro mercato e capire cosa fa la concorrenza.
  • Raccontare (e promuovere): sfruttare la grande opportunità di comunicare se stessi e la propria azienda per migliorare la propria immagine. Anche attraverso uno studiato piano editoriale che ci permette di veicolare quotidianamente un servizio/prodotto che offriamo.
  • Dialogare: strumento di dialogo con i singoli utenti. Tutti coloro che partecipano con una domanda o un’osservazione non fanno altro che incrementare il passaparola e la viralità della nostra comunicazione.

Un’opportunità per le imprese di investire in termini di visibilità, comunicazione e ascolto.

Sono tantissimi i Canali e Strumenti a disposizione per strutturare la propria Strategia Social.

Puoi decidere di realizzare tutto in autonomia, oppure di affidarti ad Agenzie, come Factory Communication, che lo fanno per te.

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente leggendo questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.