WordPress marketplace: WC Vendors vs WCFM quale scegliere?

La creazione di un WordPress marketplace multivendor è oggi una delle strategie più efficaci per avviare un’attività e-commerce scalabile, simile ad Amazon, Etsy o eBay.

Due dei plugin più popolari per realizzare un marketplace multivendor sono WC Vendors e WCFM Marketplace.

In questo articolo, analizzeremo in profondità le caratteristiche, i punti di forza e le differenze tra questi due plugin, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Cos’è un marketplace multivendor?

Un marketplace multivendor è una piattaforma dove più venditori possono registrarsi, creare il proprio negozio e vendere prodotti o servizi ai clienti, mentre l’amministratore del sito gestisce la piattaforma e guadagna una commissione sulle vendite.

Per realizzare un markteplace di successo su WordPress, è fondamentale scegliere un plugin multi vendor WordPress affidabile, ricco di funzionalità e facile da gestire.

1. WordPress marketplace: panoramica dei plugin

WC Vendors

WC Vendors è uno dei plugin multi vendor WordPress più longevi e apprezzati, utilizzato da oltre 8.000 store in tutto il mondo.

Permette di trasformare un sito WooCommerce in un vero e proprio marketplace, gestendo commissioni, pagamenti, ruoli venditori e molto altro. È disponibile in versione gratuita e Pro, con numerose estensioni per funzionalità avanzate.

WCFM Marketplace

WCFM Marketplace (WooCommerce Frontend Manager Marketplace) si è rapidamente affermato come uno dei plugin più completi e ricchi di funzionalità per la creazione di marketplace multivendor.

Offre una versione gratuita estremamente potente e numerose estensioni premium, risultando molto flessibile sia per piccoli progetti che per marketplace di grandi dimensioni.

2. Marketplace plugin WooCommerce: funzionalità principali a confronto

FunzionalitàWC VendorsWCFM Marketplace
Dashboard venditoreSì, frontend e backendSì, frontend avanzato
Gestione prodottiSì, semplice e variabiliSì, con varianti avanzate
Commissioni personalizzabiliSì, globale, per venditore o prodottoSì, globale, per venditore o categoria
Gestione pagamentiWooCommerce gateway, Stripe, PayPal, ecc.WooCommerce gateway, Stripe, PayPal, ecc.
Recensioni venditoriSì, sistema integratoSì, avanzato, con controllo amministratore
Supporto abbonamentiSì, tramite WooCommerce SubscriptionsSì, tramite modulo membership integrato
Gestione spedizioniFlat rate, table rateZone, peso, paese, avanzata
App mobile per venditoriNo
Sistema ticket/inquiryNo (solo email)Sì, ticket e inquiry integrati
Personalizzazione SEOLimitata, via plugin esterniAvanzata, SEO social integrato
Gestione couponSì, avanzata
Bookings/ServiziSì, con estensioneSì, integrato
Supporto multilinguaSì, compatibile WPMLSì, compatibile WPML
Supporto temiCompatibile con la maggior parte dei temiCompatibile con la maggior parte dei temi
PrezzoGratis + ProGratis + Addon

3. Ecommerce plugin: Analisi dettagliata delle caratteristiche

Dashboard e gestione venditori

  • WC Multivendor Marketplace offre una dashboard intuitiva, con report sulle vendite, gestione ordini e prodotti, commissioni e possibilità di esportare dati. I venditori hanno un proprio profilo con logo, social, recensioni e prodotti.
  • WCFM Marketplace eccelle per la sua dashboard frontend, estremamente ricca e personalizzabile. I venditori possono gestire tutto dal frontend: prodotti, ordini, spedizioni, coupon, statistiche, richieste di supporto e molto altro. L’esperienza è simile a quella di marketplace professionali, anche grazie all’app mobile gratuita per venditori.

Commissioni e pagamenti

Entrambi i plugin permettono di impostare commissioni globali, per venditore o per prodotto. WC Vendors offre anche la possibilità di aggiungere costi fissi alle commissioni, mentre WCFM consente una gestione ancora più granulare, anche per categoria di prodotto o membership.

Per i pagamenti, entrambi si appoggiano ai gateway di WooCommerce (PayPal, Stripe, bonifico, ecc.), ma WCFM offre anche la funzione di reverse withdrawal (pagamento diretto al venditore che poi versa la commissione all’admin) e la gestione dei pagamenti automatici o manuali.

Gestione spedizioni

  • WC Vendors supporta spedizioni flat rate e table rate, ma non integra nativamente le WooCommerce shipping zones, lasciando ai venditori la possibilità di impostare regole personalizzate.
  • WCFM Marketplace offre una gestione delle spedizioni molto più avanzata: zone, peso, paese, spedizione gratuita, ritiro in sede, integrazione con plugin di terze parti e gestione globale da parte dell’amministratore.

Recensioni, ticket e supporto

  • WC Vendors integra un sistema di recensioni per i venditori, visibili nelle pagine profilo. Tuttavia, il sistema di supporto è limitato: i clienti possono contattare i venditori solo tramite email.
  • WCFM Marketplace offre un sistema di recensioni avanzato, con approvazione manuale, possibilità di gestire ticket di assistenza, inquiry pre e post vendita, e gestione delle policy di negozio direttamente dal pannello venditore.

SEO e personalizzazione

  • WC Vendors si affida a plugin esterni per la SEO (come Yoast), offrendo solo funzioni base.
  • WCFM Marketplace consente ai venditori di personalizzare meta tag, immagini social, titoli e descrizioni, migliorando la visibilità dei negozi sui motori di ricerca e sui social network.

Abbonamenti e membership

  • WC Vendors permette la vendita di prodotti in abbonamento tramite l’estensione WooCommerce Subscriptions e offre piani membership per i venditori nella versione Pro.
  • WCFM Marketplace integra un modulo membership gratuito, con la possibilità di creare livelli diversi di abbonamento per venditori, ciascuno con funzionalità e commissioni personalizzate.

App mobile e usabilità

Uno dei grandi vantaggi di WCFM Marketplace è la presenza di un’app mobile gratuita per i venditori, che possono così gestire il proprio negozio ovunque si trovino. WC Vendors, invece, non offre questa possibilità.

4. WordPress Marketplace website: facilità d’uso e supporto

  • WC Multivendor Marketplace è noto per la sua semplicità di installazione e configurazione, ideale per chi cerca una soluzione veloce e senza troppe complicazioni. Il supporto è considerato reattivo e la documentazione è completa.
  • WCFM Marketplace offre moltissime funzionalità anche nella versione gratuita, ma questa ricchezza può risultare inizialmente dispersiva per chi è alle prime armi. Il supporto è attivo, ma alcune recensioni lamentano tempi di risposta lenti o documentazione migliorabile per le personalizzazioni avanzate.

5. Prestazioni, scalabilità e compatibilità

Entrambi i plugin sono progettati per supportare marketplace di grandi dimensioni, con centinaia di venditori e migliaia di prodotti.

Tuttavia, WCFM Marketplace è spesso preferito per progetti più complessi grazie alla sua scalabilità e alle numerose estensioni disponibili.

Per quanto riguarda la compatibilità, entrambi funzionano con la maggior parte dei temi WooCommerce e supportano plugin popolari come WPML per la traduzione multilingua.

6. WordPress Market: Prezzi e modelli di business

  • WC Vendors PRO: versione gratuita con funzionalità base, versione Pro a pagamento per funzioni avanzate come frontend completo, membership, gestione coupon, spedizioni avanzate, pagamenti automatici, ecc.
  • WCFM Marketplace: la versione gratuita è già molto completa; le estensioni premium (Ultimate, Groups & Staff, Delivery, Affiliate) aggiungono funzionalità avanzate a prezzi accessibili e modulari.

7. Plugin WordPress Marketplace: pro e contro a confronto

WC Vendors

Pro:

  • Semplice da configurare e utilizzare
  • Dashboard intuitiva per venditori e admin
  • Ottima integrazione con WooCommerce
  • Supporto e documentazione solide

Contro:

  • Meno funzioni avanzate nella versione gratuita
  • Meno opzioni di personalizzazione per venditori
  • Manca app mobile per venditori
  • Sistema di supporto clienti/venditori migliorabile

WCFM Marketplace

Pro:

  • Versione gratuita estremamente ricca di funzioni
  • Dashboard frontend avanzata e personalizzabile
  • Sistema di ticket, inquiry e supporto integrato
  • App mobile gratuita per venditori
  • Gestione avanzata di spedizioni, commissioni, membership
  • Estensioni premium economiche e modulari

Contro:

  • Può risultare complesso per chi è alle prime armi
  • Alcune recensioni critiche sul supporto tecnico
  • Tanta personalizzazione può richiedere più tempo di setup

8. Quale plugin scegliere per il tuo marketplace multivendor?

La scelta tra WC Vendors e WCFM Marketplace dipende dalle tue esigenze specifiche:

  • Scegli il plugin WC Vendors Marketplace se desideri un plugin multi vendor WordPress semplice, affidabile, facile da configurare e con un buon supporto. È ideale per chi vuole partire subito, senza troppe personalizzazioni, e ha bisogno di una soluzione stabile e collaudata.
  • Scegli il plugin WCFM Marketplace se vuoi il massimo delle funzionalità già nella versione gratuita, una dashboard frontend avanzata, la possibilità di gestire tutto da mobile e una piattaforma altamente personalizzabile, ideale per marketplace complessi o in rapida crescita.

Entrambi i plugin sono validi e ampiamente utilizzati, ma la scelta dipende dalle tue esigenze specifiche e dal livello di complessità che desideri gestire nel tuo marketplace.

Sia WC Vendors che WCFM Marketplace sono ottimi plugin per creare un marketplace multivendor su WordPress.

La scelta dipende dal livello di complessità che desideri, dal budget e dalle funzionalità specifiche che servono al tuo progetto.

WC Vendors resta una scelta solida e affidabile, mentre WCFM Marketplace si distingue per la sua completezza e flessibilità, risultando spesso la soluzione preferita per chi cerca il massimo controllo e personalizzazione del proprio markteplace.

Scegliere il giusto plugin multi vendor WordPress è il primo passo per costruire un marketplace multivendor di successo: valuta attentamente le tue esigenze e sfrutta le demo gratuite per testare le funzionalità prima di decidere.

Noi di Factory Communication li abbiamo utilizzati entrambi.

Se hai bisogno di un supporto, oppure di una consulenza tecnica sui plugin, WordPress e WooCommerce, non aspettare, contattaci subito:

Condividi su

E-commerce & Marketplace

Alcuni e-commerce e marketplace realizzati in WordPress e WooCommerce dal team di web designer di Factory Communication

Cerca su Factory