Scopri alcuni Tool per trovare i migliori Hashtag per la tua Strategia di Social Media Marketing
Se sei arrivato a questo articolo tramite una ricerca internet ti consigliamo, prima di continuare con la lettura di leggere la prima parte di questo articolo che trovate al seguente link:
Factory Communication ti suggerisce come individuare i migliori Hashtag per la tua Strategia Social!
Abbiamo suddiviso l’articolo per consentire una lettura più semplice. In questa sezione dell’articolo apprenderete la parte tecnica, mentre nella Parte 1 abbiamo trattato gli argomenti base.
Se vuoi approfondire gli argomenti legati al mondo del Social Media Marketing. Scoprire le novità, nuove strategie, leggere guide tecniche di approfondimento. ti consigliamo di consultare la nostra sezione del sito ricca di argomenti al seguente link Social Media Marketing
Elementi caratteristici di un Hashtag di successo
Ricordatevi di scegliere un #hashtag facile da pronunciare e da ricordare, unico ed originale per il vostro Brand. Alcuni #hashtag possono stimolare più coinvolgimento di tante altre tecniche di marketing.
Il giusto utilizzo per ogni Canale Social:
- Twitter: uno o due per ogni post
- Facebook: due o tre all’interno di un esauriente testo introduttivo
- Linkedin: uno per post è sufficiente
- Google Plus: quanti ne vuoi. Ideale l’inserimento di un gruppo di #hashtag alla fine di ogni post
- Instagram: fino a 10/12 #hashtag per immagine. Ideale aggiungerne gruppi di altri all’interno di un commento
- Pinterest: inserirli nella descrizione dell’immagine senza usarne un numero eccessivo.
Riportiamo, di seguito, alcuni tool che potrebbero aiutarvi ed indirizzarvi nella scelta degli #hastag migliori da integrare nella vostra Strategia Social.
Da tenere in considerazione che, al momento, fanno riferimento principalmente ad un mercato anglo-americano, dove sono nati e vengono maggiormente utilizzati.
Nonostante questo, potrete sfruttarli per trarre spunto e beneficio nella generazione di nuovi interessanti #cancelletti.
Ritetag: analizza essenzialmente i Tag di Twitter per classificarli in ordine di popolarità. Ma ti suggerisce, inoltre, nuovi Tag in aggiunta a quelli che hai scelto per i tuoi tweet o post di Facebook o altri Canali Social. Dotato anche di una comoda estensione Chrome e strumenti per l’integrazione con Hootsuite.

Hashtagify.me: utile per trovare #hashtag correlati a quelli più popolari o che già utilizzi, per trovare nuovi spunti o per raggiungere nicchie di utenti che altrimenti non potresti raggiungere.

Tagboard: è un potente tool di ricerca di hashtag su piattaforme diverse. Tu scrivi un hashtag e lui mostra una serie di contenuti relativi ad esso: ottimo per scoprire su quali piattaforme social quella parola è più popolare o riscuote successo.

Iconosquare: è uno dei più noti tool per Instagram. Ha una comoda funzione di ricerca per hashtag, mostrando il loro tasso di utilizzo; può visualizzare anche una classifica degli hashtag più popolari su Instagram, dai quale poi scegliere quelli più rilevanti per la tua attività.
Insomma, quello degli hashtag è uno strumento che una buona Agenzia che realizza Campagne Social Marketing deve saper utilizzare con strategia, efficacia e consapevolezza.
Implementati nel modo giusto, possono garantire ottima visibilità a contenuti validi: perché allora non chiedere un piccolo aiuto a questi tool per aiutarci nella ricerca della parola magica?
Sono tantissimi i Canali e gli Strumenti a disposizione per strutturare la vostra Strategia Social.
Vuoi incrementare la visibilità della tua Azienda o Attività Professionale su Instagram? Scopri come fare. Leggi questi articoli.