Indice dei Contenuti

Il Marketing cambia pelle. Ora l’auto la possiamo comprare da casa

Una piccola grande rivoluzione: possiamo comprare l’auto stando comodamente a casa nostra

Non è sicuramente la prima volta che un gruppo automobilistico prova a portare sul web l’intero processo di acquisto dei propri autoveicoli.

A fine 2019, Elon Musk aveva annunciato che, per ridurre i costi delle proprie auto e renderle così ancora più appetibili, avrebbe spostato parte delle vendite direttamente online. Notizia che poi non ha avuto un seguito.

In piena pandemia in Cina, è stata la volta dei Brand locali perseguire questa strada, dopo un crollo delle vendite di quasi l’80%.

In questi giorni alcuni gruppi automobilistici, tra i quali FCA, stanno giocando questa carta.

Apparentemente difficile, visto che l’italiano ama entrare in concessionario e analizzare ogni dettaglio dell’auto che vuole acquistare.

Sedersi comodamente al volante e passare con la punta delle dita il cruscotto, la leva del cambio, i pulsanti dell’aria condizionata…

Potremmo dire quasi un’esperienza carnale… perché molti di noi, l’auto, la vivono proprio così.

Se qualche mese fa, la notizia che la nostra prossima auto l’avremmo potuta acquistare direttamente online, sarebbe risuonata come una follia, oggi è realtà.

Quanto sta accadendo è semplicemente l’evoluzione epocale in cui, il Coronavirus, ci ha proiettato poco più di un mese fa!

E’ importante dire che il Coronavirus ha funzionato semplicemente da accelerante.

Quanto sta accadendo era ormai già scritto sui libri di storia al Capitolo “La grande rivoluzione del secondo decennio”.

Guarda caso l’anno che stiamo vivendo, ha già di per se un numero magico, esoterico oserei dire: 2020.

Sono ormai alcuni mesi che ribadisco questo concetto.

Se sei un imprenditore è fondamentale che ti fermi, analizzi il tuo business, capisci i punti di forza e debolezza e poi decidi come proseguire. Se ha senso proseguire!

Nulla sarà più come prima. L’anno 2020 sta disegnando una profonda mutazione nei comportamenti sociali, nel modo di pensare e conseguentemente nel modo di vivere e fare acquisti.

Se comprare un auto online, fino a pochi mesi fa, era un tabù oggi non le è più.

Stiamo sdoganando anche quest’ultimo baluardo del modello di vendita tradizionale.

Ora, praticamente per qualsiasi prodotto, l’intero processo decisionale e di acquisto avviene online:

  1. Ho un desiderio o esigenza
  2. Effettuo una ricerca online comparando tra loro diverse aziende, proposte e soluzioni. Ormai stanno nascendo, come funghi, portali comparatori per qualsiasi cosa.
  3. Verifico le caratteristiche, l’assistenza tecnica, il prezzo, la garanzia etc..
  4. A breve, grazie alla realtà aumentata potrò, addirittura, provare la sensazione di guida, gli spazi interni, toccare un oggetto, vedere il soggiorno della mia prossima casa, etc..
  5. Richiedo un’offerta
  6. Decido stando comodamente a casa o in ufficio
  7. Definisco ogni elemento contrattuale prima di procedere alla firma.

Ecco qui la catena si interrompe, quanto meno nel processo di acquisto di un’auto del gruppo FCA, in quanto non è possibile firmare i contratti direttamente online.

E’ ancora richiesto di passare in Concessionaria. Prevedo che anche questa esigenza, a brevissimo, farà parte del passato.

Perché stiamo parlando di tutto questo? Semplicemente perché, e continuerò a ripeterlo all’infinito ed oltre, tutto è cambiato.

Nulla è più come prima. Non illudiamoci. Le persone già ora e adesso sono diverse rispetto ad un mese fa.

Quando la pandemia sarà passata, i comportamenti saranno totalmente differenti. Avremo si voglia di tornare tutti alla normalità, ma ciò che definiamo ora normalità, sarà semplicemente totalmente differente. Cioè ci sarà una nuova normalità.

Cambieranno le priorità, quanto meno, nel primo periodo post Coronavirus.

Priorità volte a soddisfare bisogni ed esigenze personali, soprattutto materiali ed imminenti.

Avremo tutti voglia di toglierci quel piccolo o grande sfizio che per tanto tempo abbiamo tenuto nascosto.

Ristoranti, bar, viaggi, week end in montagna e al mare, estetista, massaggiatore….

Prevedo che gran parte di queste attività riprenderanno subito molto velocemente: chi lo sa, magari domani ritorna il Coronavirus e ci rimango secco, tanto vale divertirsi!

Vedo un poco più in salita, tutte quelle attività che prevedono investimenti nel medio e lungo periodo.

Perché comprare una casa quando posso affittarla? Poi di questo periodo che lo stato tassa qualsiasi cosa…

Lo stesso mercato delle auto cambierà drasticamente, spingendo ancora di più il noleggio a lungo termine a svantaggio del puro acquisto.

Qualsiasi sia il tuo business è fondamentale che ti fermi e lo analizzi in modo distaccato.

Pensando a quanto sei cambiato e a come possono essere cambiati i tuoi clienti e potenziali clienti.

Se hai bisogno di un punto di vista differente e vuoi confrontarti con me, prenota il tuo meeting totalmente gratuito.

Ti auguro una fantastica Domenica, goditi questo periodo.

Abbiamo un’incredibile opportunità per stare più tempo con noi stessi. Scoprire le nostre paure, gioie, difficoltà.

Guardarci nel profondo e raggiungere la consapevolezza che è possibile trovare solamente nel “io” e “ora”.

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente, leggendo questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.