Articoli & News

Marketing e Comunicazione al tempo del Coronavirus

Marketing e Comunicazione al tempo del Coronavirus

La tua strategia Marketing e Comunicazione ed il tuo modello di Business possono cambiare velocemente?

Sono diversi giorni che provo a scrivere questo articolo. Ogni giorno acquisisce forme e sfumature totalmente differenti.

Chi segue il mio blog, i canali su WhatsApp, Telegram ed i canali Social ha sicuramente percepito un vuoto totale.

L’anno è iniziato in modo semplicemente fantastico. Factory Communication è diventata Partner HubSpot.

Abbiamo introdotto appieno la marketing automation e la business automation.

Poi è arrivato il coronavirus a ricordarci che tutto può mutare.

Per fortuna, la mia Agenzia ha continuato nella propria operatività, senza arrecare alcun disservizio ai clienti, anche se le mie colleghe lavorano da casa.

3 anni fa, quando ho cambiato il reparto IT, grazie alla consulenza di VENTUNOCENTO ho integrato un servizio di back up in cloud. non solo. Grazie ad HubSpot (CRM) e a TeamWork: dati, contatti, commesse, lavori sono totalmente gestiti online.

Chiaramente se la tua azienda produce mobili, è impensabile che i tuoi collaboratori lavorino da casa.

Ma veniamo a noi.

Come sempre, cerco di portare uno spunto focalizzato sulle strategie Marketing e Comunicazione, in questo caso con un particolare focus al business aziendale.

Partiamo con una prima domanda: il coronavirus era prevedibile? Direi proprio di no.

Allora passiamo ad una domanda decisamente più diretta e che tocca tutti noi.

Quali sono i punti di forza e di debolezza della mia Azienda e del mio Business?

Coronavirus a parte, cosa potrebbe costituire un vero pericolo per la mia azienda?

Il mio modello di business è innovativo? Utilizzo appieno gli strumenti ed i servizi che le nuove tecnologie IT ci mettono a disposizione?

Le mie reti di distribuzione e vendita sono innovative? Vendo esclusivamente tramite negozi, agenti sul territorio oppure online?

Che differenza c’è tra il mio prodotto o servizio e quello dei competitors?

Cosa potrebbe danneggiare il mio business?

In quanto tempo posso modificare il mio modello di business?

Sono tante domande, eppure ognuna di queste domande merita una precisa risposta.

Ad esempio, le aziende che hanno spostato il loro business prevalentemente online, risentono meno di quello che sta avvenendo in questi giorni. Non solo.

Possono utilizzare strumenti, tecnologie e strategie, come ad esempio:

che permettono di creare il giusto feeling, il giusto rapporto di fidelizzazione con i propri utenti e clienti = se ho fiducia di un brand non lo abbandono.

Forse la domanda più importante è proprio l’ultima:

In quanto tempo posso modificare il mio modello di business?

Tutti noi abbiamo visto interviste trasmesse durante i TG a titolari di palestre e scuole private che hanno sostituito l’insegnamento in aula con la formazione online.

Sostanzialmente non solo si sono adattati, ma si sono evoluti.

“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.”
CHARLES ROBERT DARWIN

Ebbene.

Il nostro modello di business può evolversi così rapidamente?

La mia palestra, il mio ristorante, il mio studio professionale possono continuare il proprio lavoro, oppure no? Possono aiutare i propri clienti, oppure no?

La grande risposta è tutta qui.

Ma Cremonesi, che cavolo di esempio è? Chi poteva prevedere una cosa come il coronavirus?

Verissimo.

Tralasciando l’aspetto sanitario, che non è assolutamente di mia competenza, ma parlando di business e strategia, il coronavirus fa un baffo a ciò che è avvenuto negli ultimi 5 anni in modo decisamente più silente.

Vuoi che ti faccia degli esempi?

  • Amazon: sta distruggendo il modello di business di decine di migliaia di piccole aziende
  • Airbnb: ha compromesso il business di migliaia di hotel
  • Uber: ha messo in ginocchio il servizio erogato da migliaia di taxisti
  • Tra pochi anni, dall’oggetto più piccolo fino alle case, saranno stampati in 3D. Se il tuo prodotto può essere stampato in 3D purtroppo avrai nuovi competitors che oggi ancora non conosci.

Potremmo fare migliaia di esempi. Queste sono rivoluzioni epocali che stanno cambiando drasticamente il modello di business e imprenditoriale a livello globale.

Dovremmo quindi ritornare alla domanda iniziale.

Il mio modello di business può essere soppiantato dalla tecnologia?

Se sei un imprenditore credo che sia per te fondamentale fermarti e rispondere a questa domanda.

Se lo fai ora, puoi sempre decidere di modificare, integrare e far evolvere il tuo prodotto e servizio con due obiettivi principali:

  • Farlo evolvere
  • Distinguerti dalla concorrenza

Sebbene quello che stiamo vivendo sembri catastrofico… dal punto di vista economico non è nulla di nuovo.

Mi confronto spesso con un carissimo amico, il dott. Andrea De Gennaro, Docente di Economia.

Mi ha colpito una sua breve riflessione sui cicli economici.

“Da sempre il ciclo economico è rappresentato da una montagna. Ad un periodo di alta (boom economico), corrisponde successivamente un periodo di bassa (crisi economica).

I periodi di crisi servono per “ripulire” il mercato dalle aziende che per incompetenza, incapacità produttiva, modello di business inadeguato etc. non sono riuscite a creare “valore” e quindi necessariamente escono dal mercato. Nel passato questo avveniva con le guerre, le grandi carestie etc. Oggi, invece, assistiamo, in un sistema geopolitico, ad una nuova guerra di natura economico sociale (virale) a livello mondiale, che sta portando il nostro sistema ad una nuova crisi.

Ci aspettiamo, speriamo a breve termine, di assistere ad un nuovo boom economico che si ritiene, addirittura, più forte dei precedenti perché il consumatore, a livello psico-economico, si renderà conto quanto è importante la vita e per tanto sarà portato a spendere molto di più di quanto non faceva in precedenza.

Quanto affermato dal dott. Andrea De Gennaro è triste, duro da accettare, ma estremamente semplice e veritiero.

Chiudo questo articolo condividendo, spero, una buona notizia.

Passato il momento critico del coronavirus tutto girerà meglio e più velocemente.

So a cosa stai pensando: riuscirò ad andare oltre?

Purtroppo per questa domanda non ho una risposta. Ma mi sento di dirti di approfittare di questo momento.

Tutto è fermo?

  • Prenditi del tempo per capire come migliorare il tuo business.
  • Come un CRM (i software per gestire le relazioni con i clienti) può aiutarti.
  • Ripensa al tuo sito internet e ai tuoi canali social.
  • Ma soprattutto: pensa a come puoi migliorare l’esperienza dei tuoi clienti. Come renderli felici. Come tenerli nel tuo ristorante, nella tua palestra, nei tuoi negozi, una volta che il mercato si sarà ripreso.

Non aspettare.

Questo è l’ultimo pensiero che voglio condividere con te.

In questi giorni, diverse aziende ci stanno contattando perché hanno scoperto di avere l’esigenza di comunicare.

Prima la comunicazione avveniva esclusivamente tramite la propria rete commerciale, oggi questo non può avvenire.

Il mio consiglio: a prescindere dal tuo modello di business è fondamentale costruire e mantenere nel tempo la comunicazione diretta tra azienda e mercato.

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente, leggendo questi articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti