Il lavoro te lo trova Google For Jobs. Forse non tutti ne sono felici!
Importante scadenza imposta da Google. Entro il 15 marzo tutte le app su Google Play Store dovranno includere la privacy policy.
Iubenda, uno dei più importanti ed innovativi servizi di gestione delle privacy policy, utilizzato anche dalla nostra Agenzia ci ha segnalato che oggi scade il termine per inserire la privacy policy alle app presenti sul suo Play Store.
Chiaramente l’attività informativa di Google è iniziata diverse settimane fa quando, tramite una email, ha informato gli sviluppatori di App Android. La mancanza della privacy policy prevede un calo di visibilità o addirittura la completa rimozione dell’App dallo Store.
Pubblichiamo questo articolo in quanto ci è stato chiesto quando l’App Android ha bisogno di una Privacy Policy?. La risposta è “quando tratti dati personali dell’utente o informazioni relative al suo device, come ad esempio l’accesso:
- alla fotocamera,
- al microfono,
- alla lista contatti, sms, etc,
- alla geolocalizzazione,
- ai dati di utilizzo del telefono,
- al calendario
- ai vari dati personali come nome, email, account social, etc.
Se invece sei interessato a ricevere maggior informazioni per far crescere il business della tua attività o Azienda, non esitare a contattarci.
Vuoi scoprire come migliorare la visibilità ed il Business della tua attività?
Non perderti questi articoli:
- Utilizzare Google My Business per migliorare la visibilità del tuo ristorante
- Rimanete al passo con i tempi: Google MY business è il giusto canale di Comunicazione per le vostre Aziende!
- I luoghi accessibili in sedia a rotelle sono visibili su Google Maps
- Perché Google Maps può rovinare il business di alcune aziende