Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Campagne PPC Facebook. Facebook non lo dice ma, in questi giorni, hanno grandi problemi di funzionalità!

Campagne PPC Facebook. Facebook non lo dice ma, in questi giorni, hanno grandi problemi di funzionalità!
Campagne PPC Facebook. Facebook non lo dice ma, in questi giorni, hanno grandi problemi di funzionalità!

Campagne PPC Facebook. Facebook non lo dice ma, in questi giorni, hanno grandi problemi di funzionalità!

Che le Campagne PPC Facebook siano un grande veicolo di Comunicazione, Marketing e Commerciale lo sosteniamo da sempre. Ma ultimamente hanno veramente dei grandi problemi e limiti.

Ma partiamo con ordine. Come prima cosa è fondamentale distinguere le Campagne PPC da post sponsorizzati. Negli ultimi mesi ho incontrato tra Eventi, Meeting, riunioni ed incontri commerciali quasi un centinaio di Imprenditori e Responsabile Marketing & Comunicazione. Piccoli e grandi.

Ed una delle affermazioni ricorrente è: “Le campagne Facebook non funzionano”

Ovviamente chiedo loro come le fanno, come le impostano, come mai ritengono di non aver raggiunto gli obiettivi prefissati.

Ti invito a leggere nel dettaglio questa risposta, perchè se anche tu imposti in questo modo la pubblicità su Facebook, come loro non ti devi aspettare un grande ritorno.

“Abbiamo sponsorizzato un post con una nuova Promo… ma ha generato poco”.

Se anche tu carichi un post e poi lo sponsorizzi (“METTI IN EVIDENZA UN POST”, come è possibile vedere dall’immagine), non attenderti grandi risultati.

"METTI IN EVIDENZA UN POST", come è possibile vedere dall'immagine

La sponsorizzazione di un post, cioè pagare per renderlo più visibile ad un dato pubblico ha degli effetti limitati. E’ vero se guardi il numero di persone raggiunte dici… wow.. il mio post è stato visto da 120.000 persone. Ma li si ferma quello che potevi ottenere.

Sponsorizzare un post è utile sopratutto in un’attività di Brand Awareness, cioè di rendere visibile il proprio Marchio, oppure eventualmente il proprio prodotto o servizio. Non ha l’obiettivo di vendere di più.

Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale utilizzare lo strumento Business Manager, messo a disposizione da Facebook.

In quel caso, in funzione degli obiettivi di Comunicazione, Marketing e Commerciali che volete raggiungere è possibile scegliere una strada, piuttosto che un’altra.

Non è obiettivo di questo articolo spiegare le diverse opzioni in funzione della CTA (Call to Action) che volete raggiungere.

Scusate l’inglesismo ogni tanto mi viene di fare il markettaro e tirarmela un poco :-).

La CTA è sostanzialmente l’obiettivo di Comunicazione, Marketing e Commerciale che volete raggiungere: più vendite, iscrizioni ad un corso e/o evento, download di un programma o applicazione, prenotazioni nel vostro ristorante, iscrizioni in palestra etc…

Ora arriviamo ai problemi delle Campagne PPC Facebook di questi giorni.

Per impostare correttamente le Campagne PPC Facebook, abbiamo uno strumento fondamentale a disposizione, che misura la quantità di testo che c’è in un’immagine.

Ebbene si. Non potete mettere tutto il testo che volete. Facebook impone, al massimo, il 20% della totalità dell’immagine.

Ma come si calcola?

E qui Facebook ci viene in aiuto con lo strumento TEXT OVERLAY

Il problema è che lo stesso supporto tecnico di Facebook, afferma che non è preciso ed affidabile.

E così scopri che Campagne PPC Facebook approvate non generano conversioni. Rimangono “appese” e non riesci a capire perchè.

Questa mattina abbiamo avuto un’ulteriore conferma proprio dall’Assistenza Facebook che lo strumento non è preciso. Il consiglio di questa mattina è non mettere testo nella Promozione.

Domanda. Ma come faccio a capire che si tratta di una Promozione se non inserisco la stessa nell’immagine?

Se voglio sponsorizzare l’Abbonamento alla mia Palestra con lo sconto del 50%?

Il supporto ci invita a scriverlo esclusivamente nel corpo del testo della promozione.

Ma come fai a rendere appeal una promo se non puoi utilizzare gli elementi visual?

Un bel Promo -50% scritto in grande sull’immagine (con i dovuti criteri.. vi prego) ha sempre funzionato e sempre funzionerà!!!

Sopratutto mi chiedo.

Perché Facebook deve mettere tutti questi limiti?

Ad esempio se create Campagna PPC Display con Adwords non avete nessun tipo di problema.

Nell’immagine ci mettete quello che volete voi. E mi verrebbe da dire.. visto che pago credo che sia il minimo!

Noi gestiamo mediamente un centinaio di Campagna PPC ogni anno ed una parte sono proprio su Facebook. Con decine di migliaia di euro investiti.

Se Facebook dovesse decidere di perseverare su questa strada, temo che le Campagne PPC Facebook diventeranno sempre meno interessanti e proficue.

Visto che gli strumenti a disposizione sono molteplici… passeremo ad altro.

Se volete approfondire questo argomento vi invito a leggere questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.