Definizione
Quality score (QS): metrica in Google Ads che combina prestazioni storiche e pertinenza di annunci, parole chiave e pagine di destinazione alla query di ricerca dell’utente.
Quality score: che cos’è
Il quality score è il grado di pertinenza e utilità che un motore di ricerca associa alle parole chiave della tua attività e dei tuoi prodotti o servizi ricercati online dagli utenti. Questa classificazione influisce sia sul costo che sulla posizione degli annunci pay-per-click sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca.
La metrica di quality score è molto utile nel caso di annunci o campagne PPC che devono essere ottimizzati. La regola generale vuole che migliore è il punteggio di qualità, migliore sarà il rendimento degli annunci. Il punteggio di qualità è valutato su una scala da 1 a 10. Maggiore è la pertinenza degli annunci e delle pagine di destinazione per l’utente, maggiore è la probabilità che vengano visualizzati punteggi di qualità più elevati.
Quality score più elevati tendono a ridurre i costi per clic (CPC), che si traducono in costi inferiori per conversione. L’ottimizzazione del quality score consente anche di ottimizzare i costi e il ROI.
Quality score: come viene calcolato
I motori di ricerca valutano tutta una serie di fattori:
- percentuale di clic prevista (CTR)
- pertinenza e la rilevanza dell’annuncio e delle parole chiave
- esperienza dell’utente sulla pagina di destinazione,
- rendimento su diversi dispositivi (laptop e dispositivi mobili)
- performance geografica (regione geografica targetizzata)
Ogni volta che un annuncio compete su un’asta, Google valuta questi fattori.
Quality score: perché è importante?
Al fine di migliorare il posizionamento dell’annuncio, gli inserzionisti si trovano di fronte a una scelta: aumentare il costo massimo per clic (CPC) o migliorare il quality score. Dacché i CPC continuano a salire , gli inserzionisti dovranno utilizzare tutti gli strumenti a loro disposizione per mantenere un ranking dell’annuncio ottimale o rischiare di cadere per aumentare i prezzi delle offerte al fine di competere nel loro mercato di riferimento.