Strategia SEO Search Engine Optimization
Miglioriamo il posizionamento del tuo sito web per intercettare nuovi clienti e potenziali clienti
Grazie al SEO rendi visibile un sito internet ai motori di ricerca
Le Strategie SEO (Search Engine Optimization) indicano tutte quelle attività di web marketing che hanno come obiettivo l’indicizzazione di un sito web per renderlo maggiormente visibile dai motori di ricerca.
Il sito internet, insieme alla strategia SEO, sono i punti di riferimento di ogni attività di Comunicazione. Infatti non possiamo affidarci esclusivamente ai Social.
In questa sezione del nostro sito, trovi tantissimi articoli che parlano delle attività SEO. E alcuni trucchi per migliorare l’indicizzazione del proprio sito internet.
Anche se non vuoi utilizzare il tuo sito internet per fare Business, è comunque fondamentale essere presenti sul web, ed esserci bene.
Di seguito, riportiamo alcune informazioni utili relative all’indicizzazione, che è buona cosa sapere.
Essere presenti nei motori di ricerca, ed esserci con il posizionamento più redditizio, è l’obiettivo che tutte le aziende vogliono raggiungere.
E’ importante sapere che per rendere visibile un sito agli occhi dei motori di ricerca, ci sono alcune condizioni fondamentali da rispettare:


Ottimizzazione del sito
Il codice con il quale è stato sviluppato il sito, deve permettere una corretta indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Per questo motivo abbiamo scelto WordPress, uno dei migliori CMS Content Management System (gestore di contenuti), disponibili sul mercato.
Ti suggeriamo di leggere questo articolo “Perché utilizziamo WordPress per lo sviluppo e la realizzazione dei siti internet“, per approfondire questo argomento.
Per ottenere il massimo da WordPress, consigliamo l’installazione del Plugin Yoast SEO.
Yoast SEO consente di inserire in modo estremamente semplice tutte le informazioni SEO (tecnicamente si chiamano attributi) per indicizzare al meglio:
- Contenuti
- Immagini
- Link
- Ogni elemento del sito
Vuoi realizzare una Strategia SEO per acquisire nuovi contatti e clienti?
Non aspettare, contattaci!
Albero delle Keywords
Per garantire una buona indicizzazione del sito, è fondamentale predisporre una strategia SEO basata sull’albero delle Keywords .
L’albero delle keywords sostanzialmente definisce la keyword più importante, e via via quelle con minore importanza.
E questo è un aspetto estremamente importante. Per questo motivo ti consigliamo di leggere questa pagina: come realizzare l’albero delle Keywords
L’albero delle Keyword viene realizzato in base:
- Agli obiettivi Marketing, Comunicazione e Commerciali dell’Azienda
- A quanto emerso dall’Analisi Online (analisi del posizionamento online dei competitor), se l’abbiamo prevista nello sviluppo del nostro progetto.
- Quali keywords sono utilizzate dagli utenti per effettuare la ricerca online


Migliorare il SEO grazie all’aggiornamento costante dei contenuti
Quest’attività prende il nome di Content Marketing.
Gli spider dei motori di ricerca, quando arrivano al sito internet, effettuano una scansione e ne verificano il contenuto.
Se aggiorniamo costantemente il sito, a ogni passaggio degli spider gli stessi rileveranno nuovi contenuti, e saranno quindi stimolati a ritornare sul sito per vedere se ci sono nuovi aggiornamenti.
Se i contenuti sono stati realizzati in base all’albero delle keywords, il sito verrà progressivamente indicizzato in base a quelle parole chiave.
Al contrario, meno aggiornamenti eseguiamo del sito, e meno lo stesso sarà visitato dai motori di ricerca.
L’Analisi dei Competitors è fondamentale per migliorare la tua strategia SEO!
Per fare in modo che la nostra strategia decolli, e soprattutto raggiunga gli obiettivi prefissati, abbiamo bisogno di seguire alcune “linee guida”.
E queste linee guida le troviamo nell’Analisi Online dei Competitors, e nella realizzazione delle Buyer Personas di riferimento.
Infatti, sarà proprio grazie a queste specifiche che dipenderà il buon esito della nostra strategia.
Per esempio, con l’Analisi Online possiamo scoprire com’è posizionata la concorrenza online. Quali parole chiave utilizzano i nostri competitors, qual è la loro strategia, i loro punti di forza e di debolezza.
Conoscere la concorrenza, ci permette di avere un grande vantaggio. Perché studiando il loro modus operandi, possiamo giocare d’anticipo, prevedendo le loro mosse e batterli sul tempo.


Strategia SEO e Buyer Personas
Grazie allo studio accurato della nostra Buyer Persona di riferimento, avremo la possibilità di focalizzarci su un determinato target, impiegando il nostro tempo e le nostre energie in maniera efficiente.
Infatti, curando il messaggio, il tone of voice, le promozioni, ecc. e realizzando tutto su misura per ciascun potenziale cliente (che desideriamo trasformare in cliente), avremo maggiori probabilità di attirarlo verso di noi.
Ma soprattutto, lo incentiveremo a scegliere noi rispetto ai competitors, perchè daremo l’idea di essere più in sintonia con lui, di capire perfettamente i suoi problemi e le sue esigenze. E questo perchè saremo presenti nel momento giusto, con il contenuto giusto, per la persona giusta.
Insomma, grazie allo studio della Buyer Persona, sappiamo quali parole utilizzare per intercettare i nostri potenziali clienti ideali.
Alla fine di questa pagina, troverai alcuni consigli utili per migliorare la tua strategia SEO in maniera semplice e veloce.
Realizziamo il tuo posizionamento sul mercato per vincere la concorrenza e far crescere il tuo business
Dicono di noi
Professionalità Top Ci siamo rivolti a Factory Communication per implementare la Strategia Web Marketing per la nostra azienda e abbiamo conosciuto Donato Cremonesi. Ci siamo resi conto subito della preparazione di Donato che ha immediatamente centrato l'obbiettivo. Già dall'inizio abbiamo lavorato insieme e visto avanzare costantemente la strategia. Grande disponibilità anche nell'affiancamento per renderci indipendenti nell'utilizzo di HubSpot. Posso concludere:…continua a leggere... →

Professionalità, Flessibilità e capacità di visione L'esperienza di customizzazione del CRM HubSpot con Donato è stata non solo Ottimale ma migliore di quanto ci saremmo aspettati. Il lavoro da fare non era scontato eppure Donato ha saputo cogliere le nostre necessità e supportarci nel migliore dei modi con empatia, pazienza, professionalità e competenza. Consiglio assolutamente Factory Communication a chiunque voglia…continua a leggere... →

Ottimi risultati ventunocento s.r.l è una società che si occupa di servizi in ambito IT. Uno dei punti centrali, basilari del nostro modo di fare business è l'attenzione al cliente. Per noi "il cliente al centro" non è uno slogan ma è l'elemento base di ogni pensiero, attività e strategia che mettiamo in atto. La nostra collaborazione con Factory Communication…continua a leggere... →

Ottima collaborazione Come Crowdinvest Srl siamo titolari di una piattaforma online di Equity Crowdfunding. Abbiamo incontrato Donato ed il suo Team, cosa dire veri professionisti capaci di comprendere e sviluppare la comunicazione nel modo dell’equity crowdfunding. Con Factory Communication stiamo realizzando un percorso di posizionamento e focalizzazione sul mercato. Abbiamo collaborato per definire in modo preciso in quale nicchia di…continua a leggere... →

Strategia SEO: Elementi da considerare
La strategia SEO permette di posizionare correttamente il tuo sito internet sul web
1) Facile navigazione e Usabilità
Si ottiene grazie a una corretta impostazione di molteplici parametri e fattori tra i quali la:
- costruzione dell’albero di navigazione
- realizzazione dell’attività di link building all’interno del sito
- distribuzione delle informazioni, in base alla mission del sito e agli interessi del target potenziale.
Siamo nell’era del mobile (smartphone e tablet) e un sito internet deve essere Responsive, cioè poter essere navigato comodamente da qualsiasi device.
La navigazione attraverso questi strumenti diventa importante e strategica ogni giorno sempre di più.
2) Link Building esterna
Link provenienti da alcuni siti verso il nostro sito. Sostanzialmente il “parlano di noi”.
L’ideale nel link building è quando un sito ben referenziato, che tratta i nostri stessi argomenti, inserisce uno o più link verso il nostro sito.
E ovviamente, la strategia di link building verso il nostro sito è estremamente importante dal punto di vista SEO.
3) Link Building interna
Per una corretta indicizzazione SEO, e per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente (User Experience), è fondamentale realizzare una corretta link building interna.
Sostanzialmente, ogni pagina e/o articolo che costituisce il sito deve riportare uno o più link, ad uno o più articoli del sito.
I link devono essere coerenti. Cioè, se stiamo parlando di una ricetta per fare la torta, i link potrebbero portare ad esempio ai singoli ingredienti.
In questo modo gli spider, seguendo i link, indicizzano correttamente il sito stesso.
Inoltre l’utente, grazie ai link, è portato ad aprire altre pagine per approfondire gli argomenti che più lo interessano.
4) Google Analytics
Collegamento del sito al servizio gratuito Google Analytics.
Questo non solo consente di verificare le visite che vengono effettuate al sito, ma anche la navigazione che l’utente effettuata sul sito stesso.
Aspetto molto importante per l’analisi SEO, perché in questo modo possiamo analizzare due informazioni utilissime:
- Pagine d’ingresso, cioè dove l’utente è approdato al sito (non è detto che sia la home page)
- Pagine di uscita, consente di capire se l’utente ha trovato quello che cercava oppure no.
5) Google Search Console
Inserimento del sito nel servizio gratuito Google Search Console, anch’esso collegato ad Analytics.
Grazie a questo servizio, è possibile capire le Query di ricerca. Cioè quali parole chiave (keywords) l’utente ha digitato sul motore di ricerca per arrivare al nostro sito.
Quindi, grazie a Search Console, è possibile capire se c’è corrispondenza tra le keywords da noi previste dalla strategia SEO, e le ricerche effettuate dall’utente.
In base a questa analisi, è possibile realizzare eventuali modifiche ai contenuti.
In conclusione, come è possibile vedere da quanto scritto in questa pagina, la Strategia SEO è estremamente complessa, e deve tenere in considerazione tantissimi fattori.
Tuttavia, solo in questo modo sarà possibile raggiungere gli obiettivi di Marketing, Comunicazione, Web e Social Media, definiti con il Cliente.
Strategia SEO: BLOG
Che cos’è Schema.org? Perché aiuta la crescita del nostro Business?
Prima di inoltrarci in tecnicismi e formula magiche è importante spiegare l'ambito in cui ci stiamo muovendo. Schema.org è una diavoleria che ci permette di…
Athena Solutions affida a Factory Communication la Strategia Web Marketing
La società Athena Solutions con sede a Bettlach in Svizzera ha affidato, alla nostra Agenzia, la Strategia di Web Marketing. Nello specifico Factory Communication si…
GladiatorWorx SAGL affida a Factory Communication le Strategie Web e Social Media
La società GladiatorWorx SAGL con sede a Lugano in Svizzera ha affidato, alla nostra Agenzia, le Strategie di Web Marketing e Social Media. Nello specifico…
Crawling lato SEO
La profondità di Crawling è un tecnicismo che rientra nella Strategia SEO di un'Azienda. La prima domanda che ci poniamo è: Perché la strategia SEO…
SEO pagina prodotto
SERP: Guida ai risultati del motore di ricerca di Google
Come realizzare il SEO delle immagini per Google
Grazie alla Strategia SEO applicata alle immagini, migliori il posizionamento sul web della tua Azienda
Google Trends per realizzare contenuti
Google Trends ci aiuta a realizzare la perfetta strategia di Content Marketing
Come migliorare la SEO Mobile del sito web
Cos'è la SEO Mobile e perchè è importante per la nostra strategia?
Strategia SEO: articolo dedicato agli Imprenditori
Elementi fondamentali per verificare la tua Strategia SEO
Page Experience, il nuovo aggiornamento di Google 2021. Cosa cambierà?
La Page Experience indica l'esperienza dell'utente su un sito internet
Il tuo sito web è accessibile ai non vedenti?
Il tuo sito web è accessibile? Hai una comunicazione mirata per i non vedenti?