Strategia SEO
La strategia Search Engine Optimization per posizionare il tuo sito web sui motori di ricerca


Miglioriamo il posizionamento SEO del tuo sito web per intercettare nuovi clienti e contatti.
Grazie al SEO rendi visibile il tuo sito internet ai motori di ricerca.
Posizionarsi nei primi risultati dei motori di ricerca, è l’obiettivo che tutte le aziende vogliono raggiungere.
È importante sapere che per rendere visibile un sito agli occhi dei motori di ricerca, ci sono alcune condizioni fondamentali da rispettare.
Le Strategie SEO (Search Engine Optimization) indicano tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’indicizzazione di un sito web per renderlo maggiormente visibile ai motori di ricerca.
Sfatiamo alcuni miti:
- Possiamo comprare le keyword per posizionarci su Google? Assolutamente no!
- Il SEO deve essere fatto uno o due volte ogni anno? Purtroppo no, la Strategia SEO è un’attività che deve essere realizzata costantemente nel tempo.
- È sufficiente realizzare il SEO della sola homepage? No ogni pagina web del sito deve essere impostata in base a quanto previsto nella strategia (seo on page)
- È indispensabile realizzare una Strategia SEO? No, se vuoi rendere visibili il tuo sito web, oppure il tuo e-commerce, ci sono molteplici strade.
Quali vantaggi otteniamo ad essere nei primi risultati dei motori di ricerca?
Il primo vantaggio è sicuramente anche quello più evidente: essere primi su Google (search engine result) vuol dire avere maggiori opportunità di acquisire nuovi clienti e contatti.
Se avete un e-commerce, un buon posizionamento può generare un importante incremento delle vostre vendite.
Il secondo vantaggio, estremamente importante e che spesse volte non viene considerato, si riferisce alla Brand Reputation: essere primi su Google posiziona il nostro marchio come affidabile e di forte interesse (search engine marketing).
Come posso rendere visibili il mio sito web o e-commerce?
Posizionamento organico
Realizzato con le Strategie SEO
Riportiamo di seguito le attività che devono essere realizzate per generare un posizionamento organico sui motori di ricerca:
- Analisi SEO del Mercato e dei Competitors
- Analisi delle keywords utilizzate dagli utenti per trovare prodotti e servizi simili ai tuoi
- Realizzazione della Strategia SEO di posizionamento online
- Costruzione dell’Albero delle Keyword
- Editing di tutti i contenuti del sito: pagine, articoli, prodotti, servizi, immagini, documenti, categorie, TAG
- Strategia di Link Building interna al sito per migliorare user experience e indicizzazione
- Strategia di Back Link (link esterni che puntano al tuo sito) per migliorare il posizionamento
- Content e Inbound Marketing per migliorare l’indicizzazione e creare la giusta relazione di fiducia con gli utenti.
-
Pro
Consente di mantenere un posizionamento costante nel tempo sui motori di ricerca.
-
Contro
Richiede tempo e molteplici attività.
Visibilità a pagamento
Realizzata con Strategie Web Marketing
Riportiamo di seguito le attività che possono essere realizzate per rendere visibile agli utenti il tuo sito web o e-commerce:
- Campagne PPC (pay per click) con Google ADS, Facebook e Instagram ADS, Linkedin ADS, etc.
- Campagne Stampa e Pr Online su testate editoriali locali, nazionali o internazionali
- Spedizione DEM (Direct Email Marketing): invio di un’email commerciale a milioni di utenti
- Campagne SMS Marketing: invio di SMS pubblicitari a milioni di utenti
- Strategia di Email Marketing: invio di email al proprio database
- Native Advertising: Campagne ADV realizzate su testate editoriali che uniscono visual e testi completi di un link al tuo sito web.
-
Pro
Non richiede tempo, puoi acquisire subito nuovi contatti e clienti.
-
Contro
La visibilità del sito è strettamente legata al numero di Campagne attive.


Vuoi realizzare una Strategia SEO per acquisire nuovi contatti e clienti?
Non aspettare, contattaci!
Per un contatto veloce chiama il numero 0312742187 oppure scrivi a info@factorycommunication.it
Vuoi realizzare una Strategia SEO per acquisire nuovi
contatti e clienti?
Non aspettare, contattaci!
Per un contatto veloce chiama il numero 0312742187 oppure scrivi a info@factorycommunication.it


Albero delle Keywords
Definisce quali parole chiave utilizzare nella tua Strategia SEO, per rendere visibili il tuo e-commerce o sito internet.
Per garantire una buona indicizzazione del sito, è fondamentale predisporre una strategia SEO basata sull’albero delle Keywords.
Definisce quali parole chiave utilizzare partendo da quelle principali per arrivare alle “keyword a coda lunga”.
L’albero delle Keyword viene realizzato in base:
- Agli obiettivi Marketing, Comunicazione e Commerciali dell’Azienda
- A quanto emerso dall’Analisi posizionamento online dei competitor
- Quali keywords sono utilizzate dagli utenti per effettuare la ricerca online
- Ai volumi di ricerca di ogni singola keyword
Se vuoi approfondire queste tematiche ti consigliamo di leggere l’articolo: come realizzare l’albero delle Keyword
Strategia SEO e Content Marketing
Migliorare il posizionamento SEO grazie all’aggiornamento costante dei contenuti.
Quest’attività di Digital Marketing prende il nome di Content Marketing.
Gli spider dei motori di ricerca, quando arrivano al sito internet, effettuano una scansione e ne verificano il contenuto.
Se aggiorniamo costantemente il sito, a ogni passaggio degli spider, gli stessi rileveranno nuovi contenuti e saranno stimolati a ritornare sul sito per vedere se ci sono nuovi aggiornamenti.
È importante realizzare contenuti pertinenti sviluppati in base all’albero delle keywords.
Al contrario, meno aggiornamenti eseguiamo del sito e meno lo stesso sarà visitato dai motori di ricerca, riducendo le probabilità di comparire nei risultati di ricerca.
Analisi SEO dei Competitors
L’Analisi dei Competitors è fondamentale per migliorare la tua strategia SEO!
Per posizionare correttamente il nostro sito web sui motori di ricerca è fondamentale conoscere il posizionamento organico della concorrenza:
- Quali parole chiave utilizzano per posizionarsi sui motori di ricerca?
- Quante visite ricevono ogni giorno?
- Come sono posizionati sui risultati di ricerca di Google?
- Qual è la frequenza di pubblicazione?
- Che tipologia di contenuti pubblicano?


Strategia SEO Search Engine Optimization
Un breve riepilogo
È una disciplina del web marketing che punta ad aumentare la visibilità nei risultati dei motori di ricerca organici (non a pagamento).
Non si tratta solo di rendere un sito web appetibile per i crawler, ma anche per gli utenti, infatti le buone pratiche SEO migliorano l’esperienza utente e l’usabilità di un sito web.
Il primo passo per una strategia seo vincente è la keyword research, seguendo la tecnica della Long Tail strategy di Chris Anderson.
Questa tecnica suggerisce di scegliere parole chiave specifiche, meno competitive ma con un alto tasso di conversione, per soddisfare i bisogni informativi degli utenti.
Le parole chiave devono essere pertinenti al prodotto o servizio che viene offerto.
Ulteriori informazioni tecniche
- costruzione dell’albero di navigazione
- realizzazione dell’attività di link building all’interno del sito
- distribuzione delle informazioni, in base alla mission del sito e agli interessi del target potenziale.
Il codice con il quale è stato sviluppato il sito, deve permettere una corretta indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Per questo motivo abbiamo scelto WordPress, uno dei migliori CMS Content Management System (gestore di contenuti), disponibili sul mercato.
Ti suggeriamo di leggere questo articolo “Perché utilizziamo WordPress per lo sviluppo e la realizzazione dei siti internet“, per approfondire questo argomento.
Per ottenere il massimo da WordPress, consigliamo l’installazione del Plugin Yoast SEO.
Yoast SEO consente di inserire in modo estremamente semplice tutte le informazioni SEO (tecnicamente si chiamano attributi) per indicizzare al meglio:
- Contenuti
- Immagini
- Link
- Ogni elemento del sito
Link provenienti da alcuni siti verso il nostro sito. Sostanzialmente il “parlano di noi”.
L’ideale nel link building è quando un sito ben referenziato, che tratta i nostri stessi argomenti, inserisce uno o più link verso il nostro sito.
La strategia di link building verso il nostro sito è estremamente importante per il posizionamento SEO.
Per una corretta indicizzazione SEO, e per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente (User Experience), è fondamentale realizzare una corretta link building interna.
Sostanzialmente, ogni pagina e/o articolo che costituisce il sito deve riportare uno o più link, ad uno o più articoli del sito.
I link devono essere coerenti. Cioè, se stiamo parlando di una ricetta per fare la torta, i link potrebbero portare ad esempio ai singoli ingredienti.
In questo modo gli spider, seguendo i link, indicizzano correttamente il sito stesso.
Inoltre l’utente, grazie ai link, è portato ad aprire altre pagine per approfondire gli argomenti che più lo interessano.
Collegamento del sito al servizio gratuito Google Analytics.
Questo non solo consente di verificare le visite che vengono effettuate al sito, ma anche la navigazione che l’utente effettuata sul sito stesso.
Aspetto molto importante per l’analisi SEO, perché in questo modo possiamo analizzare due informazioni utilissime:
- Pagine d’ingresso, cioè dove l’utente è approdato al sito (non è detto che sia la home page)
- Pagine di uscita, consente di capire se l’utente ha trovato quello che cercava oppure no.
Inserimento del sito nel servizio gratuito Google Search Console, anch’esso collegato ad Analytics.
Grazie a questo servizio, è possibile capire le Query di ricerca. Cioè quali parole chiave (keywords) l’utente ha digitato sul motore di ricerca per arrivare al nostro sito.
Quindi, grazie a Search Console, è possibile capire se c’è corrispondenza tra le keywords da noi previste dalla strategia SEO, e le ricerche effettuate dall’utente. In base a questa analisi, è possibile realizzare eventuali modifiche ai contenuti.
In conclusione, come è possibile vedere da quanto scritto in questa pagina, la Strategia SEO è estremamente complessa, e deve tenere in considerazione tantissimi fattori.
Tuttavia, solo in questo modo sarà possibile raggiungere gli obiettivi commerciali e di Marketing definiti con il Cliente.
Dicono di noi






Articoli & News

AI generated content e SEO: cosa dice Google
Da mesi si parla degli AI writing tools, ovvero software basati sull’intelligenza artificiale (AI sta infatti per Artificial Intelligence), in

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

SEO e SEM: conoscile per migliorare il posizionamento del tuo sito
L’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web è una delle azioni che possono essere messe in campo in una search engine marketing strategy.

Strategia SEO: tieni conto delle linee guida Google EEAT
La strategia SEO è una componente fondamentale per la tua marketing strategy. Consiste nell’adattare i contenuti e le pagine in modo che siano individuati e indicizzati dal motore di ricerca.

Il nuovo Google: come cambiano i risultati di ricerca
Una grande novità sta per cambiare il mondo della ricerca organica su desktop sul più importante motore di ricerca al mondo.

I 5 ingredienti per una scrittura SEO da leccarsi i baffi
Cerchi una ricetta per la scrittura SEO che puoi fare anche in casa? Sei nel posto giusto!Non serve il forno, ti basta un pc.

AI generated content e SEO: cosa dice Google
Da mesi si parla degli AI writing tools, ovvero software basati sull’intelligenza artificiale (AI sta infatti per Artificial Intelligence), in

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

SEO e SEM: conoscile per migliorare il posizionamento del tuo sito
L’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web è una delle azioni che possono essere messe in campo in una search engine marketing strategy.

AI generated content e SEO: cosa dice Google
Da mesi si parla degli AI writing tools, ovvero software basati sull’intelligenza artificiale (AI sta infatti per Artificial Intelligence), in

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

SEO e SEM: conoscile per migliorare il posizionamento del tuo sito
L’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web è una delle azioni che possono essere messe in campo in una search engine marketing strategy.

Strategia SEO: tieni conto delle linee guida Google EEAT
La strategia SEO è una componente fondamentale per la tua marketing strategy. Consiste nell’adattare i contenuti e le pagine in modo che siano individuati e indicizzati dal motore di ricerca.