Articoli & News

SERP: Guida ai risultati del motore di ricerca di Google

Serp Guida ai risultati del motore di ricerca Google

SERP di Google

La SERP consiste nella pagina dei risultati del motore di ricerca.

Questa pagina contiene due tipi di contenuti: risultati organici e a pagamento.

Il motivo che ha spinto Google a creare le funzionalità SERP, riguarda il miglioramento della User Experience (UX). Infatti questa funzionalità consente agli utenti di vivere un’esperienza di ricerca più semplice e diretta.

La SERP offre contenuti in-page, che forniscono agli utenti le risposte alle loro domande, ancor prima di cliccare su un risultato organico.

Questa funzionalità è sicuramente un vantaggio per gli utenti che navigano sul web.

Tuttavia rende più difficile per un’Azienda farsi notare tra i risultati di ricerca. Anche se si trova al primo posto.

Come cambia la ricerca con la SERP

I motori di ricerca sono oggi più intelligenti che mai.

Qualche anno fa, la ricerca di “bagno” si sarebbe tradotta in una prevedibile combinazione di siti web di arredo bagno, e post di blog sulle migliori rubinetterie di Milano.

Oggi, ecco cosa ottieni quando cerchi la keyword “bagno”:

Ricerca parola chiave in Google con SERP keyword bagno
Ricerca Google SERP leroymerlin primo risultato motore di ricerca

Come puoi vedere, la SERP mostra per prima cosa delle immagini, alcuni annunci e una mappa con i diversi punti vendita di bagni nelle vicinanze.

Questo contenuto appare tutto più in alto e in evidenza sulla pagina, rispetto a qualsiasi risultato organico.

Quindi anche un’Azienda come Leroymerlin, che si classifica organicamente al primo posto, è nascosta sotto le funzionalità SERP.

Cosa significa SERP?

SERP è l’acronimo di Search Engine Results Page, ed è la pagina web che vediamo quando cerchiamo qualcosa su Google.

Ogni SERP è unica, anche per le stesse parole chiave. Perché i motori di ricerca sono personalizzati per ciascun utente.

Una SERP in genere contiene risultati organici e a pagamento, ma al giorno d’oggi ha anche frammenti di codice, immagini, video e risultati specifici per posizione.

In qualità di marketer, è essenziale rimanere aggiornati con le nuove funzionalità SERP.

Il ranking n. 1 organicamente non fornisce la stessa visibilità di una volta, quindi è imperativo per gli esperti di marketing sfruttare appieno gli strumenti SERP di Google, per capire come possono posizionarsi più in alto.

C’è una barzelletta di marketing che dice:

“Dov’è il posto migliore per nascondere un cadavere? La seconda pagina di Google”

Al giorno d’oggi, un “buon posto per nascondere un cadavere” è in realtà ovunque al di sotto della SERP.

Di seguito trovi alcune linee guida sul funzionamento della SERP.

Caratteristiche SERP

Scalare la classifica di Google, comparire nella prima pagina del motore di ricerca, o comunque conquistarne le prime posizioni, è una sfida che ogni marketer affronta ogni giorno.

Vediamo insieme, in base al tipo di ricerca, quale può essere lo strumento, o la strategia, più adatta alle nostre esigenze.

1. Rich Snippet:

Rich Snippet Starbucks

Un rich snippet contiene più informazioni rispetto a un normale snippet,. Comprese immagini, recensioni o valutazioni dei clienti.

Puoi riconoscere un rich snippet come qualsiasi risultato di ricerca organico che fornisce più informazioni del titolo della pagina, dell’URL e della metadescrizione.

Gli operatori del sito possono aggiungere markup dei dati strutturati al proprio HTML per aiutare i motori di ricerca a comprendere il proprio sito Web e ottimizzarlo per un rich snippet.

L’app Starbucks, ad esempio, include nella sua descrizione, anche i prezzi e le recensioni dei clienti.

2. Risultati a pagamento:

Differenza di visualizzazione degli annunci a pagamento sulla SERP Google

I risultati a pagamento sono gli annunci e i post sponsorizzati che appaiono nella parte superiore della SERP.

Google differenzia il contenuto a pagamento da quello organico, fornendo un’etichetta sponsorizzata o pubblicitaria (Annuncio oppure Ann. o Ad.) .

Oppure inscatolandolo in un’area separata della pagina, come possiamo vedere dall’immagine.

Annunci a pagamento vestito donna per SERP Google

3. Risultati universali:

Risultati universali Google SERP esempio

I risultati universali, sono il metodo di Google per incorporare i risultati di Google Immagini e Google News, nei risultati di ricerca.

Un esempio comune di risultati universali, sono gli snippet in primo piano di Google. Che forniscono una risposta in un riquadro, nella parte superiore della pagina.

In questo modo, gli utenti non devono fare clic su alcun risultato organico.

Un altro esempio di risultati universali, sono i risultati delle immagini e i risultati delle notizie.

4. SERP locale:

SERP LOCALE Google per ricerca pizza pizzerie

Le SERP locali vengono visualizzate ogni volta che l’intento di ricerca è implicitamente correlato alla posizione.

Ad esempio, se digitiamo la keyword “ristorante”, “stazione di servizio” o il nome di un prodotto specifico venduto nei negozi, Google mostrerà le località vicino a te che corrispondono alla tua query.

Ma soprattutto,ti mostrerà esattamente dove puoi trovarle su una mappa.

5. Dati del Knowledge Graph:

Knowledge Graph SERP di Google unica risposta alla domanda di ricerca

Quando la tua ricerca ha probabilmente solo una risposta, Google mostrerà un Knowledge Graph, ovvero una casella che estrae la risposta alla tua query, direttamente da un risultato organico.

Questo è il caso di ricerche come ad esempio “Previsioni di oggi” o “Chi è la moglie di Barack Obama”.

Infatti ricerche di questo tipo, produrranno una Knowledge Graph, e mostrerà questo risultato in una casella ben visibile, nella parte superiore della pagina.

Migliora il tuo posizionamento online

Hai le idee un po’ più chiare sulle caratteristiche della SERP di Google?

Nella sezione Strategia di Posizionamento abbiamo preparato per te diversi articoli, che aiuteranno te e la tua Azienda a scalare le classifiche di Google.

Scrivici nei commenti i tuoi progressi e.. buona SERP a tutti!

Vuoi migliorare il Posizionamento della tua Azienda?
Scopri di più:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

I nostri servizi

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti