Google Discover: le novità di Big G

interfaccia stilizzata del feed Discover di Google

Google Discover è una funzione integrata nell’app Google che offre agli utenti un feed personalizzato di contenuti basato sui loro interessi e abitudini di navigazione.

Se ti stai chiedendo cos è google discover, posso dirti che sei arrivato nella pagina giusta.

Prenditi qualche minuto per capire tutte le potenzialità di questo strumento di Google.

Questo strumento utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare le ricerche passate, le pagine web visitate e altri dati di navigazione dell’utente, al fine di proporre notizie, articoli, video e altri contenuti rilevanti.

Come funziona Google Discover e a cosa serve principalmente:

  1. Fornire contenuti personalizzati senza la necessità di effettuare una ricerca specifica.
  2. Offrire un’esperienza di navigazione su misura, anticipando gli interessi dell’utente.
  3. Presentare una varietà di contenuti, tra cui notizie locali, eventi sportivi, musica, film e programmi televisivi.

Il feed di Discover viene costantemente aggiornato per tenere conto dei contenuti web appena pubblicati e si adatta nel tempo alle preferenze dell’utente.

Guida ufficiale di Google al seguente link Google Search Central.

Feed discover google: novità e cambiamenti

Recentemente, Google ha annunciato alcuni cambiamenti significativi per Discover:

  • Nuova interfaccia: È prevista una riorganizzazione della barra inferiore dell’app Google, con l’aggiunta di nuovi pulsanti come “Browse” e “Notifications”.
  • Maggiore integrazione: Google Home (ex Discover) sarà più strettamente integrato con altri servizi Google come Google Assistant, Google Maps e YouTube.
  • Enfasi sui contenuti video: Si prevede una maggiore importanza dei contenuti video, con una stretta integrazione con YouTube.
  • Notizie locali: Potrebbe essere data più rilevanza alle notizie locali per offrire informazioni più pertinenti sul territorio dell’utente.

Questi cambiamenti mirano a rendere l’esperienza dell’utente ancora più personalizzata e integrata con l’ecosistema Google, mantenendo la funzionalità principale di fornire contenuti su misura in base agli interessi individuali.

Google discover SEO per i contenuti evergreen

In base al suo algoritmo dedicato, Google Discover mostrerà sia le notizie appena pubblicate sia quelle che risultano essere più pertinenti per l’utente (anche se non di estrema attualità). Questo cosa significa?

In poche parole, gli utenti Discover avranno la possibilità di essere sempre aggiornati su quello che succede nei settori di loro interesse, con un perfetto mix di contenuti nuovi per il web e di contenuti nuovi per loro anche se pubblicati in precedenza.

Notizie fresche più news dall’alto contenuto informativo: l’ideale per avere un quadro sempre completo nel proprio ramo di appartenenza.

Ad esempio, se stai pianificando un viaggio con il tuo quattrozampe, Discover ti potrebbe mostrare articoli dedicati ai migliori ristoranti dog-friendly, alle migliori attività da fare insieme e così via dicendo.

Questo è un ottimo vantaggio dal punto di vista della SEO perché gli articoli pubblicati anche mesi prima, per il target di destinazione, potrebbero diventare degli approfondimenti di qualità.

Il fatto di avere dei risultati di ricerca incrociati è un vantaggio per tutti quei blog che pubblicano contenuti evergreen tagliati per pubblici specifici e questo match con le news fresche sarà possibile grazie ad un particolare algoritmo che confronta le enormi quantità di contenuto indicizzate nel motore di ricerca.

Questo algoritmo prenderà non solo news, ma anche video, immagini e molto altro.

Inoltre, aspetto da non sottovalutare è l’utilizzo di tag interni nelle singole schede. Cliccando sul tag si accederà ad una specifica sezione dove saranno presenti tutti i contenuti pertinenti alla ricerca.

Questa evoluzione ci fa comprendere che l’intelligenza artificiale di Google sta diventando sempre più futuristica e che il mobile-first di cui abbiamo parlato poco tempo fa è sempre più attuale.

Quando Google Discover verrà implementato a pieno in tutti i browser mobili si otterrà una vera e propria rivoluzione nelle ricerche organiche, che potrebbero ottenere dei balzi importanti soprattutto in relazione alle ricerche che verranno effettuate da dispositivi quali smartphone o tablet.

SEO Google discover per migliorare la visibilità del sito web

Per migliorare la visibilità del tuo sito web su Google Discover, è necessario adottare una combinazione di strategie di contenuto e ottimizzazioni tecniche. Ecco alcuni consigli pratici:

Crea contenuti di qualità

  • Contenuti evergreen e trend: Produci articoli che rimangano rilevanti nel tempo (contenuti evergreen) e, allo stesso tempo, affronta argomenti di tendenza per attirare l’attenzione su temi attuali.
  • Evitare clickbait: Utilizza titoli chiari e descrittivi che riflettano il contenuto reale, evitando titoli sensazionalistici o fuorvianti.
  • Fornire valore: Lo diciamo da sempre e lo diciamo in ogni articolo che pubblichiamo.
    Assicurati che i tuoi contenuti rispondano a domande specifiche o risolvano problemi per il tuo pubblico target.
    Sostanzialmente scrivi contenuti di valore.
  • Rafforzare l’E-E-A-T: Migliora la Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness del tuo sito fornendo informazioni accurate, citando fonti affidabili e costruendo la tua autorità nel settore.

Ottimizza immagini e video

  • Usa immagini di alta qualità, preferibilmente con una larghezza minima di 1200px, e abilita l’attributo “max-image-preview:large”.
  • Includi immagini pertinenti al tema trattato e thumbnail accattivanti per aumentare il tasso di clic.
  • Integra video e altri elementi visivi come infografiche per migliorare l’esperienza utente.

Migliorare l’esperienza mobile

  • Assicurati che il tuo sito sia responsive, cioè adattabile a qualsiasi dispositivo, e che abbia tempi di caricamento rapidi.
    Google Discover favorisce i siti ottimizzati per dispositivi mobili.
  • Utilizza strumenti come Google PageSpeed Insights per testare la velocità del sito e implementare le raccomandazioni fornite.

Implementare SEO tecnico

  • Dati strutturati: Usa schema markup (es. Article, NewsArticle, VideoObject) per fornire a Google informazioni aggiuntive sul tuo contenuto e migliorare la comprensione del tema trattato.
  • Indicizzazione: Verifica che tutte le pagine siano correttamente indicizzate da Google e conformi alle linee guida di contenuto di Discover.

Se vuoi approfondire questo tema ti consiglio di leggere i contenuti della specificazione sezione del nostro sito Indicizzazione web.

Monitorare le performance

Analizza i dati relativi al traffico proveniente da Discover utilizzando Google Search Console.

Questo ti permetterà di capire quali contenuti funzionano meglio e ottimizzare ulteriormente la tua strategia.

Seguendo queste pratiche, aumenterai le probabilità che il tuo sito venga incluso nel feed di Google Discover, attirando più traffico organico e migliorando la visibilità del tuo brand.

Discover di google: perché utilizzarlo

Google Discover offre diversi vantaggi rispetto ad altri feed di notizie:

Personalizzazione avanzata

Google Discover utilizza algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale per creare un feed altamente personalizzato. Il sistema analizza:

  • La cronologia delle ricerche dell’utente
  • Le interazioni con i prodotti Google
  • La posizione geografica
  • L’attività su altre app

Questo permette di mostrare contenuti estremamente rilevanti per ogni singolo utente, anticipando i suoi interessi.

Varietà di contenuti di interesse degli utenti

A differenza di feed di notizie tradizionali, Discover non si limita solo alle ultime notizie, ma include:

  • Articoli di approfondimento
  • Contenuti evergreen
  • Video
  • Aggiornamenti su eventi e risultati sportivi
  • Widget con informazioni correlate

Questa varietà consente di scoprire contenuti interessanti che l’utente potrebbe non aver cercato attivamente.

Assenza di query

Discover è uno strumento “queryless”, ovvero non richiede all’utente di digitare alcuna ricerca.

I contenuti vengono proposti automaticamente in base agli interessi rilevati, rendendo la fruizione più immediata e semplice.

Ottimizzazione nel tempo

Il sistema apprende costantemente dalle interazioni dell’utente, migliorando progressivamente la pertinenza dei contenuti proposti.

Questo crea un’esperienza che diventa sempre più accurata e in linea con gli interessi reali della persona.

Vantaggi per i publisher

Per i creatori di contenuti, Discover rappresenta un’opportunità per:

  • Raggiungere nuovo pubblico interessato ai propri temi
  • Generare traffico anche su contenuti non recenti ma rilevanti
  • Aumentare la visibilità del brand

Questo può tradursi in un incremento significativo di visite e engagement per i siti web.

In sintesi, Google Discover offre un’esperienza di fruizione delle notizie più personalizzata, variegata e intuitiva rispetto ai feed tradizionali, con vantaggi sia per gli utenti che per i publisher di contenuti.

Queste funzionalità potrebbero essere un goal oppure un enorme problema per la tua strategia seo.

Se vuoi restare a passo con gli aggiornamenti relativi al mondo web ti consigliamo di leggere questi articoli:

Condividi su
Cerca su Factory