Indice dei Contenuti

Usi il blog nella tua strategia di digital marketing?

Il marketing digitale è un contenitore piuttosto ampio, che contiene tutta una serie di azioni e piattaforme che possono essere utilizzate per raggiungere uno specifico obiettivo aziendale. Per evitare di spendere tempo, soldi ed energie in maniera inutile, devi avere una visione strategica.

A monte, devi avere chiari due elementi:

  1. i tuoi obiettivi
  2. il target a cui ti rivolgi.

Come ti diciamo sempre sul blog di Factory, puoi sfruttare la metodologia delle Buyer Persona per definire un potenziale cliente tipo a cui rivolgerti.

Solo quando sai cosa vuoi ottenere e a chi vuoi parlare, puoi individuare anche le piattaforme, il tono di voce, il budget da spendere ecc.

Per esempio, può essere utile includere nella tua strategia il social media marketing, email marketing o, più ampiamente, il content marketing, che include anche il blog. Oppure, puoi ricorrere a campagne ppc e sponsorizzate sui social.

In questo panorama un blog ottimizzato SEO può essere una scelta particolarmente intelligente per incontrare potenziali clienti, quasi sicuramente interessati a ciò che hai da dire. Se continui a leggere, ti diciamo perché.

A cosa serve creare un blog SEO

Il blog SEO ti permette di intercettare le ricerche svolte dagli utenti sui motori di ricerca, attraverso delle parole chiave (che corrispondono alle query più frequenti per un determinato argomento). Se la tua strategia SEO funziona, gli articoli potranno comparire nella prima pagina dei risultati di ricerca.

Come sperimenti da utente Google, è più probabile cliccare sui primi articoli della SERP, evitando di scrollare troppo in basso o di sfogliare le pagine di risultati.

Quindi curando la SEO puoi ottenere un posizionamento migliore e portare più traffico organico (non a pagamento) al tuo sito web. Inoltre, poiché questi utenti hanno effettuato una ricerca alla quale il tuo contenuto dà una risposta, è più probabile che siano interessati al tuo settore.

A cosa serve creare un blog SEO - Factory Communication

Da cosa dipende il successo di un blog?

Il successo del tuo blog dipende da un lato dalla SEO, perché ti permette di intercettare le ricerche. Dall’altro, però, è necessario produrre contenuti di valore, davvero utili per gli utenti. Se offri spunti utili, risposte a domande, soluzioni a problemi e sei autorevole nel tuo campo, ti trasformi in un punto di riferimento.

Le relazioni di fiducia tra i brand e i potenziali clienti sono estremamente importanti nei processi di vendita. Per alimentarle, puoi integrare la tua strategia blog in una strategia di content marketing di più ampio respiro.

Ad esempio, inserisci dei white paper o dei contenuti PRO scaricabili gratuitamente nel tuo blog post, ma richiedi in cambio il permesso di inviare newsletter. Avvia così un percorso di lead generation e prospecting coccolando il potenziale cliente con altri contenuti utili e in linea con le sue aspettative.

Inoltre, puoi condividere gli articoli e gli approfondimenti più interessanti anche sui social, creando una sinergia tra tutte le piattaforme coinvolte nella tua strategia di marketing digitale.

Come scrivere un articolo SEO - Factory Communication

Come scrivere un articolo SEO

La scrittura SEO ha delle particolarità. Abbiamo già dato la ricetta per scrivere un articolo SEO in un precedente articolo sul blog di Factory, che puoi leggere qui.

Brevemente, recuperiamo i tips più importanti:

  1. Usa le parole chiave per intercettare le ricerche degli utenti sul motore di ricerca. Per individuarle puoi usare strumenti come SemRush, SeoZoom o AnswerThePublic;
  2. Usa titoli e sottotitoli (heading tags) in modo gerarchico, per creare ordine nella lettura e per facilitare l’analisi da parte dei bot del motore di ricerca;
  3. cura anche la meta description e il titolo SEO, che andranno a formare lo snippet e cioè l’anteprima della pagina tra i risultati di ricerca;
  4. inserisci link interni ad altre pagine del tuo blog o del tuo sito e, se riesci a svolgere attività di digital PR, cerca di ottenere link da altri domini affidabili e autorevoli.

Ricorda che non tutti gli utenti si trovano nella stessa fase del processo decisionale. Alcuni ti hanno appena conosciuto, altri stanno valutando i tuoi prodotti, altri ti stanno comparando con i competitor. Scrivi articoli dedicati a ciascuno di questi target, utilizzando la metodologia delle buyer personas per capire cosa può persuaderli all’acquisto o cosa invece può spaventarli.

Tutti gli articoli devono essere utili o divertenti. Il web è inondato di contenuti che nessuno legge: la qualità dei contenuti è il terreno sul quale giochi la partita con i tuoi competitor SEO.

A te serve un blog SEO oppure no?

Il SEO blog è uno strumento davvero funzionale, che se ben usato dà un buon ROI. Ma come tutti gli strumenti di marketing digitale, dovresti includerlo nel tuo marketing mix solo se è in linea con la tua strategia.

Per questo è importante creare una strategia di marketing su misura, che deve tenere conto:

  1. del tuo posizionamento sul mercato
  2. del tuo target
  3. del tuo budget
  4. dei tuoi obiettivi (realistici e misurabili)
  5. delle competenze interne e della possibilità di contrattualizzare un’agenzia di marketing.

Factory Communication è un’agenzia specializzata nella creazione di strategie di marketing e comunicazione personalizzate e orientate al raggiungimento degli obiettivi del cliente. Oltre alla pianificazione, propone servizi operativi inclusi quelli legati alla SEO strategy.

Usa il web per attirare nuovi utenti e trasformarli in potenziali clienti, grazie a una digital marketing strategy cucita per la tua azienda.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.