Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Web design: i 6 top trend del 2019

Il web design si evolve ecco i 6 top trend del 2019
Il web design si evolve ecco i 6 top trend del 2019

I 6 top trend del 2019 per un efficace Web Design

Buon anno web designer!

Questo articolo è per te, per restare aggiornato sulle nuove tendenze del web design che ci regala il nuovo anno. Sicuramente avere un sito sobrio ed elegante, magari con delle grafiche che ricordano un po’ gli anni ’90, potrebbe essere uno svantaggio. Non rischiare di essere obsoleto, ma segui i nuovi top trend per il web design!

Come cambierà l’esperienza dell’utente nel 2019? Ecco una lista nuova di zecca dei 6 top trend del 2019. Scopriamoli insieme.

1. Velocità del sito web

Gli utenti odiano aspettare, scommetto che anche tu sei una persona impaziente e detesti restare a guardare la rotellina che gira e gira e non si aggiorna mai. La maggior parte degli utenti, come te, si aspetta che quando fanno clic su un sito, questo venga caricato in due o tre secondi, prima di abbandonarlo.

Oltretutto, Google, nel 2018, ha dato maggiore priorità alle classiche per i siti che caricano più velocemente di altri, ed è molto probabile che gli altri motori di ricerca faranno lo stesso. Nel 2019, video e foto troppo grandi verranno incorporati nel web design senza appesantire troppo il sito web.

2. Minimalismo e design pulito

Il design pulito e minimalista sono i due concetti chiave da tenere in considerazione nel 2019 e oltre. Un’estetica pulita elimina il disordine e si concentra sulle parti più rilevanti del tuo sito web: bordi puliti, colori brillanti e tanto, tanto spazio bianco, sono questi i presupposti del nuovo anno.

Ricorda che minimal non vuol dire noioso: la combinazione di grafiche semplici, colori vivaci e caratteri sans serif sono perfetti per offrire una user experience eccellente, accattivante e coinvolgente.

3. Griglia splittata e layout asimmetrici

Nel 2019, le tendenze del web design diventano ancora più strambe e particolari. È arrivato il momento di pensare davvero fuori dagli schemi con delle griglie grafiche splittate e layout asimmetrici. Sì, hai ragione, ho detto che il 2019 sarà improntato sulle forme semplici e minimaliste, ma bisogna pure osare e divertirsi a creare un design matto.

Ma soprattutto bisogna differenziarsi, sempre. Ecco perché il layout asimmetrico e la griglia spezzata sono diventati molto popolari: l’uso di posizionamenti insoliti, stratificazione con diversi colori e trame, ripetizione di motivi irregolari, uso dello spazio bianco e uso creativo della tipografia creano un senso di profondità che normalmente non si trova nei layout basati su griglia. Questi progetti sono straordinari, aiutano a coinvolgere gli utenti, li indirizzano verso le parti più importanti del sito web e verso CTA (Call to Action) super originali.

4. Sfondi video

Per il 2019 ancora più video incorporati! Lo sapevi che gli sfondi video sulla home page aumentano il numero di conversioni? Eh sì, non c’è nulla da fare, i video sono semplicemente più efficaci di foto e testo, perché trasmettono il tuo messaggio in modo immediato.

5. È tempo di micro – animazioni

Le micro-animazioni sono la tendenza nel web design di questo 2019. Le micro-animazioni sono un modo potente per offrire un’esperienza intuitiva e soddisfacente per il tuo utente, mentre naviga nel tuo sito web. Ciò avviene attraverso piccole animazioni che aiutano a catturare l’attenzione dell’utente e creano un’esperienza più ricca mentre navigano su un sito web.

6. I chatbot diventano più potenti

I chatbot e l’intelligenza artificiale continueranno a migliorare le interazioni degli utenti con i siti web.

In particolare, le funzionalità di auto-risponditore insite nella maggior parte dei chatbot, possono interagire perfettamente con gli utenti al posto tuo e fornire un servizio clienti eccellente 24 ore su 24365 giorni all’anno.

Si prevede che per il 2019 i chatbot e l’AI (intelligenza artificiale) saranno più efficaci e divertenti!

Noi di Factory Communication utilizziamo HubSpot, piattaforma leader a livello mondiale per la realizzazione di strategie di Inbound Marketing. Grazie ad HubSpot possiamo implementare, nei siti web, oltre ai Form di contatto e al modulo di iscrizione alle newsletter, anche le Live Chat e le Chatbot (Chat conversazionali).

Grazie alla perfetta integrazione tra sito internet ed HubSpot, non solo siamo in grado di raccogliere i dati forniti e tutte le conversazioni intercorse m anche profilare i suoi interessi. Infatti, ogni volta che l’utente torna sul sito internet, Hubspot tiene traccia della navigazione.

In questo modo è possibile capire a quali prodotti o servizi è interessato e quali sono le pagine che visita maggiormente.

Grazie a queste informazioni è possibile pianificare sia la strategia di Email Marketing (newsletter) che la strategia di Marketing Automation.

Quindi, preparati per questo 2019 e fai un restyling del tuo sito web!

Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente, leggendo questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.