Articoli & News

Youtube e i video a 360 gradi in live streaming

Youtube è il secondo motore di ricerca al mondo. Realizzare una strategia su Youtube è estremamente complessa ma efficace. Crea una relazione forte con il nostro target potenziale.

YouTube è un canale importante della strategia Social Media

Youtube è il secondo motore di ricerca al mondo.

Realizzare una strategia su Youtube è estremamente complessa ma efficace.

Crea una relazione forte con il nostro target potenziale.

Con le sue caratteristiche e prerogative, la piattaforma Youtube, può essere considerata uno dei canali social che un’Azienda dovrebbe necessariamente attivare, per intrecciare relazioni e dialogare con i consumatori.

Un canale come gli altri, da non sottovalutare (come troppo spesso accade) e da sfruttare al meglio, perché i video sono tra i contenuti più apprezzati e più condivisi dagli utenti.

Qualsiasi tipo di Azienda può trarre beneficio dalla diffusione dei propri video su YouTube, facendolo diventare una vera componente del proprio marketing mix e della strategia social media.

Come avviene per  tutti i canali di comunicazione, se decidiamo di utilizzarlo è fondamentale, prima di tutto, costruire la giusta strategia.

Pubblicare un video, ogni tanto, non ha senso.

I video sono considerati un elemento importante e strategico del content marketing.

Possono avere un grande appeal e riscontro negli utenti.

L’elemento fondamentale, come sempre, è avere qualcosa di interessante da comunicare.

YouTube e i video a 360 gradi in diretta streaming

Dopo aver introdotto i filmati a 360 gradi su YouTube, Google punta ad ampliare la funzionalità consentendone la trasmissione live streaming, ovvero in tempo reale.

Questa opzione, al momento, è ancora in fase di test in quanto non è ancora stata annunciata in via ufficiale.

Il grande quantitativo di banda necessario per un riproduzione in diretta senza interruzioni, potrebbe essere considerato un ostacolo da superare per rendere pubblica la tecnologia.

Così come il segnale generato dalle videocamere a 360 gradi, essendo catturato da più obiettivi e assemblato successivamente da un software, potrebbe ritardare l’invio o richiedere una grande potenza di calcolo nel dispositivo che si occupa della registrazione.

Per rendere possibile la trasmissione su YouTube di video in tempo reale, sono necessarie videocamere adeguate e compatibili.

Un filmato a 360 gradi è essenzialmente una clip registrata con l’ausilio di particolari apparecchiature, come le videocamere Ricoh Theta, Kodak Pixpro SP360, Bublcam, Giroptic 360cam e IC Real Tech Allie, in grado di catturare tutto ciò che si trova intorno all’obiettivo.

Per quanto riguarda la fase di caricamento, al momento il gruppo di Mountain View richiede agli uploader la compilazione di un codice.

In futuro la procedura verrà semplificata e resa del tutto automatica.

La fruizione, invece, può avvenire sia tramite computer desktop (spostandosi in qualsiasi direzione utilizzando il mouse), su smartphone e tablet (sfruttando accelerometro e giroscopio, al momento solo su Android) oppure indossando una dei tanti visori per la realtà virtuale già disponibili.

I video online stanno diventando il mezzo di comunicazione privilegiato per incentivare la “brand awareness”, ovvero la notorietà della marca e le vendite.

Vuoi saperne di più sul video storytelling? Non perderti questo articolo su IGTV:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

I nostri servizi

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti