Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Facebook per la ristorazione: tutti gli strumenti per farti trovare dai tuoi clienti

Facebook per la ristorazione tutti gli strumenti per farti trovare dai tuoi clienti
Facebook per la ristorazione tutti gli strumenti per farti trovare dai tuoi clienti

Facebook per la ristorazione: tutti gli strumenti per farti trovare dai tuoi clienti

Dal Rapporto Fipe agli strumenti digitali: perché dovresti utilizzare Facebook per il tuo ristorante

Secondo i dati ISTAT, l’Italia è un Paese composto per il 95% da piccole e medie imprese. Considerando solo il settore delle PMI, parliamo di un totale di 3,4 milioni di imprese di cui, secondo il Rapporto Fipe 2017, ben 329.787 sono attive nel settore della ristorazione.

“La Lombardia è la prima regione per presenza di imprese nella industry, con una quota sul totale pari al 15,4%, seguita da Lazio (10,9%) e Campania (9,5%).”

La rete dei pubblici esercizi è dunque molto ampia ed articolata sull’intero territorio nazionale: nei piccoli centri urbani come nelle grandi città.

In particolare, i ristoranti aumentano a 177.241 unità, un consolidato sorpasso rispetto ai bar frutto di un’evoluzione data dal mercato e dettata dalle esigenze di consumatori in costante evoluzione.

L’uso della tecnologia nei pubblici esercizi

I pubblici esercizi come bar e ristoranti sono molto forti sul prodotto (scelta e preparazione delle materie prime), ma molto deboli dal lato della gestione del marketing e dell’innovazione. Sempre secondo i dati pubblicati dal Rapporto Fipe:

  • il 17% utilizza applicazioni per la gestione delle comande;
  • il 13% adotta soluzioni per la fatturazione elettronica;
  • il 7% ricorre alle tecniche di menu engineering;
  • il 6% usa applicativi per la gestione online delle prenotazioni;
  • il 41% dei ristoranti non possiede alcun account social.

Numeri che possono lasciare perplessi se pensiamo all’ampia digitalizzazione subita dal nostro Paese negli ultimi 10 anni. Google e Facebook sono diventati i primi motori di ricerca per attività locali, ecco perché è impensabile, ad oggi, non curare la propria immagine online.

Facebook per la ristorazione: quali i vantaggi

Secondo le statistiche, circa 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo sono collegati almeno ad una piccola o media impresa su Facebook. La piattaforma non è più solo un metodo per trascorrere il tempo spensieratamente, bensì è diventato un vero e proprio strumento di marketing che ti permetterà di connetterti ai tuoi clienti potenziali e a quelli già acquisiti. Vediamo di seguito come puoi raggiungere nuovi utenti grazie a Facebook:

  • il recente restyling delle Pagine Facebook ha introdotto nuove metodologie per facilitare l’interazione tra persone ed aziende locali. Ad esempio, oggi è possibile prenotare un ristorante solo grazie ad un semplice click;
  • fai in modo che i suggerimenti della community Facebook siano al centro. Le persone utilizzano la funzione “Consigli” per chiedere agli altri dove andare a mangiare o bere un caffè e queste raccomandazioni sono sempre più importanti su Facebook Pages;
  • crea eventi su Facebook: 700 milioni di utenti utilizzano la funzione per trovare nuovi eventi nelle proprie città;
  • utilizza Facebook Local App, un’applicazione che permette al tuo business di essere inserito all’interno di un feed utile all’utente che ricerca attività sul proprio territorio;
  • attiva Facebook ADS, ovvero uno strumento a pagamento che ti offre la possibilità di intercettare nuovi clienti potenzialmente interessati al tuo ristorante.

Ad oggi, sulla piattaforma sono presenti più di 80 milioni di PMI che utilizzano gli strumenti del business online.

In un mondo sempre più digitale, semplificare la connessione online è diventato fondamentale, ecco perché abbiamo ideato un corso specifico di social media marketing per la ristorazione.

La nostra sarà una formazione pratica, della durata di 12 ore, aperta a tutti coloro che lavorano nel settore dei pubblici esercizi (bar e ristoranti). Parleremo di Facebook e non solo: affronteremo l’argomento di Google My Business, fondamentale per le attività locali, e Instagram. Un corso che ti insegnerà ad avviare un’attività di successo anche online, luogo in cui gli utenti si concentrano per trovare nuove cose da fare e nuovi luoghi da scoprire.

Factory Communication Corso rendi il tuo ristorante vincente con i Social

Vuoi conoscere meglio le strategie Social Media e scoprire come possono migliorare la visibilità ed il Business della tua Azienda o Attività?
Non perderti questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.