Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Giveaway su Instagram

Come organizzare un Giveaway su Instagram
Come organizzare un Giveaway su Instagram

Come organizzare un Giveaway su Instagram

Per far sì che il nostro Giveaway su Instagram abbia successo, è necessario capire innanzitutto cos’è un Giveaway.

Lo abbiamo spiegato nel dettaglio qui: Giveaway sui social.

social media sono tra le piattaforme più adatte per lanciare un giveaway. E gli utenti prediligono alcuni social network, in base alle loro caratteristiche, piuttosto che altri.

Instagram è tra le piattaforme più gettonare per organizzare un contest. Per questo, abbiamo deciso di dedicare una sezione a parte per questo social network.

Perchè Instagram?

Organizzare un contest su Instagram per realizzare una strategia di lead generation

Instagram è il social network fotografico per eccellenza.

Nonostante la comunicazione si stia spostando sempre più verso il video, come strumento comunicativo più efficace, Instagram continua ad essere il social network più utilizzato del momento.

Infatti nel 2020, conta oltre un miliardo di utenti attivi sulla piattaforma.

Con le Instagram Stories e la nuova integrazione IGTV, Instagram ha saputo plasmare la sua strategia di comunicazione, non fermandosi solo alle immagini, ma interagendo con la community anche utilizzando i video.

Lanciare un Giveaway sul proprio profilo Instagram

Parlando di Lead Generation, è importante tenere in considerazione che il giveaway è la tipologia di contenuto che più attira gli utenti.

Quindi, possiamo utilizzare il nostro contest come strumento per attirare nuovi contatti e clienti verso il nostro profilo Instagram, o la nostra pagina aziendale.

È importante ricordare che più persone parteciperanno al tuo contest, più l’engagement crescerà grazie alle interazioni degli utenti.

Di conseguenza la conclusione è ovvia.

Più partecipanti = più like, più commenti, più condivisioni = più visibilità = più followers.

Perchè scegliere instagram per organizzare un giveaway

Il pubblico del contest. Con chi mi relaziono?

Quando lanci un contest, devi tenere a mente che stai comunicando con 2 tipologie di pubblico differenti:

1. Chi ti segue già:

Ovvero i tuoi followers, chi conosce la tua attività e di cosa ti occupi.

Per incentivare i tuoi followers, è necessario mettersi nei loro panni, e valutare cosa potrebbe convincerli a partecipare al tuo concorso social.

Un premio speciale, non per forza significa “costoso”. Il premio in palio deve essere interessante per i nostri followers, o clienti.

Un utente che segue il nostro profilo, o la nostra pagina aziendale su Instagram, molto probabilmente compare tra i nostri follower perchè è interessato ai nostri prodotti. Oppure perchè ha già acquistato da noi, e quindi è già nostro cliente, ed è rimasto soddisfatto (ottimo lavoro!).

Quindi perchè non proporre ai nostri follower, la possibilità di vincere uno dei nostri prodotti più amati? Oppure di ricevere a casa l’anteprima di un prodotto, non ancora sul mercato.

Se abbiamo un’attività che eroga servizi, e non prodotti, potremmo mettere in palio una consulenza personalizzata, una visita alla nostra struttura.

Abbiamo a disposizione tantissimi premi da proporre ai nostri followers (o clienti). Basta metterli al centro della nostra strategia, proprio come ci insegna il Flywheel Marketing.

2. Chi non ti segue:

Ovvero chi probabilmente nemmeno ti conosce.

In questo preciso caso, è necessario studiare la nostra Buyer Persona di riferimento, ovvero quali sono i nostri potenziali clienti ideali.

Come Agenzia di Marketing e Comunicazione, prendiamo in considerazione la buyer persona come punto di partenza, per costruire la strategia adatta ad ogni nostro cliente.

Perchè la Buyer Persona è uno step fondamentale nella strategia di marketing. Per qualsiasi Azienda.

Ma non è uguale per tutti.

Abbiamo spiegato cos’è la Buyer Persona nello specifico qui: Buyer Persona.

Una volta stabilite le caratteristiche delle nostre Buyer Personas, possiamo impostare una strategia di comunicazione ad hoc, per fare in modo di:

  • Attirare i nuovi utenti realmente interessati alla nostra attività;
  • Convertire gli utenti in contatti;
  • Chiudere con una vendita;
  • Deliziare i nuovi clienti, in modo da renderli soddisfatti e promotori della nostra Azienda.

Abbiamo appena spiegato perchè è importante applicare una strategia Inbound Marketing.

follow e like su instagram per il contest giveaway

Come incentivare gli utenti a partecipare al Giveaway

Una volta stabilito il pubblico più adatto al tuo business, puoi organizzare il tuo concorso su Instagram.

Per far conoscere a più persone possibili il tuo giveaway, puoi utilizzare uno strumento potentissimo: l’hashtag.

Infatti l’hashtag ci permette di “categorizzare” i nostri contenuti.

Utilizzando gli hashtag corretti per ogni nostra pubblicazione, applicheremo una sorta di filtro, tra tutte le pubblicazioni della piattaforma.

Possiamo utilizzare il solo hashtag #giveaway. Tuttavia, questo potrebbe essere controproducente per la nostra strategia.

Perchè con questo hashtag, potremmo attirare verso la nostra pagina solo chi è interessato a vincere qualcosa. Indipendentemente da cosa.

Invece il nostro obiettivo ha una focalizzazioneattirare utenti realmente interessati alla nostra attività.

Quindi possiamo utilizzare un hashtag personalizzato. Oppure composto (come #bookgiveaway, o #travelgiveaway), per fare in modo che il nostro giveaway venga visto da chi potrebbe diventare davvero nostro cliente.

Come aumentare l’engagement su Instagram con i Giveaway

Ovviamente per poter partecipare a un contest su Instagram, è necessario stabilire delle regole.

E queste devono essere chiare fin dal lancio del giveaway.

Un utente infatti, per partecipare a un contest, deve compiere delle azioni specifiche.

Sta solo alla nostra fantasia decidere quali.

Per esempio, potremmo chiedere agli utenti di lasciare un commento al nostro post. Lasciare un like, oppure condividere il nostro giveaway sulle stories.

Possiamo anche richiedere azioni combinate:

  • “Lascia un like e commenta”
  • “Commenta e condividi sulla tua storia personale”
  • “Seguici e commenta”
  • “Fai uno screen della home page del nostro sito web e condividilo nella tua storia”

Come possiamo notare, le azioni combinate possono essere moltissime.

E un esempio lo possiamo trovare anche nei giveaway di Clio Make Up, tra le make up artist più famose del momento, e il suo team.

In questo caso, il team Clio ha richiesto di:

  • Seguire 2 profili social
  • Condividere il post del giveaway
  • Taggare i due profili aziendali
  • Inserire un hashtag personalizzato sulla pubblicazione

Tuttavia ricordiamoci che la legge italiana ha stabilito un vero e proprio regolamento, per quanto riguarda i concorsi a premi.

Di conseguenza dobbiamo assicurarci che il nostro giveaway sia sempre a norma di legge.

Vuoi scoprire altre curiosità di Instagram?
Non perderti questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.