Cerca
Close this search box.
Logotipo FACTORY COMMUNICATION
Cerca
Close this search box.

Indice dei Contenuti

SEO on-page e SEO off-page: che cosa sono?

SEO on-page
SEO on-page

Probabilmente avrai sentito parlare di SEO on-page e SEO off-page. In questo articolo vediamo insieme quali sono le differenze.

SEO on-page: che cos’è

L’ottimizzazione seo on-page si riferisce a tutti quei fattori che possono essere adottati direttamente all’interno del sito web per migliorare la sua posizione nelle classifiche di ricerca. Esempi di questo includono misure per ottimizzare il contenuto o migliorare meta description e tag title.

La SEO on-page consiste nella ottimizzazione per i motori di ricerca di tutti gli elementi presenti nelle singole pagine Web per posizionarsi più in alto e guadagnare più traffico al tuo sito web.

I fattori on-page si riferiscono all’ottimizzazione sia del contenuto che del codice sorgente HTML di una pagina, al contrario della SEO off-page che si riferisce a link e altri collegamenti esterni.

Riportiamo alcune attività per ottimizzare la struttura interna di una pagina:

  • dividere il testo in paragrafi
  • ottimizzare le parole chiave negli heading tag (es. H1, H2, H3)
  • curare in particolar modo il tag title e la meta description
  • ottimizzare i link interni e la struttura delle Url
  • verificare la velocità della pagina
  • ottimizzare gli elementi visivi (gif, video, foto) per un migliore posizionamento nella “ricerca immagini” su Google.

Seo on-page: perché è così importante?

L’ottimizzazione on-page è fondamentale per aumentare la quantità e qualità del traffico verso il sito web. Un buon contenuto, strutturato a dovere, è ciò che rende un sito appetibile per i motori di ricerca e per gli utenti.  Al proprio interno deve avere una risposta ad un problema, cioè fornire una soluzione per gli utenti.  Inoltre, deve essere collegabile.

Seo off-page: che cos’è

SEO off-page: include tutte le tecniche di marketing che si verificano al di fuori di un sito Web, con lo scopo di aumentare l’impatto positivo del ranking dei motori di ricerca.

Diversamente dai fattori di SEO on-page, le tecniche di SEO off-page si riferiscono ai fattori di ranking della pagina che si verificano all’esterno di un sito web, come ad esempio la strategia di backlink o link building da un altro sito.

L’obiettivo di questa tecnica di web marketing è quello di consolidare la popolarità e l’autorità del sito. Come? Creando legami, collegamenti e relazioni online.

Per questo è importante tenere presente le pratiche e le azioni da realizzare fuori dal sito web per promuovere, migliorare il posizionamento e la reputazione online.

Principali fattori SEO off-page: quali sono?

I principali fattori off-page che condizionano in modo positivo i motori di ricerca sono:

  • Numero e qualità dei backlink
  • Landing page
  • Article marketing e comunicati stampa
  • Citazioni, interviste, recensioni su blog o siti di settore
  • Presenza sui social media

Il numero e la qualità dei backlink di cui gode un sito è sicuramente il più importante fattore off-page: maggiore è il numero di siti che si collegano ad un altro sito o ai contenuti di un blog, maggiore è l’autorità di dominio che Google garantisce al sito, aumentandone la posizione in SERP.

Quindi, possiamo dire che i fattori di SEO off-page puntano a costruire il maggior numero di link.
Un esempio è il guest blogging, cioè essere presenti o citati nelle pubblicazioni di settore legati ai prodotti o servizi del proprio business.

Ecco subito un esempio: se sei proprietario di un ristorante e il tuo sito, o il tuo menu, viene citato o recensito da un blog di settore o da una guida come il Gambero Rosso è sicuramente un ottimo modo per guadagnare visibilità, autorità e rispettabilità agli occhi dei clienti e dei motori di ricerca.

Gli elementi SEO off-page abbracciano anche le attività di promozione attraverso il social media marketing: un post su Facebook che genera molti like contribuirà ad aumentare il traffico verso il sito web, generando condivisioni e collegamenti.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.