Definizione
L’ottimizzazione seo on-page si riferisce a tutti quei fattori che possono essere adottati direttamente all’interno del sito web per migliorare la sua posizione nelle classifiche di ricerca. Esempi di questo includono misure per ottimizzare il contenuto o migliorare meta description e tag title.
Seo on-page: che cos’è
La SEO on-page consiste nell’ottimizzazione di tutti gli elementi presenti nelle singole pagine Web per posizionarsi più in alto e guadagnare più traffico rilevante nei motori di ricerca.
I fattori on-page si riferiscono all’ottimizzazione sia del contenuto che del codice sorgente HTML di una pagina, al contrario della SEO off-page che si riferisce a link e altri collegamenti esterni.
Quindi, bisogna ottimizzare la struttura interna di una pagina: è fondamentale dividere il testo in paragrafi; ottimizzare le parole chiave negli heading tag (es. H1, H2, H3); curare in particolar modo il tag title e la meta description; ottimizzare i link interni, la struttura delle Url; la velocità della pagina e gli elementi visivi (gif, video, foto) per un migliore posizionamento nella ricerca di immagini sui motori di ricerca.
Seo on-page: perché è così importante?
L’ottimizzazione on-page è fondamentale per aumentare la quantità e qualità del traffico verso il sito web. Un buon contenuto, strutturato a dovere, è ciò che rende un sito appetibile per i motori di ricerca e per gli utenti. Al proprio interno deve avere una risposta ad un problema, cioè fornire una soluzione per gli utenti. Inoltre, deve essere collegabile.