Social Media Marketing
Raggiungiamo e fidelizziamo i tuoi utenti per trasformarli in Clienti felici.

Cos’è il Social Media Marketing?
ll social media marketing è una Strategia estremamente potente che ti consente di costruire la giusta relazione con i tuoi utenti!
E’ la branca del marketing definita anche marketing nei social media.
Ha come obiettivo quello di creare la giusta visibilità per un’azienda, attività oppure personaggio pubblico, attraverso l’utilizzo dei Canali Social.
Se ben realizzata, è una strategia web marketing estremamente vincente che sfrutta la capacità delle piattaforme social e applicazioni web per generare:
- interazioni tra gli utenti, definite anche engagement
- condivisione, definita social sharing
- assistenza e supporto, definiti social caring
Al fine di aumentare la visibilità e notorietà di una marca o brand, incrementarne la presenza sul mercato e conseguentemente business e profitti.
Consente ad aziende, attività, associazioni di qualunque dimensione e struttura, di costruire e mantenere relazioni con gli utenti presenti sui diversi Canali Social.
Questo fattore è estremamente importante perché consente, se ben pianificato, di realizzare tutte quelle strategie che rendono il Cliente o potenziale Cliente, il vero protagonista della Comunicazione.
Tantissime aziende, infatti, stanno utilizzando le diverse piattaforme social anche per attività di fidelizzazione ed il support tecnico/commerciale pre e post vendita (Social Caring).
Con l’avvento del Web inizialmente esistevano esclusivamente i siti internet e blog aziendali, poi sono nati i portali, gli aggregatori ed infine le comunità virtuali.
Solo una decina di anni fa, le piattaforme social si sono affacciate prepotentemente sulla scena globale della Comunicazione diventandone, in alcuni casi, gli attori principali.

Una strategia estremamente articolata personalizzata per ogni Canale Social


Racchiude una serie di pratiche come:
- L’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social network, definita anche con Social Media Optimization o brevemente SMO.
- La creazione di contenuti specifici quali articoli, video, immagini, slide sharing, tracce audio, etc definito anche Social Content.
- Il monitoring e gestione delle attività realizzate dagli utenti sulla pagina
- La gestione continuativa e personalizzata delle relazioni con gli utenti che contattano la pagina (social caring).
- L’analisi dei risultati ottenuti dai canali (engagement) per capire dove e come migliorare la propria strategia.
Il termine social media marketing, infatti, viene comunemente usato per indicare la gestione della “comunicazione integrata” su tutte le diverse piattaforme che il Web 2.0 rende disponibili.
E’ un’attività estremamente complessa perché ogni canale social ha le proprie peculiarità, il proprio pubblico, il proprio modo di connettere e far interagire tra loro gli iscritti.
Canali Social non è tutto ora ciò che luccica
Quotidianamente incontriamo nuove aziende che ci vogliono affidare la loro strategia social media. Una delle prime cose che facciamo presente riguarda un aspetto che riteniamo estremamente importante.
- A differenza di un sito web, le pagine create sui Canali Social non sono di proprietà di colui che le ha create.
Elemento non trascurabile perché in un qualsiasi momento, per le più svariate ragioni, il Canale, oppure la pagina creata, potrebbero essere oscurati, impattando sulla Strategia Social Media pianificata.
Per questo motivo riteniamo strategico essere su almeno 2 Canali Social e basare buona parte della propria comunicazione sul sito internet. Non solo.
E’ fondamentale scegliere i giusti Canali in base:
- Alla tipologia di mercato al quale ci rivolgiamo: locale oppure nazionale. In questo caso, ad esempio, se la nostra è un’attività locale, Google My Business, non può mancare nella vostra strategia social
- Al prodotto o servizio che proponiamo.
- Al target di riferimento a cui ci rivolgiamo: ogni social alla sua Target Audience, cioè la sua fetta di pubblico. Facebook ad esempio si rivolge, principalmente, ad un pubblico over 25/30 anni. Instagram principalmente, ad un pubblico under 25/30 anni. Linkedin si rivolge ad un pubblico prettamente business.
Vuoi una Social Media Strategy che crei la giusta visibilità alla tua Azienda?
Non aspettare, contattaci!
Per un contatto veloce chiama il numero 0312742187 oppure scrivi a info@factorycommunication.it
Qual è l’obiettivo di un piano di Social Media Marketing?
Realizzare una corretta social media strategy migliora il business della tua Azienda!
Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni ed interazioni con gli utenti/consumatori. Intensificare la relazione tra brand e pubblico rafforzando, di conseguenza, il rapporto di fiducia.
Grazie alle Strategie Social è possibile acquisire nuovi potenziali clienti ed incrementare le vendite del nostro e-commerce.
Si differenzia da ogni altro tipo di marketing perché permette alle aziende e ai clienti di interagire e commentare; un sistema sostanzialmente nuovo di ottenere feedback e consigli.
Questo aspetto, rappresenta una novità rispetto al marketing tradizionale, che relega spesso il consumatore a mero spettatore che guarda la pubblicità.
Il social media marketing su Internet offre ai consumatori una voce: il contenuto da solo non basta, le aziende devono sapere interagire.
Come ogni nuova tecnologia, strategia o canale di Comunicazione, anche il social media marketing miete le sue vittime.
Purtroppo abbiamo incontrato tantissimi Imprenditori e Professionisti “scottati” dalle loro prime esperienze con Consulenti o Agenzie Social Media.
Come ogni lavoro, non ci si inventa, tanto meno ci si improvvisa. La parte di formazione e continuo aggiornamento sono fondamentali.

Le piattaforma Social cambiano continuamente
Strategia di Social Media Marketing
Il digital marketing cambia continuamente. Non solo nelle funzionalità, ma anche, ad esempio, nel loro cuore, l’algoritmo, cioè quella formula matematica che decide che cosa far vedere e che cosa no. Sostanzialmente come i motori di ricerca.
Per predisporre una Strategia Social Media bisogna tenere in considerazione molteplici parametri, dove il budget, spesse volte è una conseguenza e non il punto di partenza.
E’ infatti fondamentale avere chiari obiettivi e strategie e possedere un’approfondita conoscenza di come le piattaforme social interagiscano con gli utenti.
Tutto ciò è fondamentale per fare aumentare la notorietà di marca, spingere in alto vendite e profitti e generare fedeltà al brand.
- I giovani, definiti anche come Generazione Z o Centennials, sono sempre connessi online ed utilizzano i Social come strumento di scambio e relazioni interpersonali.
Perché investire nelle attività social media?
E’ presto detto.
Grazie al social media marketing è possibile raggiungere molteplici obiettivi, tutti estremamente importanti, come ad esempio:
- Attività di promozione e vendita di beni e servizi, a maggior ragione quando l’azienda è fornita di un e-commerce.
- Generazione di nuovi contatti, attività che prende il nome di Lead generation, da fornire alla propria rete commerciale.
- Attività di supporto ai Clienti sia nella fase di prevendita che post vendita (social caring).
- Miglioramento della soddisfazione del cliente (customer satisfaction) e dei servizi al cliente (Customer service)
- Incremento della visibilità, notorietà e reputazione del Brand (brand reputation), per distanziare la concorrenza.
- Attività di ricerca di nuovo personale da introdurre in Azienda.
- Incremento della visibilità personale, nel caso di sportivi, persone dello spettacolo, politici etc.. definita anche come Personal Branding.
- Generazione di maggior traffico al sito web.
- Migliore posizionamento del sito del sito grazie alla Link building
- Incremento della notorietà o consapevolezza di marca (brand awareness)
- Creazione e sviluppo di relazioni interattive con il proprio target audience
- Sviluppo della reputazione, come esperto o leader, nel settore di appartenenza (brand authority)
Questi sono solo alcuni degli obiettivi raggiungibili con una buona strategia social media.
- Giovani della Generazione Y o Millennial hanno un approccio maggiormente critico verso i Social.
Social Media Marketing e Web Marketing
E’ importante considerare che, per spingere al massimo, cioè per distanziare veramente la concorrenza, è fondamentale integrare il social media marketing con altre attività che rientrano nel web marketing come:
- Il Search Engine Marketing (SEM). Attività web marketing che, insieme alla SEO, si applica ai motori di ricerca, ed hanno come obbiettivo principale quello di generare traffico qualificato verso il sito web
- Il Search Engine Optimization (SEO). Attività che consiste nella redazione dei contenuti web, utilizzando le giuste parole chiave, per intercettare il maggior numero di visite dai motori di ricerca
- Il Social Media Optimization (SMO). Ottimizzazione delle Pagine Aziendali sulle Piattaforme Social
- Il Social Media Advertising (SMA). Campagne pubblicitarie realizzate realizzate tramite i Canali Social;
- Le Pubbliche Relazione 2.0 (Digital Pr o PR2.0)
- L’attività di Link building. Pubblicazione di contenuti di valore su portali e siti che hanno una Domain Authority (Autorità del dominio web) elevata. Una corretta strategia di Link building può generare sia traffico di valore al sito web, sia incrementare il sito web nel posizionamento sui motori di ricerca.

Social Media Marketing, esempio pratico
La Strategia Social Media può ampliare all'infinito la tua visibilità ed intercettare nuovi clienti.
Se quanto sopra riportato non ti ha ancora convinto, allora prova ad immaginare questo.
Sei un Dentista affermato, ma da poco ti sei trasferito in una nuova città. Sai di essere bravo, ma le persone non lo sanno. Hai due strade.
- Apri il tuo studio, fai un po di pubblicità, ed aspetti che poco per volta, i tuoi clienti soddisfatti, parlino di te ad altre persone. L’effetto del passaparola è in assoluto quello più importante. Lo sappiamo tutti.
- Ora immagina che l’effetto incredibile del passa parola venga moltiplicato per 100 volte nel brevissimo periodo. Fantastico direi. Ecco questa è la potenza incredibile dei canali social.
Un cliente è rimasto soddisfatto, pubblica una recensione positiva ed i suoi amici, ma non solo, leggono e condividono quella recensione. 10, 100, 1000 volte in un mese.
Ora immagina che quella recensione, non solo venga pubblicata su Facebook, ma anche su Google My Business. E se hai un ristorante anche su TripAdvisor o TheFork.
I canali social ed un efficace piano di social media marketing possono veramente incrementare la visibilità, le vendite i clienti ed il business di un’azienda, a prescindere dalla sua dimensione.
Probabilmente ti starai dicendo che si.. “devo proprio iniziare ad utilizzare un social media manager. Ma come fare?“.
Noi di Factory Communication, non ci inventiamo dentisti ed otturiamo denti ai nostri Clienti.
Caro Imprenditore, se non hai personale interno che può realizzare la giusta strategia social media, devi affidarti a coloro che, come noi, fanno del social media strategy il proprio lavoro.
Dicono di noi






Articoli & News

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

WhatsApp marketing: se non lo stai ancora usando, inizia ora
Vuoi incrementare il rapporto di fiducia e fidelizzazione con i tuoi clienti e contatti? Vuoi creare strategie mirate per incrementare le opportunità di vendita? Scopri perché fare Marketing su WhatsApp

WhatsApp sperimenta gli acquisti direttamente nell’App
Sta arrivando anche in Italia la nuova funzionalità che consente a tutti di fare acquisti all’interno dell’app WhatsApp, pagando direttamente

Vuoi ricevere una Consulenza Marketing sulla tua strategia?
Stai cercando l’Agenzia che ti fornisca un Secondo Parere sulla tua strategia di Marketing? Sei un Imprenditore, il Titolare di

Perché dovresti usare i GeoTag per il marketing su Instagram
I GeoTag sono i tag geografici che puoi aggiungere ai tuoi post su Instagram. Non tutti i brand li utilizzano,

Strategia di social media marketing: i post più performanti nel 2022
Nella tua strategia di social media marketing 2022, quali tipi di post non possono proprio mancare? Quali sono i contenuti

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

WhatsApp marketing: se non lo stai ancora usando, inizia ora
Vuoi incrementare il rapporto di fiducia e fidelizzazione con i tuoi clienti e contatti? Vuoi creare strategie mirate per incrementare le opportunità di vendita? Scopri perché fare Marketing su WhatsApp

WhatsApp sperimenta gli acquisti direttamente nell’App
Sta arrivando anche in Italia la nuova funzionalità che consente a tutti di fare acquisti all’interno dell’app WhatsApp, pagando direttamente

LinkedIn Strategy: da oggi tieni d’occhio anche la SEO
Da oggi è possibile fare SEO su LinkedIn. Può essere una grande notizia, soprattutto per i professionisti che vogliono fare networking e usare il social professionale per attirare nuovi contatti.

WhatsApp marketing: se non lo stai ancora usando, inizia ora
Vuoi incrementare il rapporto di fiducia e fidelizzazione con i tuoi clienti e contatti? Vuoi creare strategie mirate per incrementare le opportunità di vendita? Scopri perché fare Marketing su WhatsApp

WhatsApp sperimenta gli acquisti direttamente nell’App
Sta arrivando anche in Italia la nuova funzionalità che consente a tutti di fare acquisti all’interno dell’app WhatsApp, pagando direttamente

Vuoi ricevere una Consulenza Marketing sulla tua strategia?
Stai cercando l’Agenzia che ti fornisca un Secondo Parere sulla tua strategia di Marketing? Sei un Imprenditore, il Titolare di