Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Nuove funzionalità JOB di Facebook. Analisi di una possibile strategia a medio termine.

Nuove funzionalità JOB di Facebook. Interpretazione della visione strategica nel medio termine. Come possono o devono cambiare le nostre aziende?
Nuove funzionalità JOB di Facebook. Interpretazione della visione strategica nel medio termine. Come possono o devono cambiare le nostre aziende?

Chiaramente quanto riporto di seguito è una personale visione e riflessione.

Non conosco i piani strategici di Facebook e purtroppo, non ho mai avuto l’opportunità di andare a cena con Mark Zuckerberg.

Perché Facebook decide di inserire un servizio di pubblicazione degli annunci?

La prima risposta è sicuramente: per implementare i servizi disponibili sulla piattaforma in blu, in modo tale che le persone siano sempre più fidelizzate.

Ma è solo questa la risposta?

A mio avviso no.

Credo che Facebook abbiamo due ulteriori obiettivi:

  1. Il primo che è sicuramente più diretto: è generare business dagli annunci di lavoro. Una volta che hai inserito l’annuncio, Facebook ti suggerisce di sponsorizzarlo, per fare in modo che venga visto dal numero maggiore di persone, nel tuo mercato di riferimento. Goal…. tanti soldi…
  2. Il secondo, che ritengo decisamente più strategico e di medio/lungo periodo, è la profilazione dell’utente.

A mio avviso, a breve, Facebook ci permetterà di inserire un maggior numero di informazioni relative il nostro profilo professionale.

Lavori precedenti. Experties, Know how etc.. Diciamo sul modello di Linkedin.

Non perdere opportunità lavorative. Compila il tuo profilo! L’Azienda che hai sempre sognato sta proprio cercando te!

Questo potrebbe essere un tipico annuncio di Facebook che, ci spinge ad inserire maggiori informazioni nel nostro profilo.

Che cosa genera tutto ciò? Profilazione.

Cioè Facebook profila ha così l’opportunità di profilare in un modo estremamente dettagliato ogni proprio utente.

A che cosa serve? Semplicissimo a fare un botto di soldi.

  • Più informazioni Facebook raccoglie, meglio è profilato l’utente.
  • Più è profilato l’utente, più efficaci diventano le campagne Pay per Click (PPC)
  • Più efficaci sono le campagne PPC, più aziende sono interessate ad utilizzare Facebook per fare pubblicità.

Bingo.

Come può impattare questa novità sulle aziende che offrono servizi di recruiting?

La risposta a questa domanda, dipende tantissimo dalla visione strategica di Facebook.

E’ solo un servizio per mantenere gli utenti sul canale social, oppure come dicevamo prima, ci vuole fare Business?

E per fare Business, vuol vendere i propri servizi principalmente alle Società di recruiting, oppure vuole rivolgersi a tutte le aziende=

Se la visione strategica di Facebook è monopolizzare il mercato, migliorare la profilazione dell’utente e fare business sul servizio, ho paura che le società di recruiting abbiano i mesi contati.

Chiaramente non parliamo di professionalità. Società come Adecco, Manpower, Temporary hanno sicuramente professionalità e conoscenza approfondita del mercato.

Ma che potenza potrebbero mettere in campo se Facebook dovesse decidere di perseguire questa strada?

Non solo.

Spingendomi un poco più in la, ed alzando l’asticella che misura la visione globale del futuro, possiamo supporre che Google non starà a guardare.

E se anche Google dovesse decidere di entrare nel mondo del lavoro?

Credo che la risposta sia tanto rapida, quanto dolorosa. Sarebbe un disastro per tutti.

Perché dovrebbe farlo?

Esattamente per gli stessi motivi di Facebook. Anzi da questo punto di vista, visto il fallimento del suo social network, Google Plus, Google è in netto ritardo per quanto riguarda la profilazione degli utenti.

Contemporaneamente possiede Gmail, una delle email più utilizzate al mondo. Gmail è utilizzata per accedere ai vari servizi Google, quindi è strategica.

Ed ecco, raffazzonato, il possibile annuncio di Google.

Hai una Gmail? Non perdere opportunità lavorative. Compila il tuo profilo! L’Azienda che hai sempre sognato sta proprio cercando te!

Dati, dati ed ancora dati. Chi ha i dati ha il potere. Chi ha anagrafiche profilate ha il potere. E’ l’oro nero dei secoli nostri.

Quindi aspettiamo a breve, una contromossa di Google.

Perché questo articolo e che cosa vuol dire pianificazione strategica del futuro

Prima di tutto perché mi sento eticamente responsabile nei confronti degli Imprenditori che, come il sottoscritto, ogni giorno devono combattere in un mercato in continua evoluzione.

Perché fare Business in Italia è 100 volte più complicato rispetto ad altri paesi. Per la burocrazia, le tasse, il tessuto imprenditoriale fatto, per lo più, di micro imprese.

Sento la responsabilità di condividere questo pensiero, perché il mio lavoro è la mia mission personale, consistono nell’aiutare gli imprenditori a progettare le loro aziende, con uno sguardo al futuro, per renderle solide e vincenti.

Fare un piano marketing, strategico e di business passa ad esempio per la strategia di posizionamento della propria azienda sul mercato per distinguerci dai nostri competitors. Se vuoi vincere devi demolire la concorrenza.

Ritornando al tema in questione, ai servizi di recruiting, oggi le tante aziende che erogano questo servizio potrebbero rispondere che la differenza tra loro ed il servizio di Facebook, sta nella loro professionalità.

Tutto giustissimo ed innegabile.

Ma non dobbiamo dimenticarci, ad esempio, i passi da gigante che l’intelligenza artificiale sta compiendo negli ultimi anni.

Vi invito a leggere questo articolo: Business e Intelligenza artificiale cambieranno le abitudini dei consumatori

Oggi i computer leggono, analizzano e rispondono, quasi come un essere umano. Domani? Tra cinque anni? Che cosa saranno in grado di fare?

Non solo. Google come del resto i vari social network, conoscono tutto di noi.

Quindi possono implementare, in un’eventuale ricerca di personale, tantissime ulteriori informazioni:

Il candidato è tecnicamente idoneo a ricoprire la funzione richiesta, ma dalla nostra analisi, presenta tratti che indicano un carattere xenofobo.

Esempio estremo per far capire quanto l’intelligenza artificiale, completata dalle miliardi di informazioni presenti sul web, potrebbero implementare questo servizio.

Ovviamente, io stesso mi interrogo ogni giorno su come fare la differenza.

Come saranno le Agenzia Marketing e Comunicazione tra 10 anni? Come sarà il mio lavoro ed il mio mercato?

Esisteranno ancora?

Se sei un imprenditore, il mio suggerimento è di prenderti ben più di 5 minuti, e disegnare in modo preciso dove vuoi essere tra cinque anni.

Riporto una citazione di Paolo Ruggeri, Fondatore OSM.

Cambiare per ispirazione, prima di doverlo fare per disperazione.

Vuoi saperne di più su come si sta evolvendo il marketing? Non perderti questi articoli:

L’Article Marketing incrementa la visibilità del sito internet
Context marketing vs. Content marketing: chi vince la sfida?
SEO copywriting: cos’è e perché è importante per la tua azienda
Facebook multilingua: come pubblicare un unico post in più lingue
Facebook e WordPress: plugin per gli Instant Articles

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.