Scopri come migliorare l’esperienza utente del tuo sito internet
La strategia SEO non riguarda solo i contenuti ma anche come è strutturato un sito internet.
Nell’articolo 4 consigli per ottimizzare il tuo sito WordPress, abbiamo parlato di come sia importante il SEO per l’indicizzazione di un sito internet e quali plugin potete utilizzare per aiutarvi in questo arduo compito.
Oggi vi diamo ancora un paio di consigli e vi diciamo che il SEO non è tutto!
L’Hosting è parte fondamentale dell’indicizzazione.
Prima di addentrarci in tecnicismi e spiegazioni è importante dire una cosa.
L’hosting è il motore del vostro sito internet. Un buon servizio di hosting permette di migliorare l’esperienza utente.
Il nostro consiglio? Se volete un sito internet veloce ed efficace, non risparmiate sul servizio di hosting.
Come? Il vostro sito può essere ricco di parole chiave, SEO Friendly etc, esteticamente bellissimo ma…lento! Pesante! Non sicuro!
Nessun utente si soffermerà ad aspettare che il vostro sito carichi quella pagina che non si carica mai, fa perdere tempo e consuma un sacco di dati.
Preferirà rivolgersi ad un competitor che magari fornirà meno informazioni ma lo farà in meno tempo.
Fare affidamento ad un server veloce è importantissimo!
Non dimenticare che la velocità di risposta del sito è un indice importante che influisce nel ranking di Google.
Dal punto di vista del vero e proprio funzionamento dell’ hosting è fondamentale utilizzare dei fornitori che ci garantiscano:
- Elevate performance dal punto di vista hardware
- Buona connettività del server alla connessione internet
- Giusto rapporto di siti ospitati sulla macchina e performance dell’hardware
- Sistema di backup giornaliero efficiente
- Sistema di anti spam e malware integrato ed efficiente per limitare attacchi hacker e di spamming
Scongiurate il rischio di esser percepiti come non sicuri, assicuratevi che il vostro gestore Hosting attivi il protocollo HTTPS.
Questo renderà più tranquilli i vostri utenti in quanto il vostro sito verrà segnalato come sicuro, metterà voi al riparo da sgradevoli attacchi del web e sarà premiato da Google!
Come rendere un sito leggero e libero da attacchi hacker?
Facciamo una scelta accurata in fase di creazione del nostro sito.
In primis scegliamo un tema che sia libero da codice malevolo e link spam.
Le recensioni degli utenti che lo hanno scaricato prima di noi ci aiuteranno a trovare quello che più si adatta alle nostre esigenze e ci permetterà di “cucirci addosso” il sito internet.
Una volta installato il tema proteggete il vostro sito aggiornandolo ad ogni nuova release, senza dimenticare di effettuare prima un backup!
Prestate attenzione ai plug-in che installate, risultano infatti essere la prima fonte di attacchi hacker, inoltre rischiano di appesantire il nostro sito rendendolo difficilmente navigabile.
Man mano che popoleremo il nostro sito di contenuti questo diventerà inevitabilmente più pesante.
Aiutiamo il sistema e gli utenti caricando immagini quanto più possibili leggere, senza però che queste risultino sgranate o danneggiate.
Il 70% del nostro messaggio è racchiuso proprio li dentro!
A proposito di plug-in, è possibile attivarne alcune che gestiscono la cache del sito, proprio come avviene sul pc!
Il plug-in genera una versione statica delle pagine del sito maggiormente visitate, rendendo la navigazione rapida ed interattiva.
Vuoi scoprire come migliorare la visibilità ed il Business della tua attività grazie al SEO e al content marketing? Non perderti questi articoli:
- Esempio pratico di ricerca delle parole chiave per un nuovo sito internet
- L’Article Marketing incrementa la visibilità del sito internet
- Fare SEO: 4 motivi per cominciare a lavorare sulla tua visibilità online
- Migliorare la User Experience del sito
- I 5 ingredienti per una scrittura SEO da leccarsi i baffi
- Google Multisearch cambierà SEO e content marketing?