DEFINIZIONE
Se ci affidiamo alla traduzione letterale della parola Hype il significato che otteniamo è “montatura” o “gonfiatura”. Come tante parole nate con un preciso significato in campo Marketing e Comunicazione rappresenta la strategia studiata a tavolino per creare forte attesa per il lancio di un nuovo Brand, prodotto oppure servizio.
Qualcosa di più su Hype
“Cresce l’hype dei fans” è un termine che molte volte troviamo in articoli pubblicati sui blog. Questo sottintende che il tanto desiderato lancio si rivolga ad un pubblico che già conosce il Brand ed i suoi prodotti.
Quindi facendo un esempio concreto “Cresce l’hype dei fans per il lancio del nuovo iPhone”. Questo può avvenire per qualsiasi tipologia di prodotto particolarmente desiderato come un videogioco, un film, un prodotto di tecnologia etc.
Se trasliamo questo esempio nella comunicazione tradizionale possiamo dire che Hype è anche l’attività che viene fatta per il lancio di ogni edizione di Sanremo.
In 15 anni di attività di Organizzazione Eventi, abbiamo utilizzato spesse volte questa strategia, per aumentare l’interesse dei partecipanti. La conditio sine qua non è che l’Azienda sia innovativa e che il pubblico si aspetti, costantemente, una novità. Diciamo di essere stupiti.
Un esempio perfettamente azzeccato e la strategia che Apple ha messo in campo negli ultimi 15 anni per il lancio dei loro prodotti.