Articoli & News

Il nuovo Google: come cambiano i risultati di ricerca

Per posizionare un contenuto tra le prime pagine della SERP i siti devono essere ottimizzati

Una grande novità sta per cambiare il mondo della ricerca organica su desktop sul più importante motore di ricerca al mondo. La SERP, ovvero la pagina dei risultati di ricerca, non sarà più suddivisa per pagine come in passato, ma sarà a scorrimento continuo come nella versione mobile.

Non è il primo cambiamento significativo introdotto da Google negli anni. Infatti contestualmente allo scroll continuo stiamo assistendo al progressivo affermarsi di dati strutturati per ottenere risultati di ricerca avanzati.

Tra i risultati avanzati troviamo i rich snippets (anteprime della pagina web in SERP che mostrano ulteriori informazioni rispetto a Titolo, Link e meta descrizione degli snippet classici). O i knowledge graph (un box di informazioni aggiuntive, composto da Google rintracciando i contenuti più pertinenti sul web. Lo trovi sulla destra nella ricerca da Desktop, con un layout molto simile ai risultati di ricerca).

E se questo desse più visibilità anche alle pagine web che non si trovano in prima posizione o in prima pagina?

La serp - Factory Communication

Come funzionano i risultati di ricerca su Google

Il meccanismo che sta alla base della SERP di Google resta identico.

Un utente esegue una query di ricerca utilizzando una parola chiave. Google va a scandagliare tutti i siti web indicizzati per quelle keywords e li mostra in ordine di pertinenza. Nelle prime posizioni (appena sotto i risultati a pagamento) ci aspettiamo quindi di trovare le pagine web più interessanti.

Come posizionarsi nelle prime pagine

Per posizionare un contenuto tra le prime pagine della SERP i siti devono essere ottimizzati. In gergo tecnico parliamo di SEO (Search Engine Optimization). Google può leggere più facilmente i dati contenuti in un sito ottimizzato.

L’ottimizzazione riguarda sia alcuni aspetti tecnici del sito, che alcuni aspetti relativi al copy (testi) come appunto le parole chiave (o keywords) che intercettano la ricerca degli utenti. Le aziende che vogliono posizionarsi nelle prime pagine di Google quindi devono avere una strategia SEO per obiettivi (a proposito, da’ un’occhiata a cosa fa Factory Communication per la tua SEO strategy!).

Anche con le novità in arrivo in casa Google, questo meccanismo non cambierà. Anzi, la SEO Strategy sarà sempre centrale in una strategia di web marketing vincente. Ma ci saranno nuove opportunità.

Factory Communication - Come funzionano i risultati di ricerca su Google

SERP: come cambia?

Il team Google ha dato un annuncio molto chiaro in proposito:

“Starting today we’re bringing continuous scrolling to desktop so you can continue to see more helpful search results with fewer clicks. It’s now even easier to get inspired with more information at your fingertips.

Now, when you scroll down you’ll continue to find relevant results so that you can discover new ideas. When you reach the bottom of a search results page, up to six pages of results will be automatically shown until you see a “More results” button if you wish to continue further.”.

E cioè:

“A partire da oggi porteremo lo scrolling continuo sul Desktop, così potrete continuare a vedere più risultati utili con meno click. Adesso trovare ispirazioni con più informazioni a portata di mano è ancora più facile.

Ora, con lo scroll down continuerai a trovare risultati rilevanti, così da poter trovare nuove idee. Quando raggiungi la fine di una pagina di risultati di ricerca, ti mostreremo automaticamente fino a 6 pagine di risultati fino a che non vedrai il pulsante “Altri risultati”, se desideri continuare a scorrere”.

Cosa cambia per chi vuole attirare traffico al sito dalla ricerca su Google?

Come abbiamo detto, sono molte le aziende che puntano sulla SEO strategy per attirare traffico al sito tramite la ricerca su Google. In effetti presenta alcuni vantaggi non trascurabili, per es:

Questo non cambierà con i nuovi risultati di ricerca Google. Anzi, potrebbero esserci nuovi vantaggi. Infatti possiamo aspettarci che lo scroll continuo favorisca anche le pagine web che si trovano in posizioni più basse, poiché gli utenti non dovrebbero più cliccare per passare alla pagina successiva.

Un altro aspetto positivo riguarda il fatto che ad oggi la prima pagina della SERP è di fatto fagocitata da risultati a pagamento e knowledge graph, penalizzando le pagine normali. Con l’aggiornamento dello scroll continuo questa penalizzazione potrebbe essere attenuata.

Comunque resterà possibile monitorare i risultati della strategia SEO utilizzando tools come SemRush o Google Search Console, che servono appunto a lavorare di SEO e controllare l’andamento delle pagine in SERP.

Non hai ancora una SEO strategy?

L’aggiornamento promosso da Google è un’occasione per parlare dell’importanza di una Strategia SEO per le aziende presenti sul web. Si tratta di una opportunità che coinvolge trasversalmente aziende grandi, medie e piccole. Tutte possono fare SEO.

Strategia SEO vincente - Factory Communication

Una Strategia vincente richiede alcuni ingredienti fissi:

  1. Obiettivi chiari
  2. Target definito
  3. Contenuti interessanti e utili
  4. Sito web ottimizzato

Per realizzarla servono competenze on site e on page, che coinvolgono esperti SEO e copywriter, o agenzie di comunicazione. Costruire SEO Strategy efficaci e su misura per il cliente è proprio uno dei punti di forza di Factory Communication.

Se vuoi scalare la SERP, portare traffico al tuo sito e trovare nuovi clienti, inizia subito raccontando a Factory i tuoi obiettivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti