FAQ

Rich Snippets

Cosa sono gli Rich snippet?

Gli snippet sono la rappresentazione visuale dei “dati strutturati” contenuti in una pagina pubblicata sul web.

Fino a poco tempo, quello che potevamo fare per ottimizzare al meglio le informazioni visualizzabili nella SERP dei motori di ricerca, era costituito da “titolo” + “link” + “descrizione” relativo il contenuto della nostra pagina.

Con l’introduzione dei Rich Snippets abbiamo l’opportunità di fornire all’utente informazioni molto più dettagliate, come ad esempio: foto, valutazioni, recensioni e molto altro ancora.

Tutto questo migliora ciò che in gergo viene definita User Experience permettendo, all’utente, di capire immediatamente di cosa parla una determinata pagina.

Da un alto si riducono le visite non in linea con il contenuto, che graverebbero inutilmente sul bounce rate (tasso di abbandono) e dall’altro si incrementano le visite che rispecchiano il reale interesse dell’utente migliorando il CTR click through rate.

Questa particolare attività prende il nome di markup dei dati.

È importante utilizzare la marcatura dei dati perché, man mano che Google costruisce un web sempre più semantico, questi markup diventano sempre più preziosi per garantire una comunicazione efficace su Internet.

Grazie all’integrazione di schema.org, Google può integrare i risultati di ricerca del nostro sito web con informazioni aggiuntive che prendono il nome di rich snippet.

Sostanzialmente maggiori sono le informazioni che offriamo ai nostri utente direttamente sul motore di ricerca (risultati di ricerca organici) maggiori sono le probabilità che decida di cliccare sui nostri contenuti.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook