Articoli & News

La svolta social di TripAdvisor: come sta cambiando la piattaforma?

La svolta social di TripAdvisor: come sta cambiando la piattaforma?

La svolta social di TripAdvisor: come sta cambiando la piattaforma?

TripAdvisor si aggiorna e lo fa in maniera molto social

TripAdvisor, il portale nato sulla base di un’intuizione di Stephen Kaufer, diventa maggiorenne e si rinnova completamente. L’obiettivo della piattaforma era quello di aiutare gli utenti nella scelta delle destinazioni di cene e vacanze, attraverso la pubblicazione di recensioni relative ad hotel e ristoranti.

Ad oggi, per non perdere terreno nel mondo digitale, diventa molto più simile ad una piattaforma social come Facebook, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Gli utenti potranno continuare a scrivere le loro recensioni, ma in aggiunta potranno postare foto, video, link e si potrà decidere di seguire a propria volta specifiche persone: amici, influencer o estranei. Si potrà dare il like ai contenuti e molto altro.

L’essenza di TripAdvisor rimane immutata

Anche se la filosofia alla base si è evoluta, l’essenza di TripAdvisor rimane la stessa: quella di essere un portale attraverso il quale dare consigli su un ristorante o una struttura turistica, ma con modalità riviste e ammodernate.

Quello che convince poco, almeno dal lato utente, è che se prima era l’intera comunità a fare la differenza, ora potrebbe avvenire una nascita massiva di influencer che con i loro giudizi potrebbero premiare o infangare un ristorante o un hotel. In fondo si sa, il numero di follower fa sempre gola nella scelta di un testimonial per la propria struttura, ma esistono altri fattori di cui tenere conto: uno su tutti l’etica.

Nel TripAdvisor com’era, più si scrivevano recensioni e più si era ritenuti affidabili. Non c’erano followers da contare e le fotografie (seppur spesso bruttine) erano significative perché senza alcun filtro. Ora si potrebbe assistere ad un nuovo fenomeno di influencer marketing legato nello specifico al settore food & travel, un po’ come avviene su Instagram.

L’influencer marketing sul nuovo TripAdvisor

Certo, è sicuramente prematuro parlare di influencer marketing per una piattaforma rinnovatasi da poco, ma è necessario cominciare a pensare in ottica futura. C’è da dire che già prima non mancavano recensioni “bufala”, acquistate per screditare la concorrenza, ma di questo si è già occupata la magistratura con una sentenza.

Proprio perché nel giro di poco tempo si potrebbe assistere all’esplosione del fenomeno influencer TripAdvisor, ecco qualche suggerimento utile per non arrivare impreparato:

  • ricerca utenti della tua zona e monitora le attività, approfittando della sezione “consigliati per te”;
  • non soffermarti al numero di followers, ma controlla le recensioni lasciate ad altre strutture e l’engagement generato dai contenuti pubblicati;
  • una volta scelto il giusto influencer per il tuo locale, fa sì che rilasci una recensione autentica ed in linea con la tua offerta;
  • sii etico e non utilizzare gli influencer per mettere in cattiva luce i tuoi competitor.

Il terzo consiglio, mi raccomando, è fondamentale. TripAdvisor è composto da persone che desiderano cenare in un luogo diverso o passare una vacanza indimenticabile. Pubblicare contenuti che si allontanano da quella che è la realtà potrebbe portare ad un flusso web negativo, con conseguente screditamento da parte di altri utenti delusi.

Cosa aspettarsi dal nuovo TripAdvisor?

La piattaforma ha modificato radicalmente le nostre abitudini di viaggio, incentivando la diffusione delle vacanze fai-da-te con minor rischio. Certo è che TripAdvisor, con le oltre 702 milioni di recensioni, aveva bisogno di rinnovarsi.

Oggi, accedendo all’app o al sito web, si ha l’impressione di essere su un social, in cui le informazioni scorrono verso in un flusso infinito e dove ogni utente ha un proprio profilo in cui pubblicare diverse voci, tra cui viaggi, video, foto e link che si possono commentare e condividere. Staremo a vedere le prossime evoluzioni.

Hai un’attività locale e vuoi migliorare la tua visibilità sul web? Non perderti i seguenti articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti